Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
aiutoooo....vorrei fare una tesina sulla medicina..sul ruolo della medicina in letteratura, nella storia, nell'arte..ecc..
faccio il liceo scientifico le materie da collegare sono: italiano, latino, storia, filosofia, inglese, francese, geo.astronomica, st.dell'arte, matematica e fisica....chi mi aiuta???? :)
salve a tutti vi scrivo perchè mi servivebbe un percorso concettuale per la maturità per l indirizzo Ragioneria/programmatori qualcuno puo' aiutarmi se lo ha già fatto??? grazie mille in anticipo
ciao..volevo chiedere consiglio..sto facendo la mia tesina x l'igea-ragioneria ma mi sono resa conto ke mi mancano alcuni collegamenti...chi mi aiuta?l'argomento ke ho scelto è l'euro, quindi poi parlerei della sua storia e della sua evoluzione nel tempo anke grazie all'unione europea, poi descriverei in inglese l'unione europea x poi parlare di diritto delle sue istituzioni e poi di economia il sistema delle banche centrali...ma poi cosa collego per scienze delle finanze e geografia???vi prego ...
Mi servirebbe molto cortesemente poter vedere per poi prendere spunto una tesina sulla prima guerra mondiale, alcuni documenti sui gas utilizzati durante essa e qualche tema sull'impatto ambientale della guerra.Sarei molto grate se mi aiutaste...

aiuto..tesina estetismo?.... x quando riguarda le materie letterari ho gia fatto i kollegamenti..ma ho un problema x quando riguarda le materie scientifiche avevo pensato di portare le stelle ed il sistema solare inteso kome bellezz dell universo x quando riguarda scienze della terra ma di biologia cosa possoo portare?
ragazzi mi serve un aiuto con la tesina ,please......io frequento l'istituto tecnico commerciale e avrei scelto come argomento principale lo stato...ma collego tutte le materie tranne italiano ..cosa devo fare??devo cambiare l'argomento centrale??se devo fare cosi datemi un suggerimento per un altro argomento sul quale posso collegare le materie..grazie a tutti un abbraccio
salve a tutti.. l'esame si avvicina e io non ho ancora le idee chiare sulla tesina... l'argomento su cui la vorrei incentrare sono "le vie di fuga dalla realtà.." io frequento il liceo linguistico.. vi dico le materie che m servono e i collegamenti che ho trovato ( si accettano mooolti consigli) : francese Flaubert Madame Bovary, scienze l'osservazione degli astri,filosofia: Nietzsche, storia:?, spagnolo:? italiano: Pascoli... non m convince molto! inglese: la mia prof mi ha consigliato ...
Chi mi consiglia dei percorsi originali e interessanti? :)

- Forma il comparativo di maggioranza e il superlativo dei seguenti avverbi:
Avverbio positivo avverbio comparativo di maggioranza Avverbio superlativo
Alte Altius Altissime]
callide
acute
egregie
fortiter
similiter
aspere
viriliter
- Abbina l'avverbio all'aggettivo da cui deriva, quindi forma il comparativo di maggioranza e il superlativo di ciascun avverbio.
1. ( D )dulciter A. prudens comparativo........ Superlativo......
2. ( ) breviter B. clarus ...
salve come da titolo devo far la tesina ma non sò da dove cominciare aiuuuuuuuuuuuuuuuuro
Convergenza Seire
Miglior risposta
Ho un problema sul calcolo della convergenza di una serie, l'ho calcolata con criterio del rapporto e mi torna 1 quindi non ho elementi per determinarne la convergenza, poi ho provato col confronto asintotico e mi viene infinito quindi non convergente, ma sul libro dovrebbe convergere sbaglio qualcosa ??? La serie è la seguente(sperando di non averla scritta male) :
[math]sum_{n=1}^\infty\frac{sqrt{n+1}-sqrt{n-1}}{n}[/math]

Salve ragazzi che dite ho svolto bene questo esercizio:
Sia A={a,b,c} e sia f| X appartenente a P(A) ---> X intersecato {a} appartenente a P(A) studiare classi di equivalenza,insieme quoziente;
l ho svolto cosi:
P(A)={0,{a,b,c},{a},{b},{c},{a,b},{b,c},{a,c}}
la relazione tra due elementi di A x,y tale che f(x)=f(y) è di equivalenza, le classi che formano l insieme quoziente sono:
[0]_R={0,{b},{c},{b,c}}
[{a}]_R={{a,b,c},{a},{a,b},{a,c}}
ovvero tutti quegli elementi che ...
Il furor di Didone abbandonata Eneide IV , 296-330

ciao raga mi potreste fare quanta + analisi (ossia i verbi da dove derivano le regole le preposizioni .....) è possibile dei primi 20 versi
grazie 1000
Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris Italiam fato profugus Laviniaque venit litora, multum ille et terris iactatus et alto vi superum, saevae memorem Iunonis ob iram, multa quoque et bello passus, dum conderet urbem inferretque deos Latio; genus unde Latinum Albanique patres atque altae moenia Romae. Musa, mihi causas memora, quo ...
Ciao, prima volta che scrivo a questo forum e prima volta che mi trovo in procinto di una maturità, e dopo aver fatto un incidente che un po' m'ha segnato per quanto riguarda le difficoltà nello studio.
Comunque l'idea per la tesina per fortuna ce l'ho da mesi, e volevo un piccolo consiglio su come migliorarla:
1. partirei dall'Ulisse dantesco, e il sul suo desiderio di raggiungere e superare il limite imposto dagli uomini del suo tempo. Viene visto in parte positivamente da Dante per ...
Faccio il liceo linguistico e avevo pensato di fare la tesina sul conflitto istinto-ragione, però mi mancano i collegamenti per italiano, storia e latino.. cosa potrei fare per queste materie??
Grazie in anticipo per aiuto.
Dal momento che fra circa un mesetto dovrebbe fare il compito scritto di europeo, volevo sapere se qualcuno lo aveva gia' fatto, e se si', com'e'; cioe' è fattibile, come sono le domande, etc ^^ Grazie !
mi servono notizie in lingua inglese sulla rivoluzione industriale
Il cilindro problema
Miglior risposta
Sto ripassando un po' gli argomenti di geometria, ma trovo ancora qualche problema con il cilindro e il cilindro equilatero.
Ad esempio ho trovato un prolema tipo:
"Un estintore a forma cilindrica ha il diamentro lungo 15 cme l'altezza che misura 30 cm. Quanti litri di liquido contiene?
Imposte tasse e contributi
Miglior risposta
mi date le definizioni di queste tre parole perfavore??!!!! è urgentee