Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti
mi trovo davanti ad un problema e non ho molte idee su come risolverlo.
Premetto che la termodinamica per me è davvero ostica.
L'esercizio è questo:
Viene messo su un fornello un contenitore con 100 ml di acqua a 12 gradi. Dopo che viene acceso il fornello, in 35 secondi l'acqua è completamente evaporata.
Dopo aver fatto altri due esperimenti dello stesso tipo, si hanno questi risultati
100 ml in 35 secondi
200 ml in 57.4 secondi
300 ml in 78 secondi
sulla ...
Perfavore mi potete dare tutte le formule riguardanti la pressione (anche inverse) (spinta archimede ecc.) Grazie

Ragazzi, siamo in periodo di preparazione degli esami: so che è dura, però cercate di non rendere la vita impossibile a noi moderatori.
Tenete sempre presente il Regolamento, in particolare i punti 1.2-1.4, 1.6 e 3.2-3.6b.
Gli unici modi che avete per sperare d'ottenere risposta ed evitare un richiamo dei moderatori o la chiusura dei thread sono i seguenti:
[*:26o50djk] Evitate messaggi senza alcun contenuto (tipo questo): thread del genere saranno chiusi senza alcuna ...
Per cortesi mi potreste fare la parafrasi dell'odissea libro ix dal verso 105 al 394 ? Grazie mille in anticipo

Buongiorno,
Volevo porvi questo quesito che mi lascia perplesso benché apparentemente semplice su un problema di ottica geometrica.
Il quesito ha delle risposte multiple di cui una sola è la risposta corretta, il testo è il seguente:
E' notte. Sono nei pressi di un lampione con la lampada accesa (intesa come sorgente luminosa puntiforme), con l'ombrello aperto dal bordo circolare. Il suolo è orizzontale.
L'ombra dell'ombrello è circolare
A)in ogni caso
B)se la retta che congiunge la punta ...
A I U T O ! sono nel pallone . entro il weekend devo presentare la tesina pronta e non ne idea di come si faccia, ne idea di come intitolarla, ne idea dei collegamenti da fare, ne idea che argomento parlare precisamente. vorrei farla inerente alla fotografia ma in generale non mi sembra granchè quindi vorrei farla su un qualche ambito più preciso o più particolare della fotografia (o che comunque ci si colleghi per qualche aspetto) .
il mio indirizzo è liceo linguistico e all'esame le 3 lingue ...
Ciao a tutti..frequento il 5 anno di un istituto tecnico industriale.. mi servirebbe un aiuto per la tesina! Ho due strade.. o verga e i malavoglia.. ma non ho la minima idea per un collegamento con le altre materie che sono:Storia,inglese tecnico,informatica,sistemi,elettronica e calcolo. altrimenti un altra strada sarebbe quella di portare pirandello e l incomunicabilità..il fascismo e i mezzi di comunicazione arrivando così ad internet per collegarlo ad informatica.. il problema sono ...
Ciaoo=) sn stata attratta da qsta tesina=) sto cercando aiuto x quanto riguarda il mio indirizzo ''ECONOMO DIETISTA'' le materie d'esame sono:
ITALIANO
STORIA ( preferibilmente 1'guerra mondiale)
INGLESE
SCEINZE DELL'ALIMENTAZIONE
DIRITTO
ECONOMIA AZIENDALE ..!!
Eventualmente anke (((chimica degli alimenti))
O già formualto qualke ideea ma nn sn convinta al massimo chiedo gentilmente il vostro aiuto per collegare gli argomenti cn i 7 vizi=) Grazieeeeeeee in anticipo !!!
Problema N3
IN UN TRAPEZIO RETTANGOLO LA SOMMA E LA DIFFERENZA DELLE BASI MISURANO RISPETTIVAMENTE 175,5 E 55,5 E IL LATO OBLIQUO è LUNGO 92,5.DOPO AVER UNITO GLI ESTREMI DELLA BASE MINORE CON IL PUNTO MEDIO DELLA BASE MAGGIORE,,CALCOLA L'AREA DEI 3 TRIANGOLI COSI OTTENUTI.(a=2136,75-A=2220-A=2136,75)
N4 IN UN TRAPEZIO ISOSCELE LA BASE MINORE E L'ALTEZZA MISURANO RISPETTIVAMENTE 60 CM E 86,60 CM,SAPENDO CHE GLI ANGOLI ACUTI CHE IL LATO OBLIQUO FORMA CON L'ALTEZA SONO AMPI 30°,CALCOLA IL ...
ragazzi aiuto ho gli argomenti della tesina ma sn nel pallone...da dove comincio?!?!?!?
sono una ragazza dell alberghiero settore turismo ancora devo iniziare la tesina ....pensavo di fare :
Storia 2°guerra m.
Italiano:Primo Levi
Tecniche di comunicazione:Masmedia nel periodo del fascismo
Inglese:Martin Luter King
Economia aziendaale: Le banche (quindi finanziamenti ecc)
Geografia: America
oppure avevo pensato:
geografia: America
Italiano: Pirandello
Storia :2°guerra m.
economia ...

Ciao, amici!
Ho letto che i superconduttori hanno resistenza ohmica nulla. Sapevo che hanno resistenza nulla, ma non credevo che per essi valesse la legge di Ohm, perché $R->0 => I=V/R->oo$... Dire che hanno resistenza ohmica nulla non significa che per loro vale la legge di Ohm e che attraverso di essi si può avere un'intensità infinita e quindi lo spostamento di una carica immediato, vero? Suppongo che si possa risolvere l'apparente paradosso considerando nulla la tensione agli estremi, ...
ciao,ho assolutamente bisogno di una tesina per il corso di geometri che colleghi un po le materie principale...nn pretendo chissa ceh cosa..una cosa semplice...vi prego,aiutatemi
salve qst'anno cm molti di voi dovrò affrontare l'esame di stato cm tesina ho scelto il ricordo ma ho un piccolo problema mi manca una materia pedagogia (io frequento il liceo pedagogico)
porto :
ITALIANO: pavese
STORIA: 2 guerra mondiale + shoah
LATINO: tacito o seneca
FILOSOFIA: freud
INGLESE: joice
BIOLOGIA:( la prof mi ha consigliato dna, patrimonio erediatario, gene, fenotipo genotipo)
PEDAGOGIA: ?
x favore aiutatemi
Frequento ITC indirizzo mercurio, avevo pensato a una tesina con titolo Comunicazione e avevo pensato a questi argomenti:
diritto libertà di manifestazione del pensiero
storia fascismo
informatica le reti e attaccarci il progetto d'esame dove ho creato un forum
inglese sempre le reti o altro non so
ec aziendale il bilancio
mi servirebbe un aiuto con mate, scienza delle finanze e italiano o se c'è qualcosa da cambiare sugli argomenti che ho già scelto
Ciao!!! Vorrei fare la tesina sulla bellezza.... Ma facendo l'alberghiero, probabilmente verrebbe noiosa...!!! Cosa ne dite??? Avete qualche idea???
I miei collegamenti sarebbero:
- italiano: Il ritratto di Dorian Gray;
- storia: La bellezza della razza ariana secondo Hitler;
- Alimentazione: Anoressia e Bulimia;
- Inglese: Anoressia e Bulimia;
- Economia: L'assunzione e le varie preferenze nell'immagine di una persona;
- Diritto: Lo stesso di economia ma dal punto di vista ...