Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao a tutti, devo fare una tesina sul teatro del 900..per adesso ho collegato solo italiano e storia con Pirandello e la crisi del '29..tenendo conto che frequento una scuola per geometri, potete aiutrmi con altri collegamenti?!?!? Grazie!

devo fare la tesina sui bambini come posso introdurla? grazie in anticipo..!! :) :)
Aggiunto 18 minuti più tardi:
e poi nn so ancora che collegarci con storia mi potreste aiutare per piacere? :hi
Ciaaaao a tutti! Mi sono appena iscritta ed avrei bisogno di un aiuto in extremis per la tesina: Faccio il liceo scientifico ed ho pensato di fare la tesina sui 7peccati capitali collegando ogni peccato ad una materia( Avarizia: La roba di Verga, Gola: Cena di Trimalchione di Petronio, Lussuria: Klimt, Superbia: Hitler, Accidia: Kierkeegard) Girando ho già trovato vari spunti ma avrei bisogno di un collegamento per l'ira e l'invidia, mi hanno categoricamente bocciato l'idea dei terremoti e dei ...

devo finire la tesina per la maturità Italiano Primo Levi, Storia 2 guerra mondiale,diritto il governo, econ. aziendale le banche, matematica non saprei Inglese qualcosa suk cellulare poi mi occorre la copertina per i collegamenti grazie

Salve a tutti,
io frequento un liceo scientifico e siccome quest'anno dovrò affrontare la maturità, il problema è che non so come sviluppare la mia tesina.
Il tema principale è la 'ndrangheta e avevo pensat di portare per esempio in storia il brigantaggio e in italiano Corrado Alvaro!!
Mi potete aiutare a completarla?? se volete potete cambiare anche le materie che ho già pensato io!!
Grazie in anticipo a tutti!! :*

La mia tesina parla della diversità, mi servirebbe un ultimo collegamento con Matematica non so come posso collegarla alla diversità?? Io frequento un Commerciale Turistico Grazie :)
Ciao ragazzi vorrei fare la tesina sull'alienazione però nn so come collegare la geografia astronomica...qualcuno può aiutarmi??...grazie anticipatamente
allora ragazzi,scusate l esercizio sarebbe questo:
Stabilire se l'insieme (con x,y,z che appartengono a R)
S=((x,y,z) : xy-(y)^(2)=yz=0) è un sottospazio di R^3.
Trovare una famiglia di generatori finita di S.
Ho provato già a risolverlo, cercando di eliminare una condizione impostando z=0 e mi trovo 2 generatori.Ma ho sbagliato perchè i generatori dovrebbero essere tre.qualcuno può aiutarmi???
sia B=v1,v2,v3,v4; una base per lo spazio vettoriale Vk.Dimostrare che la base B'=v1,v1+v2,v1+v3,v1+v4; è una base per lo spazio vettoriale vK.
Allora io so che una base è per definizione una famiglia indipendente di generatori.Ora sappiamo che B è una base per Vk, ma come faccio a dimostrare che anche B' lo è? HELP!
Mi potete dare il riassunto del libro "L'enigma di Domizia" di Ave Gagliardi versione 1986-1987.

Buongiorno.
Non riwsco a capire il seguente probema.
Se $z$ è un numero complesso,indichiamo con $|z|$ il suo modulo.Sia $p$ la relazione di equivalenza su $CC$ definita da : $zpz' hArr |z|=|z'|$
Determianre la classe di equivalenza del numero $i$ ed un insieme di rappresentanti per le classi di equivalenza di $p$ su $CC$.
Non mi è chiaro inoltre se con la parola modulo intendiamo ...
non so da dove iniziare per fare la tesina e soprattutto come collegare le varie materie:
- italiano
- storia
- matematica
- informatica
- eco.aziendale
- inglese
- sc. delle finanze
- diritto

mi è stato richiesto quante soluzioni ha l'equazione $x^2012-x+5=0$
in un altro post in cui chiedevo la soluzione di un problema di minimo, mi è stato suggerito di vedere l'equazione come una funzione.
Ho pensato a fare un limite, ma in realtà non sono riuscito neanche a capire da che parte iniziare.
Ho l'esame oggi alle 16. Qualcuno può dirmi come risolverlo?
Grazie!
p.s. per i moderatori: spero di non aver infranto nessuna regola aprendo un nuovo post. sono disponibile a fare ogni ...

Salve a tutti, frequento un liceo linguistico e le materie d'esame sono Italiano, Inglese, Spagnolo, Francese, Filosofia, Matematica, Fisica.
Per la tesina ho pensato ai seguenti
INGLESE: Charlotte Bronte - "Jane Eyre" con paragone a Virginia Woolf - "Una stanza tutta per sè" e Sufragettes Movement;
FRANCESE: Simone de Beauvoir;
SPAGNOLO: l'inserimento della donna nel teatro e l'opera teatrale di Lorca - "La casa de Bernarda Alba" nel quale i personaggi sono prevalentemente ...

Io sapevo che valeva la seguente
$P(S=s)=sum_(i=0)^(s) P(N_1=s-i) P(N_2=i)$
ma se impongo $N_1=N_2$ distribuite come Poisson $(lambda)$
se non erro ottengo
$P(S=s)=sum_(i=0)^(s) e^(-lambda)*lambda^(s-i)/((s-i)!)*e^(-lambda)*lambda^(i)/(i!)=sum_(i=0)^(s) e^(-2*lambda)*lambda^s/((s-i)!i!)$
che non è quello che dovrei ottenere ovvero $P(2lambda)$ perché?

Appunti su rapporto arte sport pleaseeeeeeeeee

Salve, a tutti.
Sia data l'insieme $ X={(x,y)\ in RR^2| (x^2 +y^2 -1)(x^2 -y^2 -1)=0 }<br />
<br />
Ho già dimostrato che $X$ è connesso ma non compatto (abbastanza facile). <br />
Quello che non riesco a fare è il seguente punto. <br />
<br />
Sia $ f:X rightarrow X $ un omeomorfismo. Mi viene richiesto di dimostrare che $f(f(A))=A$, $f(f(B))=B$, dove $A=(-1,0)$ e $B=(1,0)$
Grazie in anticipo.

mi guardo intorno e ho sempre qualcosa da invidiare in ogni persona ke vedo..è normale?? :con

Salve a tutti sono nuovo di questo bellissimo forum, come primo post volevo proporvi un esercizio di calcolo combinatorio :
Si facciano tre estrazioni senza reintegro da un'urna contenente 5 biglie rosse, 3 biglie
bianche e 4 biglie nere. Si calcolino le probabilita degli eventi:
A: estrazione di due biglie rosse e di una bianca,
B: estrazione di almeno due biglie nere.
Il punto A è facilmente verificabile :
i casi da considerare sono [tex]\frac{3!}{2!} = 3[/tex] ;
Quindi avrò che ...