Aiuto tesina sulla condizione femminile...
Salve a tutti, frequento un liceo linguistico e le materie d'esame sono Italiano, Inglese, Spagnolo, Francese, Filosofia, Matematica, Fisica.
Per la tesina ho pensato ai seguenti
INGLESE: Charlotte Bronte - "Jane Eyre" con paragone a Virginia Woolf - "Una stanza tutta per sè" e Sufragettes Movement;
FRANCESE: Simone de Beauvoir;
SPAGNOLO: l'inserimento della donna nel teatro e l'opera teatrale di Lorca - "La casa de Bernarda Alba" nel quale i personaggi sono prevalentemente femminili;
FILOSOFIA: Shopenhauer con il suo pensiero sul sesso femminile
FISICA: Marie Curie e il Magnetismo
Il problema è cn Italiano che non so cosa collegare....
Che ne dite???? Se mi aiutate a migliorarla o a trovare qlk collegamento cn Italiano vi ringrazio molto!!! :)
Aggiunto 2 giorni più tardi:
Grazie 1000 sinceramente ero indecisa proprio su qst libro e su quello di Ibsen "Casa di Bambola" però forse andrebbe meglio quello di Sibilla Aleramo visto che è uno dei primi libri femministi apparsi in Italia. XD
Per la tesina ho pensato ai seguenti
INGLESE: Charlotte Bronte - "Jane Eyre" con paragone a Virginia Woolf - "Una stanza tutta per sè" e Sufragettes Movement;
FRANCESE: Simone de Beauvoir;
SPAGNOLO: l'inserimento della donna nel teatro e l'opera teatrale di Lorca - "La casa de Bernarda Alba" nel quale i personaggi sono prevalentemente femminili;
FILOSOFIA: Shopenhauer con il suo pensiero sul sesso femminile
FISICA: Marie Curie e il Magnetismo
Il problema è cn Italiano che non so cosa collegare....
Che ne dite???? Se mi aiutate a migliorarla o a trovare qlk collegamento cn Italiano vi ringrazio molto!!! :)
Aggiunto 2 giorni più tardi:
Grazie 1000 sinceramente ero indecisa proprio su qst libro e su quello di Ibsen "Casa di Bambola" però forse andrebbe meglio quello di Sibilla Aleramo visto che è uno dei primi libri femministi apparsi in Italia. XD
Risposte
ciao, io porto come ti hanno già consigliato sibilla aleramo :) il nostro xcorso d'esame è simile ...credo che il collegamento più giusto sia questo!! :)
puoi parlare della doppia visione della donna in D'Annunzio o delle donne di pirandello....
Aggiunto 1 giorni più tardi:
Serve altro?
Aggiunto 1 giorni più tardi:
Serve altro?
italiano= Sibilla Aleramo(1876-1960) fu una scrittrice italiana femminista, sensibile per le questioni sociali.
Esordì nel 1906 con il romanzo “Una donna” uno dei primi libri femministi apparsi in Italia.
È una storia di liberazione personale;la protagonista trova il coraggio di fuggire per ritrovare se stessa e dare corpo ai propri ideali.
Esordì nel 1906 con il romanzo “Una donna” uno dei primi libri femministi apparsi in Italia.
È una storia di liberazione personale;la protagonista trova il coraggio di fuggire per ritrovare se stessa e dare corpo ai propri ideali.