Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Paolo902
Premessa. Ho visto questa cosa per la prima volta mentre stavo risolvendo un problema di meccanica lagrangiana; secondo me, potrebbe essere un argomento molto interessante, soprattutto dal punto di vista della geometria-algebra lineare. Prendiamo una matrice [tex]$A$[/tex] quadrata di ordine [tex]n[/tex]. Si sa che c'è tutta una teoria per studiare A, diagonalizzarla se possibile, trovarne autovalori e autovettori etc. Ebbene, tutto quanta la faccenda ruota attorno al ben ...
10
2 giu 2011, 23:36

bellalamate
ciao scusate... mi potreste dire la formula giusta x studiare la differenziabilità di una funzione di 2 variabili? xke ne ho trovate 2 diverse e nn so quale sia quella giustaaaa =(

stars177
Salve,qst anno ho l'esame di maturità e ho scelto come argomento della tesina la metamorfosi.Visto ke frequento il liceo scientifico e qst anno i commissari esterni sono di matematica-fisica-scienze non posso non mettere qst materie..io ho già delle idee ma ora non ne sono più convinta..mi potete dare qlk suggerimento?grazie mille
1
7 giu 2011, 19:09

wade.97
come posso collegare musica con la guerra fredda
4
7 giu 2011, 21:33

Airis92
mi potete aiutare a trovare un collegamento tra il tema della solitudine e il tema della doppia personalità? sono affascinata da entrambi questi due aspetti della vita di un uomo, ma purtroppo più di tanto non riesco a scrivere nell'introduzione della mia tesina su entrambi i concetti nel loro insieme...mi potreste aiutare? :) grazie in anticipo.
2
8 giu 2011, 16:56

mony cullen
ciao a tutti, x l'esame devo portare un brano in francese su cosa ne penso io della guerra...il punto è ke se lo traduco tramite internet mi da parole sbagliate e quindi kiedo aiuto a voi...il brano in italiano è questo: io penso questo della guerra: prima del 2000 ,o ancora meglio,prima del novecento,la guerra era considerata una cosa normale.In pratica io sono re assolutista di una nazione e dico:"Oggi faccio la guerra contro..." e i soldati combattevano come se fosse una cosa di tutti i ...
2
8 giu 2011, 14:44

pucina-80
preparo la tesina sull'immigrazione, solo che non so cosa trattare in economia aziendale, mi sapete dare un ideea, l'unica rimasta da fare. grazie
1
9 giu 2011, 00:33

salvatore1997
Salve ragazzi. mi servirebbe un testo scritto tutto in francese riguardo la prima e la 2 rivoluzione industriale in Francia solo in Francia
1
9 giu 2011, 10:13

agnese 12
Tema sui 3 anni di scuole medie? Un billancio delle esperienze? come impostare il tema?
1
9 giu 2011, 14:25

sesse94
qualcuno molto gentilmente con tanta pazienza e con parole nn troppo difficili e senza giri di parole...X FAVOREE mi potrebbe spiegare le girate nelle cambiali come si girano ki le gira a ki,ki ha il debito con ki ecc?? xk continuo a non capirci nienteeee +.+ allora nel paghero so k ce una girata sola k è a proprio favore (del debitore)e k va al compratore, fine. mentre nella tratta a tre soggetti qnd ce il terzo soggetto k ha il debito cn nn ho capito ki....come si faaa??? grazie in ...
1
6 giu 2011, 15:26

tary7
Qualcuno può aiutarmi? Dovrei collegare la mia tesina sulle energie rinnovabili con qualche autore di Italiano.
1
8 giu 2011, 17:14

sgronkia
Ciao a tutti , l'esame di stato è imminente e io devo ancora iniziare a fare la tesina. Abbiamo effettutato un'area di progetto con diversi temi a me è toccato : "I flussi migratori dall'unità d'Italia ad oggi" e su questo vorrei basare i collegamenti per la mia tesina . Per italiano non dovrebbero esserci problemi perchè il prof ha detto che potevo collegare qualsiasi autore e pensavo a Svevo .... ma per le altre materie?? mi date una mano ??
6
9 giu 2011, 09:40

cavendish
con quanti cinque vieni bocciato o non ammesso agli esami?
1
8 giu 2011, 15:01

caramella82
In passato, la lunghezza media delle pannocchie di grano è stata uguale a 27 cm con una varianza uguale a 24. Si vuole sottoporre a test l’ipotesi che le pannocchie di un determinato anno abbiano una lunghezza media diversa, sulla base di un campione di 20 elementi con un $\alpha = 0,04$ Allora i dati che abbiamo sono : pannocchie passato $H_0$ $\bar x= 27cm$ media lunghezza $\sigma^2=24$ quindi $\sigma=sqrt(24)=4,9$ pannocchie presente ...

marti-uga
devo fare la tesina sull'omosessualuità..ernesto di Saba aiuto!
2
9 giu 2011, 11:23

xDavide92x
Ciao, Ieri hanno fatto scrutini e sono stato ammesso all'esame di quinto superiore anche se la mia situazione non era brillantissima!! Così avevo già in mente la tesina però ora è il momento di raccogliere le informazioni ed elaborarle!!! Il mio argomento era il boom economico del secondo dopo guerra (anche se non sò se portarlo solo in Italia o nel Mondo) però la nostra professoressa vuole anche il collegamente con un autore italiano!! Cosa posso portare??? un autore che parla di quei ...
2
9 giu 2011, 11:40

Colosso
Ciao, il mio esame di maturità, verte sul tema del tempo. Non rieso a collegare questo tema con storia.
1
9 giu 2011, 09:21

quirino2
Salve, ho di nuovo un problema di studio di funzione su un compatto, la funzione è la seguente [tex]f(x,y)=x^2-log(x)+ye^y[/tex] da studiare su [tex](x-1)^2+(y-1)^2 \leq \frac{1}{4}[/tex] se si studia il gradiente si vede che l'unico punto critico della funzione cade fuori dal disco, quindi, a quanto ne so, bisogna studiare cosa fa la funzione sul bordo: la mia domanda è: c'è un modo quasi semplice di farlo senza ricorrere ai moltiplicatori di Lagrange? avevo pensato a 1) passare alle ...
1
9 giu 2011, 13:26

Kate_90
Aiutatemi... non riesco ad uscirne fuori... Il testo dell'esercizio è il seguente: Determinare se vi sono valori del parametro a per i quali il seguente sistema ha soluzioni e in tale caso calcolarle. $ { ( x+y+z=0 ),( x+ay+az=0 ),( x+2y+z=a ):} $ Una mia amica sciveva la matrice associata poi calcolava il determinante se questo è =/= da 0 prosegue con Cramer... ma io non so come ci riesca... Qualcuno conosce il metodo??? Heeeeelp!!!
8
7 giu 2011, 13:19

cioccolatina
:hi:hi ragazzi, sono valentina e frequento l'ultimo anno in un istituto professionale con indirizzo commerciale(praticamente è quasi come il ragioneria. solo che mi manca proprio qll materia:lol!!!) insomma, volevo portare una tesina che trattasse di sviluppo sostenibile e fonti d'energia rinnovabili, e tutte le forme di incentivi collegate ad esse (e su qst ho già trovato tantissimo), ma il problema è:COME COLLEGARE LE ALTRE MATERIE??? devo collegare: ITALIANO, MATEMATICA(ma potrei anche non ...
21
26 mar 2008, 08:15