Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve,
ho questo problema, che credo di aver svolto, ma non sono sicurissimo del risultato
data [tex]f(x,y)=xye^(-x^2-y^2)[/tex] trovare il limite per [tex]x^2+y^2 \to +\infty[/tex]
ho ragionato come segue:
sono passato in coordinate polari
[tex]x=\rho\ cos \theta \\
y=\rho\ sin \theta[/tex]
così il mio limite dovrebbe essere diventato
[tex]{\lim_{\rho^2 \to +\infty}} \frac{\rho^2\ cos\theta\ sin\theta}{e^{\rho^2}}[/tex]
che, a mio parere, dovrebbe fare zero ... ma il pezzo di ...

ragazzi devo fare anche io la maturità, faccio lo scientifico e porterò nelle materie umanistiche il tema dell'immortalità dell'arte "D'Annunzio, Wilde.."; il problema è che non so che fare in fisica, matematica e geografia astronomica "da premeterre che qst materie sono una frana" ho pensato di fare la derivata in mat "perchè dicono che sia la cosa più semplice di qst anno!" però nele altre 2materie che devo portare??:-(
Ciao a tutti. Ho cominciato a svolgere la mia tesina e io avrei pensato alla "sicurezza nei cantieri" dentro ci ho messo qualche materia, ma mi manca topografia, costruzioni , estimo , diritto e impianti.... se me li riuscite a collegare ve ne sarei grato. Sempre con argomenti attinenti alla sicurezza nei cantieri grazie :)

Ciao ragazzi sto affrontando l'esame di Analisi II, sto cercando di capire bene come fare gli esercizi
in questo esercizio ho:
$f(x,y) = y*sqrt(x^2+y^2)$ dove il dominio è chiaramente tutto $RR^2$
ora il mio dilemma è, come faccio a calcolare l'esistenza delle derivate parziali sul dominio
con il limite del rapporto incrementale, o le calcolo direttamente?
Le materie d'esame sono:
ELETTRONICA
SISTEMI
TDP
MATEMATICA
STORIA
ITALIANO
DIRITTO
ITA E STORIA PORTO MONTALE E 2A GUERRA MONDIALE, ma il resto sono a mare, se di sistemi porto la stabilità dei sistemi di controllo, elettronica e tdp (tecnologia disegno e progettazione) cosa potrei fare?? poi inoltre vado sulla sezione tesine già svolte ma di elettronica e telecomunicazioni non trovo nulla...potreste aiutarmi??

Secondo voi il nucleare ci vuole in Italia?
Quali sono i pro e i contro?
Farà crescere l'Italia come nazione, oppure la demolirà solamente?
Dite la vostra su questo argomento molto sentito e molto discusso......
cerco un collegamento con greco per la mia tesina sul sogno...vi ringrazio..

Non dovrebbe essere difficile, volevo giusto sapere il metodo risolutivo deel problema, avendo imposto la condizione che si tratti di 2 condensatori in parallelo.
http://imageshack.us/photo/my-images/83 ... atori.jpg/
Ho in mente di fare una tesina sul caso, sulle previsioni future.
Matematica: applicazioni del calcolo delle probabilità ai giochi d'azzardo.
Fisica: fisica del caos (argomento fuori programma scolastico)
Filosofia: Hegel, per cui il caso non esiste, la realtà è una totalità processuale necessaria.
Per ora ho in mente solo questi punti. Mi farebbe piacere un vostro parere sulla tesina (se banale, stupida, ecc) e se invece la ritenete interessante magari qualche suggerimento, anche per ...

le parole sono belle il messaggio pure...è fantastica e non tutti la CONOSCONO
Vorrei scrivere per te
qualcosa che...
che ti dica beh..
sto pensando a te
e tu dove sei
se non sei con me
l'amore che cos'è..
è pensare a te
e vieni a casa mia
quando vuoi
dormirai con me
solo se vorrai..
Non ti voglio fermare
io ti lascerò andare
c'è sempre una partenza,
stai con me o stai senza
perchè credo che amare sia lasciar
liberi di fare..
stai con me o senza me ...

potete fare perfavore letterare la traduzione di lisia dal orazione per l'invalido:inizia:oligou e finisce exresame autò.
Aggiunto 21 ore 39 minuti più tardi:
perfavore mi fate la traduzione letterare dal: perì men oun touton....al atumesai poisete.grazie
Aggiunto 1 ore 42 minuti più tardi:
sisi grazie lo stesso...la seconda parte mi serviva...ma cmq grazie
Aggiunto 9 ore 25 minuti più tardi:
Περι μεν ουν τουτων τουσαυτά μοι ειρήσθω υπερ ων δε μοι προσηκει λεγειν,ωϛ αν οιον τε διά ...

Chi ha mai ascoltato una canzone di questo fantastico gruppo? La mia preferita è "beth". Commovente! :sigh

qualcuno molto gentilmente con tanta pazienza e con parole nn troppo difficili e senza giri di parole...X FAVOREE mi potrebbe spiegare le girate nelle cambiali come si girano ki le gira a ki,ki ha il debito con ki ecc?? xk continuo a non capirci nienteeee +.+
allora nel paghero so k ce una girata sola k è a proprio favore (del debitore)e k va al compratore, fine.
mentre nella tratta a tre soggetti qnd ce il terzo soggetto k ha il debito cn nn ho capito ki....come si faaa???
grazie in ...
sistema lineare
qualcuno di sa risolvere questo sistema linere?
10x - 2y + z = 13
y - z = -10
3x + y + z =4
vi prego aiutatemi !
Aggiunto 1 minuti più tardi:
e se riuscite anche questo:
2x - y =0
x - 3y =-5
4x + y =6
grazie mille

Salve, un esercizio mi richiede, data l'eq differenziale: $ay''+y=0<br />
di determinare per quali valori di $a!=0$ le soluzioni sono limitate su tutto l'asse reale.
Non ho però compreso a cosa si riferisca in questa richiesta...
Grazie per l'aiuto
ciao a tutti..sto preparando la tesina per la maturità sull'unione europea...mi servirebbe una mano in diritto...volevo sapere per quale motivo il parlamento europeo, quando fu fondato, venne accusato di essere poco democratico nel funzionamento e perché pur eletto dai cittadini ha assunto poteri solo negli ultimi anni
grazie in anticipo
ciao, devo creare una classe con il seguente UML
+-----------------------+
| Q |
+-----------------------+
| - int []vettore |
+-----------------------+
| + Q(int vettore[]) |
| + fondiM(Q a, Q b) |
| + toString (): String |
+------------------------+
in cui Q è un vettore di interi creati in ordine crescente, il metodo fondiM dati 2 oggetti di tipo Q in ingresso genera un nuovo ogg Q della dim di+d2 che sono rispettivamente le dim di a e b ...

Ciao ragazzi...il mio esame è andato stra stramale!
ecco il primo esercizio:
E' noto che la lunghezza dell'indice della mano destra dei maschi adulti di una data popolazione ha distribuzione binomiale con media $x=5,8$ e con varianza $s=22,8$.
a) calcolare la Probabilità che un maschio adulto, estratto da tale popolazione, abbia lunghezza dell'indice della mano destra > di 6
b) calcolare la P che la lunghezza sia tra 5,6 e 7 cm
come faccio a ricavarmi al Probabilità ...
ciao ragazzi,il titolo per la mia tesina è LA CRISI DELLA RAGIONE ma vorrei un aiuto per quanto riguarda l'immagine principale...grazieeee