Mi servono alcuni collegamenti per una tesina per geometri....

porta92
Ciao a tutti. Ho cominciato a svolgere la mia tesina e io avrei pensato alla "sicurezza nei cantieri" dentro ci ho messo qualche materia, ma mi manca topografia, costruzioni , estimo , diritto e impianti.... se me li riuscite a collegare ve ne sarei grato. Sempre con argomenti attinenti alla sicurezza nei cantieri grazie :)

Risposte
Francy1982
https://www.skuola.net/ricerca/tesine/tesina%2Bgeometri

bambolinabella
hai per caso studiato qualcosa sul redazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento
previsto dal D.lgs. 494/96
“Attuazione della direttiva 92/57CEE concernente le prescrizioni minime di sicurezza e salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili” ?

Aggiunto 1 minuti più tardi:

vai a questo link:

http://arianna.libero.it/search/abin/cache.pl?query=cache:4ROQzwgoyA4J:http://www.ass6.sanita.fvg.it/allegati/3Piano%2520di%2520Sicurezza%2520e%2520Coordinamento%2520-%2520PSC%2520.doc+sicurezza+cantieri+piano+urbanistico&url=http://www.ass6.sanita.fvg.it/allegati/3Piano%20di%20Sicurezza%20e%20Coordinamento%20-%20PSC%20.doc

porta92
non riesco a vedere.... linkami qualche pagina simile alla tesina che voglio affrontare o aiutami qui.. :( se puoi :)

Francy1982
hai controllato le nostre tesine già svolte?
tesine skuola

porta92
allora.... COSTRUZIONI: SISTEMI ISOSTATICI , SISTEMI IPERSTATICI , ANALISI DEI CARICHI (carichi agenti sui fabbricati. peso proprio, carichi permanenti ed accidentali... analisi di carichi sui muri e solai) , LE SOLLECITAZIONI AGENTI SU ALCUNI ELEMENTI STRUTTURALI IN C.A. , GLI ORIZZONTAMENTI IN LEGNO , PROGETTO E VERIFICA DI ELEMENTI STRUTTURALI IN C.A. , STABILITA DEI PENDII (analisi di stabilità mdi un pendio .. metodo fellenius) , LE SPINTE DEI TERRENI, I MURI DI SOSTEGNO E I PONTI...
per quando riguarda disegno o tecnologia delle costruzioni... mi servirebbe di più qui il collegamento allora...PIANI URBANISTICI , LEGGI URBANISTICHE (17.8.1942 n 1150 , 18.4 1962 n 167 , 6.8.1967 n 765 , 28.1.77 n 10 e 47/85 e testo unico , I VINCOLI EDILIZI , TIPOLOGIE DI CASE (unifamiliari plurifamiliari) DISPOSIZIONE DEGLI IMPIANTI IDRICI FOGNANTI , BARRIERE ARCHITETTONICHE , STANDARDS URBANISTICI E DISTANZE STRADALI , CENNI SULLE GRANDI OPERE REALIZZATE DA ARCHITETTI NEL PRIMO NOVECENTO NEL MONDO ..... poi abbiamo fatto un progetto durante l'anno scolastico di una casa unifamiliare isolata a un solo livello in muratura, da realizzare in zona sismica... vabb poi anche il computo metrico ....... per topografia dovrai aspettare sta sera che avrò il programma con me =) grazie in anticipo dell'interessamento e se nn riesci con la sicurezza nei cantieri che mi consigli di fare??

bambolinabella
topografia, costruzioni , estimo , diritto e impianti.= programma fatto ?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.