Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Eccomi nuovamente qua a chiedere se qualcuno sia in possesso degli inestimabili appunti delle lezioni di quest'uomo che meriterebbe un posto di rilievo nella mitologia sarda. L'età c'è tutta...i racconti al limite dell'impossibile pure...
Ho già comprato gli appunti in copisteria, ma confido ancora che qualcuno abbia appunti delle lezioni per potermi giocare una carta in più!
L'esame è il 4 luglio (stranamente un lunedì), e nonostante le "raccomandazioni di studiarlo in 2/3 giorni, vorrei ...

Salve!
Questa è l'equazione:
$ |exp(z)|*bar{exp(z)}=9i $
Nella soluzione nel primo passaggio viene già posta in questo modo: $ |exp(z)|^2=9 $ e da qui la risolve.
Qualcuno mi può spiegare come ha fatto ad arrivare a quel passaggio?
Grazie mille!
(Augusto prega così).....uti tibei in illeis libreis scriptum est.....
...quodque melius siet populo Romano Quiritibus......
Che significa illeis libreis?
e Augusto dove pronuncia questa preghiera? :beatin :dontgetit :cry

Esiste la soluzione della seconda prova di Tecnica Turistica -Ist. Tecnico x Turismo - indirizzo tradiz?

ho solo stasera per trovare la 2a prova(economia)indirizzo igea svolta per poter correggere la mia all'orale...domani rientro in ospedale e non potrò più usare internet...qualcuno mi può dare una mano??????? grazie mille
Tesina scienze su chimica per un ragazzo di 3 media.
Grazie mille per l'aiuto
Ciao ragazzi, mi sono appena iscritto, e siccome ho visto che siete molto disponibili ad aiutare, vi espongo il mio problema :
ho una lista di numeri da ordinare, presi da un file esterno al programma; il primo numero sono i record da leggere e a seguire, la lista di numeri. fino a qui, semplicissimo, ciclo do da 1 a "n" (il primo numero letto) dove trascrive su di un vettore "a" i valori che assume per ogni indice I da 1 a N... vettore letto, e scritto; ordinato con il costrutto
IF ...
pirandello e la destra e sinistra storica
Tema di: MACCHINE A FLUIDO
In una zona agricola in cui è presente una fornitura idrica irregolare, si vuole costruire un serbatoio di accumulo, cilindrico e sopraelevato, che consenta di disporre di una portata Q = 12000 litri/h per almeno 1,5 h alla pressione di 12 mH2O (metri di colonna d’acqua).
Il candidato, considerando che:
la condotta di collegamento ha un diametro interno pari a Di = 60 mm;
nel percorso sono inserite n. 4 curve uguali oltre al diffusore finale con chiave ...

scusate non avendo tempo per rispondere alle mosse per problemi famigliari devo sospendere le mie partite come posso usare il sistema vacanze? ciao e grazie cristiano augurandovi buona pasqua

Ho un piano inclinato curvo a scivolo (un quarto di circonferenza) di massa $M$, raggio $R$, poggiato su un piano orizzontale privo d'attrito, con sopra (sullo scivolo) un corpo di massa $m$ ad altezza $R$ da terra che non risente di attrito sullo scivolo. Voglio sapere la velocità finale di quest'ultimo.
Io ho considerato che dato che non sono presenti forza dissipative l'energia si conserva, per cui $2mgh = mv_c^2 + Mv_p^2$ con ...

Salve a tutti, mi chiedevo, con questa definizione di irriducibile
"a, elemento di un dominio di integità, è irriducibile se a non è 0, non è invertibile e se a=bc allora uno tra b e c è invertibile",
è vero che in un dominio a fattorizzazione (non per forza unica) esiste l'MCD sse ogni irriducibile è primo?
Grazie in anticipo

Salve a tutti, ragazzi... Domani ho l'esame e ho un piccolo problema con i punti vincolati... Non è un problema vero e proprio, nel senso che sono in grado di metterci un po' mano, però vorrei chiarezza perchè il giorno prima degli esami mi vengono sempre mille dubbi in testa... Allora, il problema è questo: Avendo una funzione f(x,y) ed un vincolo A, devo saper trovare trovare i punti di massimo e minimo vincolati... Il problema però mi nasce quando il vincolo è espresso in forma di ...

sia $ K={(x,y):0<=x;0<=y<=logx;x+y<=e+1 } $ calcolare $ int int_(K)^() y dx dy $
$ int_(0)^(e+1-y) dx int_(0)^(logx) ydy=int_(0)^(e+1-y) log^2xdx $
credo che l'integrale in dy sia giusto così...il mio problema è che in dx nell'intervallo mi compare la y....e non riesco a capire come levarla...
qualcuno può aiutarmi ho la discussione del compito a breve e questo esercizio l'ho già fatto vedere ad altre persone ma nessuno è risucito a drimi come devo procedere...

La serie $(-1) ^k / k$ converge uniformemente? Ho calcolato la convergenza semplice con Libinz come procedo per la uniforme?

Salve a tutti!
Ho questo esercizio: trovare la massima sovraelongazione per $ (s+10)/((s(s^2+101s+100)) $
Ora io so che la sovrael. si calcola come $ (Ymax - Yregime)/(Yregime) $
per $ Yregime = lim_(s -> 0) sG(s) $ per il teorema del valore finale..
ma come calcolo Ymax?
Attendo una vostra risposta e ringrazio in anticipo!

Buongiorno a tutti.
Il problema è il seguente:
Ho due rette, $r,s$.
La retta $r$ passa per $A=(0,0,1)$ e $B=(-2,-1,0)$
La retta $s$ passa per $C=(1,1,1)$ e $D=(-1,0,0)$
Devo trovare un'equzione del piano $\pi$ che le contiene.
Ho fatto così,ho preso un vettore direzione $\bar{AC}=(1,1,0)$
Quindi secondo me il piano che le contiene è:
$\pi:{(x=-2t+s),(y=-t+s),(z=-t):}$
Il testo a cui faccio riferimento riporta questa ...

chi mi sa dire cosa bisogna fare per entrare all'universita?? tasse, materie che si trattano e le date degli esamiiii etc... tutto!!! ah dimenticavo la sezione riguarda l'universita di medicina!!!
Aggiunto 17 ore più tardi:
beh nn mi hai risposto correttamente.. in quanto avevo kiesto informazioni sulle tasse le materie che si fanno e le date degli esami 2011 2012!! cioe che documenti bisogna portare??
Ho il debito di storia
Miglior risposta
ho il debito di storia mi aiutatee??
Aggiunto 8 minuti più tardi:
vorrei sapere come saranno gli esami di recupero
vorrei sapere epigramma di marziale ha il sapore dell' uomo in che senso?