Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
cifra56
Da quest'anno insegno in una scuola media dove ho trovato il testo "nel mondo della matematica" Prosperini, Isonni - Ghisetti e Corvi che mi sembra un buon testo, semplice ma un pò vecchio quindi vorrei cambiarlo. Ho visionato il testo di Zarattini, Aicardi, Cerofolini "matematica intorno a te" che è anche digitale della ediz scolastiche Mondatori. Mi sembra non male ma vorrei sapere cosa ne pensate di questo testo. Ringrazio anticipatamente chi può darmi qualche consiglio.

poncelet
Cerco il testo: Rudin - Analisi Reale e Complessa - Bollati Boringhieri Chi lo avesse può contattarmi tramite PM. Grazie.
7
2 mar 2011, 22:46

Andrea902
Buongiorno a tutti! Devo risolvere il seguente problema di Cauchy: [tex]\begin{cases} \frac{y''}{(1+y')^{\frac{3}{2}}}=\frac{8t^3}{(t^4+1)^2}\\ y(1)=0\\ y'(1)=0 \end{cases}[/tex] Mi è venuto naturale integrare ambo i membri dell'equazione differenziale in quanto gli integrali che ottengo sono immediati, tuttavia la seconda integrazione è particolarmente laboriosa. Avreste qualche suggerimento?
11
21 giu 2011, 12:06

Road Kamelot
Salve a tutti! Avevo pensato di portare all'orale qualcosa sui mostri, però intirolarlo "i mostri" mi sembra brutto e banale, vi dico come avevo pensato di farlo : Arte : il vampiro di Munch Geografia astronomica : La luna e quindi i licantropi Inglese : Frankenstein per poi collegarlo all' elettricità in fisica e forse a Pirandello in italiano per il tema del doppio. Qundi mi mancherebbe il titolo e italiano lo vedo un pò fuori tema, ah e poi vorrei mettere qualcosa di filosofia ma non ...
5
8 giu 2010, 14:45

pagans
ciao a tutti,sono disperato xke gli esami sono alle porte e ancora non ho fatto la tesina...vi prego aiutatemi. le materie sono:psicologia;italiano;storia;ed.fisica;diritto;tecnica amministrativa. grazie a tutti.
3
17 giu 2011, 17:51

budgoz
Ciao a tutti! Ho estremo bisogno della scomposizione di questo: $ x^2+2x+5 $ sembra facile..e magari anche lo è..però se c'è qualche anima pia che mi aiuta gratitudine a vita
18
21 giu 2011, 11:04

tenebrikko
qualcuno mi sa indicare la dimostrazione di questo teorema? "se Y è un sottoinsieme di X in $RR$, allora inf X è minore uguale a inf Y ; mentre sup X è maggiore uguale a sup Y" se qualcuno trova un link dove è dimostrato mi farebbe un grosso piacere.. grazie!
3
21 giu 2011, 11:05

fatima3
mi sereve aiuto su essere e apparire
1
19 giu 2011, 09:11

marta.cap
ragazzi aiuto!! ho fatto la mappa sul lavoro e sono riscita a collegare tutti gli argomenti, scienze sociali, filosofia, italiano ecc. ma di storia che potrei mettere??? help
1
19 giu 2011, 09:47

borador
Ciao ragazzi, scusate se questa domanda è stata già fatta ma non sono riuscito a capire dalle precedenti risposte. Se ho una matrice 4 x 4 con un unico autovalore di molteplicità algebrica 4 e geometrica 2, in base a quale criterio capisco la grandezza di questi blocchi di Jordan? Infatti potrei averne 2 di taglia 2 o uno di taglia 1 e uno di taglia 3. Se è possibile, potreste spiegarmi il ragionamento e non solo l'algoritmo? Grazie infinite
5
21 giu 2011, 11:43

ziobeck
italiano:decadentismo,D'Annunzio e pascoli storia:il volo su Fiume di D'Annunzio inglese: Oscar Wilde tecnologia:macchine CNC sistemi:sensori e trasduttori DPO:tempi e metodi nelle lavorazioni diritto:l'impresa meccanica:i cuscinetti volventi ed.fisica:la colonna vertebrale
1
20 giu 2011, 14:38

Matt1989
Salve a tutti raga! Mi trovo un po in difficolta' posso associare la figura dell'inetto pirandelliano a Vittorio emanuele terzo? Spero rispondiate al piu' presto che domani devo consegnare la mappa concettuale >.>
3
21 giu 2011, 06:58

gaten
Se ho i punti $A(1,0)$ e $B(-1,2)$ e quindi il segmento $AB(-2,2)$ Come calcolo l'asse del segmento AB. Teoricamente è una retta perpendicolare al segmento AB passante per il punto medio di AB Quindi io ho calcolato $M(0,1)$ adesso come determino l'asse? Grazie.
10
21 giu 2011, 01:56

fireball1
Sia [tex]f_n:\Omega\subseteq \mathbb R^n \to \mathbb R[/tex] una succesione di funzioni avente limite puntuale [tex]f[/tex]. E' vero che [tex]f_n^+\to f^+[/tex] e [tex]f_n^- \to f^-[/tex] puntualmente? Sembrerebbe di no, infatti, laddove [tex]f_n \le 0[/tex] e [tex]f>0[/tex], si avrebbe [tex]f_n^+ - f^+ = -f^+[/tex] che non tende a 0... Allora però, chiedo, almeno nel caso di una successione di funzioni della forma [tex]ff_n[/tex] (con [tex]f[/tex] limite puntuale di [tex]f_n[/tex]) che ...
7
21 giu 2011, 07:36

klevismuhameti
salve a tutti sto facendo una tesina....ho iniziato con la bicicletta ma non so come collegarmi alle altre materie che sono: tecnologia, meccanica, disegno, sistemi e diritto...potetete darmi una mano?
4
4 giu 2010, 09:05

salla88
ciao ragazzi sono nella merda + assoluta se qualcuno mi potesse dare una mano con la tesina gliene sarei grato a vita.. sarebbe bellissimo se qualcuno l'avesse già fatta e me la passasse.. materie italiano arte filo latino inglese grazie gente in anticipo
13
8 giu 2007, 18:43

davidebianchetti
ciao a tutti io sto facendo la tesina (o meglio solo una mappa concettuale) sulla crisi del 29, frequento un istituto tecnico commerciale e faccio il corso serale, dato che frequento un corso serale le materie sono di meno e gli argomenti non sono poi cosi approfonditi come al diurno. mi servirebbe un aiuto per collegare diritto alla crisi del 29: STORIA: CRISI DEL 29 SC, FINANZE: LE TEORIE DI KEYNES INGLESE: UN BRANO SULLA CRISI o BANCHE (se potete consigliarmelo uno, magari non troppo ...
1
20 giu 2011, 19:06

pauzina
ciao ragazzi...mi servirebbe lo sbarco in sicilia per la mia tesina per gli esami di stato... :hi aiutatemi per favore ci conto... :)
2
21 giu 2011, 09:33

nikire92
Mancano 2 giorni e non so che portare!!! le materie sono italiano, storia, disegno, diritto, inglese e sistemi. Ho pensato di portare i Robot sia in sistemi che in inglese, ma non so come collegare le altre materie!! pls help me :_(
13
20 giu 2011, 11:33

Carlotta11
mi servirebbe un tema sui 150 anni dell'unità d'italia e uno sulla beatificazione del papa. mi aiutate?
2
21 giu 2011, 09:48