Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti
ho un esercizio in cui mi si chiede di calcolare la precisione di una serie di Taylor.
Qualcuno mi saprebbe indicare come di ricava la precisione?
ad intuito io direi che prendo la funzione originale e a questa sottraggo il polinomio di Taylor che ho ricavato
ma ovviamente ottengo una funzione di $x$.
L'esercizio mi chiede anche di calcolarla con $x$ compreso in un certo intervallo.
Non so come unire il concetto dell'intervallo dato ...
ciao a tutti :))) avrei bisogno della versione "lo strazio del corpo di cicerone dopo la morte" ! grazie in anticipo
Aggiunto 1 giorni più tardi:
Ο λοχαγός εκ του φορείου τήν κεφαλήν Κικέρωνος . . .
Aggiunto 18 ore 40 minuti più tardi:
Ο λοχαγός εκ του φορείου τήν κεφαλήν Κικέρωνος επισπασας απετεμνεν ες τρίς επιπλήσσων καί εκδιαπρίζων υπ απειρίας. απετεμε δε καί τήν χειρα η τούς κατ’ Αντωνίου λόγους οια τυρννου συγγράφων ες μίμημα τών Δημοθένους, Φιλιππικούς επέγραφεν. Η κεφαλή δέ του ...

Buongiorno a tutti, non riesco a risolvere questo esercizio che spesso mi capita di trovare.
Sia P incluso in N dove N è l'insieme di numeri pari e sia D incluso N l'insieme dei numeri dispari scrivere la seguente frase in forma logica :
"Ogni numero pari è somma di due numeri dispari"
Scrivete la sua negazione.
Dite se la frase o la sua negazione sono vere.
Che la somma di due numeri dispari sia un numero pari è vero, la negazione non è vera visto che non è possibile che la somma di ...

Salve a tutti,
sto studiando Fisica, non male come materia, ma la parte dell' elettrostatica/elettrodinamica mi sta facendo impazzire. Vi propongo questo esercizio, credo sia abbastanza semplice, ma non so come muovermi:
Se l’energia dei singoli protoni e’ di 7 TeV, ipotizzando che sia tutta cinetica, determinare:
a) la differenza di potenziale necessaria per accelerare i protoni fino a 7 TeV di energia
b) la velocità dei singoli protoni
So cos'è e come si ...
Ho provato a risolvere questo esercizio ma mi sono bloccata, potreste aiutarmi?
Verificare le seguenti uguaglianze, in ciascuna delle quali è l'insieme rappresentato in colore giallo nella figura accanto.
$int int_Acospixcospiydxdy=-4/(3pi^2)$
$int_0^2cospixdx int_(1-x)^((2-x)/2)cospiydy=$
$=int_0^2cospixdx|(senpiy)/pi|_(1-x)^((2-x)/2)=$
$=int_0^2cospixdx[1/pisen(pi-(pix)/2)-1/pisen(pi-pix)]=$
$=int_0^2cospixdx[1/pi(senpicos((pix)/2)-sen(pix)/2cospi-senpicospix+senpixcospi)]=$
$=int_0^2cospixdx[-1/pisen(pix)/2+1/pisenpix]=$
$=1/pi [int_0^2cospixsenpixdx-int_0^2cospixsen(pix)/2dx]$
$=1/pi|(sen^2pix)/(2pi)|_0^2-1/piint_0^2cospisen(pix/2)dx=$
Ammesso che fin qui sia giusto, come devo continuare?

Ciao a tutti, sono nuovo su questo forum, e ammetto di essermi iscritto solo per risolvere i mille problemi che la tanto odiata matematica mi crea.
Arrivo al dunque, vi posto un quesito d'esame che a dire il vero è per l'università, ma è talmente banale che sicuramente uno delle superiori può risolvere.
In pratica, dopo aver tracciato graficamente il grafico di questa funzione
f(x)= -x-1, se x0
chiede di trovare i seguenti limiti
$ lim_(x -> -infty) f(x) $
...

Mi rendo conto che per qualcuno l'argomento potrebbe risultare semplice ma ho dei problemi quando nello studio di funzione ci sono logaritmi ed esponenziali non avendo buone basi scolastiche a riguardo.
Ad esempio nello studiare il segno di questa funzione ho fatto così:
$ x+log((x-1)/x)>0$
$x+log(x-1)-log(x)>0$
$e^x+x-1-x>0$
$e^x>1$
$x>0$
sbagliando. La domanda è: come si risolve?
dopo aver fatto gli esami di terza media dove andrete?

Ciao a tutti.. sono alle prese con un bel esercizietto notturno..
devo calcolare il flusso di $nablaf$ attraverso la superficie S ottenuta dalla rotazione ,di un angolo retto attorno all'asse z, della curva di eq $z=x^2-1$ con $x in [0,1]$..
vabbe data $f(x,y) =x^2+y^2-xy$ calcolo $nablaf=(2x-y, 2y-x)$ e fino a qua ci sono ( anche se è ben poco)
il mio problema sorge quando devo parametrizzare tale superficie, non so proprio come inziaire.. chi mi puo aiutare? grazie

salve,cerco a ROMA qualche studente disposto a dare qualche ripetizione di matematica e fisica,per il 5 liceo scientifico..dato che sono una tennista,non posso frequentare scuola la mattina,qualcuno mi può aiutare?grazie
Salve a tutti, avrei bisogno di un ottimo libro, molto approfondito, per ripassare i 5 anni del liceo scientifico (dagli insiemi fino all'analisi)... Molti mi consigliavano "istituzioni di matematiche" di G. Zwirner (edizione 1975) ma personalmente mi sembra troppo vecchio... Voi cosa consigliate?? Grazie 1000

mi è stata data la seguente funzione vorrei sapere se il procedimento è esatto..
$ y=sqrt(log (e^(2x)-e^x)) +1 $ (la base del log è $1/2$ se mi dite come si mette la base la sostituisco)
$ log(e^(2x)-e^x>=0 $ sostituisco e^x=t $ log(t^2-t)>=0;$ $t^2-t>=1;$ $t(t-1)>=1;$ $t1>=1;$ $ t2>=1 $
$ e^(2x)-e^x>0 $ sostituisco e^x=t $ t^2-t>0;$ $ t(t-1)>0;$ $ t1>0;$ $ t2>1 $
sostituisco ...
Potreste aiutarmi relativamente a questo sistema che a me esce a metà?
x^2-ax+a-1>=0
(x/(2-x))

Ciao, non mi è ben chiaro quali sono le condizioni affinchè una trasformazione lineare sia diagonalizzabile. Innanzitutto, vi faccio alcune domande.
Se una matrice ha $n$ righe, allora il suo polinomio caratteristico avrà necessariamente $n$ radici (reali o complesse che siano), cioè sarà di grado $n$?
Il fatto che la molteplicità geometrica debba essere minore della molteplicità algebrica, è una condizione che deve essere imposta oppure è una cosa ...

Salve a tutti, ho un dubbio che credo di aver risolto ma mi servirebbero delle certezze da chi ne sa più di me. L'integrale definito di una funzione da come risultato il valore dell'area di una parte di piano delimitata dalla funzione stessa e sottesa a x. Vorrei sapere, dal punto di vista prettamente algebrico, il perchè.
Se la risposta alla mia domanda è "teorema fondamentale del calcolo integrale" vuol dire che è tutto chiaro se non è così mi piacerebbe sapere allora come è possibile dal ...
il cimitero di praga.
Mi sapete dire i PERSONAGGI, un GIUDIZIO PERSONALE e DUE EPISODI CHE VI SONO PIACIUTI?
Come faccio a visualizzare una versione ho richiesto su skuola net?

Salve ho questo accrocco orripilante di cui devo studiare il segno...
$f'(x)=x(2-x^3)arctgx(x^2+1)^2+x^2(x^3+1)^2$
Che tipo di approccio di consigliate?

Ciao a tutti mi chiedevo, se $f in C^oo$ a supporto compatto con $"sup"_([a,b]) f<oo$ la sua trasformata di fourier $ F(w)->0 $ più velocemente di ogni polinomio?
cosa posso regalare al mio raga per un'anno?????
c...o!
sono venuta a sapere che il mio ragazzo il2 agosto(facciamo un'anno) mi ha preparato una cosa quasi come se ci dovessimo sposare...cmq una cosa in grande sorprese sorpresine ecc......io non ho la piu pallida idea di quello che devo fare....xkè sorprese non gliene posso fare xkè sono sicura che x quel giorno io non saprò nemmeno il minimop spostamento che farà x poter fare quache sorpresa....cosa posso inventarmi?? regalargli ecc????