Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Come funziona questa tipologia di risoluzione di integrali?
Ho due sempio sul libro
$int 1/(e^x+e^-x)$ $=>\ e^x=t \ => \ x=log t \ => \ dx=1/t dt$
$int 1/(e^x+e^-x)=int 1/(t+1/t)1/t td= int 1/(1+t^2)=artg t$
e poi ho quest'altro esempio
$int (senx)/cosx$ $=> \ cosx=t \ => \ -senxdx=dt$
$int (senx)/cosxdx= int -dt/t=-log|t|+c$
Nel primo ha ricavato la x e poi fatto la derivata
nel secondo invece ha calcolato direttamente la derivata!
Se dovessi svolgere il secondo esercizio in base a come è stato svolto il primo avrei
$int (senx)/cosx$ $\ => \ cosx=t \ => \ x=arccos \ t \ => \ dx=1/sqrt(1-x^2)dt \ =>\ senx= sen(arcos \ t)$
$int (sen(arcos \ t))/t 1/sqrt(1-x^2)dt ....$ che poi ...
grandi scuole, ki ci è mai stato può raccontarmi la sua esperienza? si studia davvero o è una messa in scena? ma sopratutto all'esame si passa sicuri e come funziona?
niente moralismi thx! nn ho problemi di cash e nn ho ttt sta voglia di studiare quindi volevo sapere per bene, mi manka sl la 4 e la 5 superiore, thx a tutti!
Aggiunto 8 ore 2 minuti più tardi:
thx per tutte le info ke mi hai dato!
aspetto altre testimonianze se ce ne sono!
Mi è venuto un dubbio...in questo problema di Cauchy:
${(y'''-y=e^(2x)+e^x),(y(0)=y'(0)=y''(0)=0):}$
dopo aver considerato l'omogenea ed aver trovato che $y(x)=c_1+c_2e^(-x)+c_3e(2x)+u(x)$, volendo applicare il criterio della somiglianza, posso considerare separatamente $e^2x$ ed $e^x$ calcolando così $u_1(x)$ e $u_2(x)$ e definendo $u_1(x)+u_2(x)=u(x)$?
ciao... c'è qualcuno che giorno 30/06 ha fatto l'esame di sociologia dei proc. econ. e del lavoro del vecchio ordinamento (3 crediti)...
volevo avere qualche info a riguardo...
grazie
Salve ragazzi,
qualcuno può darmi delle informazioni riguardo Psicologia Generale P.S. ?
con quale docente si deve sostenere l'esame?
è possibile avere un indirizzo email considerato il fatto che sul sito della facoltà non risulta nessun recapito?
l'esame è scritto ( risposta multipla o aperta ) o orale?
grazie a tutti per le info !!!
Secondo le soluzioni del professore l'ordine di infinitesimo, per [tex]$x->0$[/tex] della funzione [tex]$f(x)=sinx+log(1-x)$[/tex] è 2.
Secondo me è incorretto. Quando abbiamo la somma di più funzioni, l'ordine di indinitesimo non è uguale al minor ordine di queste? [tex]$sinx$[/tex] non è di ordine 1?
Grazie per la dritta

salve ! qualcuno di voi saprebbe spiegarmi perchè il Ferro dell'emoglobina ha affinità per il CO? cioè perchè in presenza di CO il ferro si lega dalla parte del Carbonio e non dell'ossigeno? Il prof ha detto che il ferro attrae maggiormente il doppietto elettronico del carbonio rispetto a quello dell'ossigeno..ma PERCHE'? perchè il Carbonio presenta un orbitale p vuoto e il ferro 2 orbitali d incompleti?..
Scrivi qui la tua domanda
GRADIREI AVERE NOTIZIE DETTAGLIATE SUL FUTURISMO IN STORIA DELL'ARTE. GRAZIE E SALUTO
io porto lo sfruttamento minorile come tesina che domande potrebbero chiedermiii?????
italiano:verga
storia:2 rivoluzione ind
geografia:sfruttamento minorile
inglese:unicef
diritto:onu
economia:bilancio d'esercizio
finanze:bilancio pub

Giorno a tutti, sto studiando il dominio di questa funzione.
$sqrt(log_(\pi/6)|arcsen((2x^3-x)/2)|-1)$
Devo imporre
${(log_(\pi/6)|arcsen((2x^3-x)/2)|-1>=0),(|(arcsen(2x^3-x)/2)|>0), (-1<= (2x^3-x)/2 <=1):}$. Giusto?
Quando vado a studiare il logaritmo mi viene
$log_(\pi/6)|arcsen((2x^3-x)/2)|>1 -> |arcsen(2x^3-x)/2)|>=\pi/6$ o $<= \pi/6$ ?
Ora come me li studo i valori assoluti dell'arcosen? li devo mettere compresi tra -1,1 ?
Ho fatto il compito di economia aziendale ma non l'ho fatto per niente bene, qualcuno mi può aiutare a risolverlo. sono al corso IGEA. grazie Anna Maria
Salve amici si Skuola.net,
recentemente ho voluto dare una testimonianza sulle prepotenze dei prof, ma non ne ho avuto l' occasione perché ho aspettato che finissero gli esami. Sin dall' anno scorso ho avuto una prof di italiano ( Ricciardi) che mi ha preso di mira. Me ne diceva di tutti i colori: mi diceva che ero maleducata, che ero scostumata e mi faceva chiedere scusa ai compagni maschi di classe che mi insultavano. Non ho mai denunciato il fatto che i miei ex compagni di classe mi ...
Il fantasma di canterville (69219)
Miglior risposta
X favore mi serve il commento complessivo del racconto il fantasma di canterville graZie :)
versione greca da erodoto la battaglia di platea

Ho due esercizi che non riesco a capire come approcciare per risolverli.
Il primo è un limite di successione:
$\lim_{n \to \infty}(sin^2(3 + sinn))^n$
Penso che si debba fare una maggiorazione o minorazione, ma non riesco a trovare quella giusta.
Invece il secondo esercizio è studiare la continuità e la derivabilità al variare $a,b in RR$ in $[-1;1]$
${([1/|x|]^a, se x in [-1;1] - {0}), (b, se x=0):}$
Per la continuità se non sbaglio dovrebbe essere che a non può essere > 0, mentre se è < 0 è continua, con b che deve ...
Sono uno studente del vecchio ordinamento SPO (curriculum storico) e vorrei chiedere perche' ci sono due edizioni (Escobar/Magni) di Filosofia Politica.
Quale delle due si deve scegliere e quali sono i criteri di scelta.
Inoltre ho visto che certe materie sono diventate da 9 crediti, mentre prima erano da 6. E' possibile sostenere esami da 9 cosi' da accumulare crediti e fare meno esami a scelta dello studente ??
Grazie.
Messaggi: 1Iscritto il: 07/03/2010, 14:16
Ciao. Ho trovato su questo sito un test sui limiti notevoli. L'unico quesito che ho sbagliato (anche se ci son arrivato per intuito) è il seguente:
Calcolare [tex]$\lim_{x\to0} \frac{sinx^3}{(sinx)^3}$[/tex]
Suppongo che sia utile utilizzare il limite notevole [tex]$\lim_{x\to0} \frac{sinx}{x}=1$[/tex]
Il problema è... come lo applico?
Potreste gentilmente chiarirmi le idee? Grazie!

Buon giorno a tutti ho questo esercizio,che è tutta la mattina che mi sta rendendo nervoso. Evil or Very Mad Evil or Very Mad
Ho $f(t)=log(t^3+2t-2).$
l'equazione della retta tangente al grafico della funzione inversa$ f^-1(x)$ nel punto$ (0,f^-1(0)) $cosa sarà?
Io so che la funzione inversa è ottenuta invertendo x con y in questo caso quindi la mia funzione sarà un esponenziale probabilmente devo vedere quando farà a 0.Ma poi come procedo?
Grazie in anticipo,buona giornata..

Ciao a tutti!
$lim x$->0 $((3^ (tanx) -2^(4tanx) )/ (x^3 +3x ))$
Era risolvibile anche con l'Hospital, io mi trovo come su wolfram:
http://www.wolframalpha.com/input/?i=lim&a=*C.lim-_*Calculator.dflt-&f2=%28%283^+%28tanx%29+-2^%284tanx%29+%29%2F+%28x^3+%2B3x+%29%29&f=Limit.limitfunction_%28%283^+%28tanx%29+-2^%284tanx%29+%29%2F+%28x^3+%2B3x+%29%29&f3=0&f=Limit.limit_0&a=*FVarOpt.1-_**-.***Limit.limitvariable--.**Limit.direction---.*--
Cioè:
$(1/3)(log(3/16))$
E' giusto? Grazie dell'attenzione, da questo limite deriva l'esito del mio esame!
come sintetizzo 1,1 difeniletan-1-olo da feniletene?