1,1 difeniletan-1-olo
come sintetizzo 1,1 difeniletan-1-olo da feniletene?
Risposte
Ciao frenzi!
Allora, innanzitutto il feniletene è un alchene quindi ha un doppio legame che nella sintetizzazione andrà sciolto.
Facendo due calcoli credo che: (f)= gruppo fenilico
Credo che sia così.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Aggiunto 2 minuti più tardi:
Mi spiace non è venuto il disegno come lo avevo fatto, comunque il succo è aggiungi C6H5OH e ti viene fuori questa cosa: OH attira a se il doppio legame e forma la parte alcolica del composto, il gruippo fenilico che rimane C6H5 fa ad aggiungersi al primo C, e hai il difeniletan-1-olo.
Allora, innanzitutto il feniletene è un alchene quindi ha un doppio legame che nella sintetizzazione andrà sciolto.
Facendo due calcoli credo che: (f)= gruppo fenilico
[math] (f) (f)H
| | |
C=C-H + C6H5OH = H-C-C-OH
| | | |
H H (f) H [/math]
| | |
C=C-H + C6H5OH = H-C-C-OH
| | | |
H H (f) H [/math]
Credo che sia così.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Aggiunto 2 minuti più tardi:
Mi spiace non è venuto il disegno come lo avevo fatto, comunque il succo è aggiungi C6H5OH e ti viene fuori questa cosa: OH attira a se il doppio legame e forma la parte alcolica del composto, il gruippo fenilico che rimane C6H5 fa ad aggiungersi al primo C, e hai il difeniletan-1-olo.