Chimica, acidi e basi

schoggi
Ciao a tutti,
ho un problema che non riesco a risolvere:
Da una soluzione acquosa a pH=9 in cui sono presenti: Na+, Ca2+ e H3O+ devo calcolare le concentrazioni di ciascun catione.
Per H3O+ la concentrazione l'ho calcolata e mi esce $10^-9$.
Sappiamo inoltre che la concentrazione di Na+ e Ca2+ è uguale.
Ma da qui non so andare avanti, c'è qualcuno che riesce ad aiutarmi e portarmi sulla strada della risoluzione?

Grazie mille!

Risposte
eugenio.amitrano
Gli ioni $[Na^+]$ e $[Ca^(2+)]$ derivano dalla dissociazione dell'idrossido di sodio $NaOH$ e dell'idrossido di calcio $Ca(OH)_2$ (questo spiega anche la basicità .della soluzione).
Se ti ricavi la concentrazione degli ioni $[OH^-]$ ($pOH = 14 - pH$) puoi facilmente ricavarti le concentrazioni di queste due basi forti (cioè completamente dissociate in soluzione acquosa).

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.