Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
COME SI FA UNA FILIERA PRODUTTIVA SUL COTONE?

domani verifica di scienze scritta! sul corpo umano, gli argomenti sono tutto cio che riguarda il sistema scheletrico e tessuti,organi e apparati ! le domande sono aperte!!

frasi da tradurre da italiano a inglese
Aggiunto 17 minuti più tardi:
Delle frasi da tradurre dall'inglese all'italiano con "Have To"
Eracle: mito della forza ! riassunto 15 righe ! Grazie
Quest'anno ho la maturità e mi piacerebbe fare la tesina sul cibo! Avete delle idee da darmi x come collegarmi ad altre materie? accetto qualunque tipo di aiuto :D
ciao a tutti devo fare la tesina del liceo socio psico pedagogico ma ho una confusione in testa uffiiiiii vorrei fare (pedagogia)= la montessori poi bho mi aiutate a darmi una mano le mie materie sono queste italiano, storia, inglese, pedagogia ,filosofia, legislazione sociale , metodologia della ricerca, storia dell'arte , latino e biologia chi mi aiuta pleaseeee
c'è qualcuno che può aiutarmi? per favore???
Ciao, per caso qualcuno di voi avrebbe una bozza della mappa concettuale per l'esame di maturità?

Su un punto materiale di massa $m$ e velocità iniziale di modulo $v_0$ agiscono una forza sempre perpendicolare allo spostamento e una forza di attrito. Si dica se il modulo della velocità aumenta, diminuisce o resta costante giustificando sinteticamente la risposta.
***
Questo è il mio ragionamento: La forza di attrito è parallela e opposta allo spostamento, quindi già di per sé farebbe diminuire la velocità nel tempo. Attrito e forza perpendicolare, sommandosi, ...
Ciao ragazzi! Ho svolto questo esercizio, ma non avendo la soluzione, e non essendo sicuro, vorrei che qualcuno lo controllasse... senza fretta! Piu che altro mi interessa capire come lo risolvereste voi... vorrei capire un pò di regole "generali"... diciamo che io l'ho svolto effettuando un pò di manipolazione e andando a naso... ma vorre icapire metodi più specifici!
Allora, l'esercizio dice :
Si ordinino le seguenti funzioni in ordine non decrescente di tasso di crescita asintotica. Per ...

Da bravo ingegnere ho sempre parlato piu' o meno a vanvera di algebra.
Da bravo amante della matematica mi sono appena accorto di non sapere esattamente cosa si intende per algebra.
Mi potreste dare una definizione formale, ma al contempo non tanto tecnica da non essere capita da un povero ingegnere?
Grazie
Cosimo

sto studiando bernulli ho trovato questo paragrafo
Esempi.
• somministrazione di un nuovo farmaco ad un
gruppo di n pazienti
(0 = insuccesso, 1 = successo
Associamo ad ogni singola prova una v.a. di
Bernoulli Yi, i = 1, n che vale 1 o 0 con
probabilit`a p e q.
E’ quindi lecito definire X come
X = Y1 +Y2 +· · ·+Yn =
La media di una binomiale Per la propriet`a di
linearit`a della media aritmetica
E(X) = E(Y1 +Y2 +· · ·+Yn) =
E(Y1)+E(Y2)+· · ·+E(Yn) = p+p+· · ·+p = np
cioè io ho capito come ...
Determina come deve essere condotta una retta parallela all'asse x se si vuole che le corde staccate su di essa dalle circonferenze di equazioni x^2+y^2+6x+1=0 e x^2+y^2-10x-10y+37=0 abbiano la stessa lunghezza.
Risultato = (x^2+y^2+4x+2y=0;A(-3,1);Area=6)

Ciao a tutti,
ecco un altro piccolo problemino su cui ho dei dubbi:
Determinate per quali valori di K il polinomio
[math]P(x)=(k+2)^2 x^2 -2(k+3)x +1[/math] ha segno non negativo.
Le possibili soluzioni sono
A) k>-5/2
B) k
Salve,qualcuno di voi che ha sostenuto l'esame con la prof.ssa Leonora sarebbe così gentile da dirmi le domande che ha fatto?grazie
P.s. per chi fosse interessato a fare l'appello straordinario ci sono 2 date: 18 nov e aprile

Geometria analitica (72335)
Miglior risposta
Scusate, vorrei un'aiuto per quanto riguardo quest'esercizio:
Scrivere l'equazione della retta tangente alla circonferenza di equazione x alla seconda più y alla seconda meno 2x meno 7 uguale a 0, passante per il punto esterno ad essa di cordinate (0;3)
sappiamo che l'equazione della retta è
y-y(con o)= m(x-x con o)
sostituendo verrà
y= mx più 3
a questo punto ho svolto il sistema di equazioni di secondo grado tra l'equazione della circonferenza e l'equazione della ...

Salve a tutti. Potreste aiutarmi nello svolgimento di questi 2 esercizi?
Un cavo elettrico ad alta tensione(3,3kV)trasporta una potenza di 900MW. Calcolare la diff di potenziale indotta su una spira circolare di raggio 10cm alla distanza i 1m dal cavo per effetto faraday .
[Risultato: 0,54V]
Un solenoide uniforme di 10cm composto da 5000 spire con raggio di 5mm è percorso da una corrente di 250 A. quant'è il flusso del campo magnetico al centro del solenoide ???
[Risultato 6,16w]

Ciao! POtete correggermi per favore questa versione di latino? grazie
De ipsius Laeli et Scipionis ingenio quamquam ea est fama, ut plurimum tribuatur ambobus, dicendi tamen laus est in Laelio inlustrior. at oratio Laeli de collegiis non melior quam de multis quam voles Scipionis; non quo illa Laeli quicquam sit dulcius aut quo de religione dici possit augustius, sed multo tamen vetustior et horridior ille quam Scipio; et, cum sint in dicendo variae voluntates, delectari mihi magis ...

Ciao! potete correggermi per favore questa versione per favore?? Questo è il testo
http://www.****/autore/cicerone/rhetorica/de_oratore/!03!liber_iii/52.lat
da Formantur autem et verba et sentiantiae fino a "atque verborum".
L'ho trovata molto difficile...
Invece si creano parole e sentenze quasi innumerevoli volte,cosa che io so che vi è abbastanza nota, ma nella disposizione delle parole e delle sentenze interessa ciò che delle parole è tolto,se cambi le parole , rimangono delle ...
AIUTOOO versione da TRIAKONTA !! la guerra di corinto pag 44 n 4