Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao,
ho questo esercizio da svolgere: Data la seguente successione dire se converge uniformemente:
$ f_n(x)=x^n/(n+x^(2n)) $ con x>0
Io ho calcolato il limite puntuale che è uguale a 0 per ogni x.
Adesso per la convergenza uniforme devo dimostrare che:
$ |x^n/(n+x^(2n))-0|< epsilon $
Ma non riesco a capire come..
Qualcuno mi sa' aiutare?
Grazie in anticipo
L'esercizio dice di far scrivere all'utente una linea di testo,e poi contare il numero di minuscole e maiuscole.
#include <iostream>
using namespace std;
int main () {
string line;
int y=line.size();
int i=0;
int maius=0;
int minus=0;
cout<<"Insert a line\n";
getline(cin,line);
do {
if (line[i]<='z' && line[i]>='a') {
minus += 1;
i++;
} else {
maius += 1;
i++;
}
} ...

Ho una distribuzione di log-rendimenti ed è mio interesse attribuirgli una densità teorica di riferimento,
la Normale è la scelta classica ma devo proporre anche alternative. In finanza una situazione tipica è data dalla curtosi in eccesso nel campione(code spesse), rispetto alla normale ed allora pongo come alternativa una Logistica, che come la Normale dipende da 2 parametri ed ha un eccesso di curtosi pari a 1,2.
Fin qui tutto ok, ma i dettagli su come procedere (non per simulazioni ma per ...
$ sqrt(4x + 4) + sqrt(9 - 2x) = 5 $
Questa è la nostra equazione irrazionale.
Un esempio analogo, sul mio libro, porrebbe, come esistenza:
$\{(4x + 4 >= 0),(9 - 2x >= 0):}$
Risolto, abbiamo il nostro campo di esistenza e possiamo elevare al quadrato.
Ora, il professore sostiene che qui si può direttamente elevare al quadrato in quanto le due condizioni sopra imposte sono assorbite dall'elevamento al quadrato. Ma allora perché il libro lo fa? Ed è proprio un esercizio simile, in quanto c'è una somma tra radicali e un numero ...

Inglese (72365)
Miglior risposta
ciaoo ragzzi!! un favore urgenitissimo... come si chiamano gli edifici in cui vengono scritti i giornali? mi serve x inglese e nn riesco a ricordarmelo.. grazie mille in anticipo!! =D

1) Si vuole costruire una macchina termica frigorifera che lavori tra la temperatura ambiente $T_2 = 300 text{ K}$ e la temperatura $T_1 = 270 text{ K}$. La macchina deve prelevare ad ogni ciclo dalla sorgente fredda una quantità di calore $Q = 400 text{ kcal}$. Si calcoli:
[*:3q7on3a5]Il massimo rendimento della macchina frigorifera che operi tra le temperature $T_1$ e $T_2$;[/*:m:3q7on3a5]
[*:3q7on3a5]Il minimo lavoro che occorre compiere perche’ la macchina descritta sia ...

Salve ,
risolvendo un esercizio sulla definizione del dominio di f(x) non riesco a capacitarmi di qualche errore che commetto...
dopo aver notevolmente semplificato la funzione (in maniera esatta, ne sono sicuro al 100%) mi ritrovo :
$ y=root(4)(x^2 - 4x +4) $
ora $x^2 - 4x +4 =(x-2)^2$ => $x \geq 2$
quindi il dominio è
$ID:[2;+oo)$
perchè il libro mi dà $R$ ?
sapreste dirmi come si forma il partitivo in francese urgentissimo!!!
Aggiunto 9 minuti più tardi:
grazie mille mi hai aiutata un sacco!!! :hi ciao!!
Aggiunto 21 secondi più tardi:
grazie mille mi hai aiutata un sacco!!! :hi ciao!!
traduzione dal latino
serae dentas silvat abhitant gallinae villarum areat

Siano $A(a1,a2)$ e $B(b1,b2)$ due vettori in $RR^2$. Provare la relazione $a1b2-a2b1=||A|| ||B||senO$ dove $O$ è l'angolo formato dai due vettori.
So che questo esercizio sarebbe risolto con la nozione di prodotto vettoriale ma è richiesto uno svolgimento più elementare. Ho provato a ragionare partendo dalla relazione $|AB|=||A|| ||B||cosO$ ma non arrivo da nessuna parte. Suggerimenti? Grazie

Salve a tutti.
Mi chiamo Mark, ho 24 anni e abito a Londra da 7 mesi.
Sono venuto qui per migliorare la mia conoscenza della lingua inglese e cercare di iscrivermi successivamente ad un corso universitario.
Siccome con l'inglese siamo oramai a cavallo ho iniziato a compilare la domanda per l'iscrizione all'università.
Ma prima di addentrarmi in questo discorso vi racconto un po' di me.
Mi sono diplomato in un Istituo tecnico, con specializzazione in fotografia. Ho studiato matematica fino in ...

Ragazzi , ancora con la mia esperienza di laboratorio a riguardo della costante elastica di una molla Allora misurando dinamicamente mi ritrovo la massa con errore massimo ed il periodo con errore statistico , quindi come riesco a calcolare l'errore sulla costante elastica considerando che da un lato ho un errore di tipo statistico e dall'altro uno di tipo massimo . È per caso lecito applicare la solita formula : $ del S = sqrt {(m^2)(del T)^2+(T^2)(delm)^ 2} $ , in modo un po' ibrido considerando sia l'errore massimo ...

Ciao a tutti!! Mi sapreste dire in che cosa consistono (molto brevemente) questi circoli??: Circolo di Mecenate, Circolo di Asinio Pollione e Circolo di Valerio Messalla Corvino. :(
Grazie in anticipo a tutti!! :gh

Salve a tutti! E' con una certa trepidazione che mi appresto a scrivere questo post. Fatto è che non pensavo che mi sarei mai iscritto a un forum dedicato alla matematica...Ma andiamo con ordine
Sono uno studente di fisica presso l'università La Sapienza; sono al primo anno, un novellino quindi. Questo si può dire che sia il mio primo approccio serio verso la disciplina. Infatti provengo dal liceo classico enon avrei mai pensato che mi sarei iscritto a questa facoltà.
A dire il vero alcun ...

Cari ragazzi come posso avere a disposizione tutte le lettere dell'alfabeto greco sul mio pc ( s.o. W7 ) in modo tale da inserirle al momento opportuno . Ho provato con "mappa dei carattere" ma non trovo nulla che mi dia come carattere quello greco . Attendo un qualche vostro suggerimento . Ringrazio anticipatamente per la collaborazione !
qualcuno mi può fare degli esempi del passivo in tedesco ?

Qualcuno potrebbe consigliarmi un sito che contiene un testo di comprensione in inglese?

Salve. Sono in cerca di alcuni chiarimenti in merito ad alcuni tipi di convergenza delle successioni di funzioni, in particolare ai legami tra convergenza puntuale ed in $L^1$.
Con qualche ragionamento penso di aver raggiunto un equivalenza dei due tipi di convergenza nel caso di funzioni limitate, procedendo come segue:
1) Sia $f_j$ puntualmente convergente in $D$ ad $f$. Allora $f_j$ è quasi ovunque uniformemente convergente ad ...
mi serve x domani questa versione e nn riesco a trovarla :" De iure civitatis". qualcuno mi può aitare??