Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti!
Scusate ma mi sto sbattendo con un esercizio da un po' e non riesco a venirne a capo..
Trovare i vettori u che formano un angolo di 60° con il vettore v = (2,1,-1) e risultano perpendicolari al vettore w = (0,-1,2).

Ciao a tutti
ho un'equazione differenziale che mi sta dando qualche problema
[tex]\frac{d^{2} f(x)}{d x^{2}} = E f(x)[/tex]
forse mi sbaglio ma io l'ho vista come equazione differenziale di secondo grado omogenea
Se chiamo $f(x) = y$ ho
[tex]y'' - E y = 0[/tex]
nell'intervallo [tex]x \in [-1,1][/tex] con condizioni al contorno $f(1) = f(-1)=0$
la cui equazione algebrica diventa
[tex]\lambda^{2} - E = 0 \Rightarrow \lambda_{1,2} = \pm \sqrt{E}[/tex]
essendo le due soluzioni ...
come si scompone 3x alla terza -9x +27 ??
Salve ragazzi, stò cercando di capire come svolgere il seguente esercizio:
Posto $S={1,2,3}$, sia $T=Z_8^S={f | f: S->Z_8$ è un'applicazione $}$.
(i) Determinare l'ordine ti $T$.
(ii) Definita in T l'operazione $*$ come segue $AA f,g in T$,
$f * g: x in S -> f(x)g(x) in Z_8$
verificare che $(T,*)$ è un monoide commutativo. Di esso si caratterizzino gli elementi invertibili.
(iii) Se $f, g in T$ sono iniettive $f*g$ è iniettiva?
(iv) ...
-ει μεν κακως λεγω, δηλου μοι;ει δε ευ λεγω, δια τι με τυμπαυιζεις
io l'ho tradotta così: Se scelgo il male, mostrati a me; se scelgo il bene perchè mi turturi?
-εκαστος υομιζει τινας ευδαιμονεστερους (com'è il paradigma di qst sostantivo)αυτου
-αγριωτατου (qual è il paradigma di qst sost. o verbo)?
COME FARE UNA TESINA X UN ISTITUTO TECNICO SUL TURISMO.. QUALCOSA DI ORIGINALE E MAGARI ATTUALE???

Frasettine latino
Miglior risposta
chi mi sa tradurre queste frasettine con costruzione??? pleaseeeeeeeeeeeeeee:)
-cum amicis Tarentimanebimus
-epulae per ancilla parabantur
-romani, magno cum animo petriam semper difendite e custodite
e chi mi sa dire a cosa corrisponde la particella ex???
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :love
Aggiunto 11 minuti più tardi:
scusate, anche -agricola aratro agrum arat
Aggiunto 6 minuti più tardi:
grazie ad entrambe!!!

Altra successione altre incertezze! Salve ragazzi ho ancora un altro problema sulle successioni!
La successione questa volta è $n(cos(nx))e^(-(nx))$. Questa dovrebbe convergere puntualmente per $x>0$. Sempre per $x>0$ converge uniformemente perchè passando la successione sotto il valore assoluto (dato che la successione converge puntualmente a 0) dico che è minore di questa successione $ n*e^(-(xn))$ che per $x>0$ converge. Che ne dite? Fila?

Espressioni (72405)
Miglior risposta
vorrei sapere come si risolvono le espressioni con le frazioni quelle normali e quelle con le parentesi insomma vorrei una spiegazione di tutte le espressioni

Salve stavo leggendo un libro e mi sono imbattuto in una frase che recitava circa così:
l' oggetto distava $3'000 Km$ e il tempo per compiere quella distanza fu di 10 microsecondi circa 100 volte più veloce della luce.
Allora volevo una conferma dei conti che ho fatto io:
Assumo la velocità della luce di $300'000 km/s$ per fare il conto veloce
Quindi tempo che impiegherebbe la luce per coprire la distanze è $1/100 =0,01 s$ quindi $10^-2$
Mentre un microsecondo se non ...
In logica intuizionista, date $A$ e $B$ proposizioni, la proposizione $A \vv B$ ammette un ticket se e solo se esiste un ticket per $A$ oppure esiste un ticket per $B$.
Per conservare l'informazione sulla provenienza del ticket di $A \vv B$ si considera $A \vv B$ come unione disgiunta di $A$ e di $B$.
Questo significa che si suppone che non possa esistere un ticket in grado di provare sia ...

Grafico
Miglior risposta
grafico a0,3 b5,3
Aggiunto 15 minuti più tardi:
ma e giusto o,3 si fa cosi solo questo , graz
lo so ke è impossibile però mi servirebbe recuperare un 2 in matematica come faccio? studiare ok ma qualke truccheto^

AB A'B' RAPPORTO SIMILITUDINE RAPPORTO PERIMETRI RAPPORTO AREE
40 20 ? ? ?
20 14 ? ? ?
84 63 ? ? ?
Una volta scritte le soluzioni, mi potreste anche spiegare come siete arrivati a quel risultato?? Grazie!

1)scrivi l'equazione della funzione omografica avente per asindoti x=2 e y=1 e passante per lìorigine O del sistema di riferimento.determina poi l'equazione della retta tangente alla curva in O e l'equazione della circonferenza concentrica all'iperbole e ad essa tangente.
allora qua go trovato il centro O(2,-1) e l'equazione y=3x-1 fratto x+1 (xò nn so se va bn) poi dal disegno ho ricavamo ke m=1 e ho patto l'equazione y+1=1(x-2) ke esce y=x-3
ora come si procede???
2)Determina il ...

Cerchio
Miglior risposta
osserva la figura e,in base ai dati, calcola quanto richiesto.

Proporzione (72393)
Miglior risposta
ho un problema cn qst proporzione...
1/9:3/2=8/15:x
allora a me viene 16/5
ma nel libro c'è scritto k il risultato deve essere 36/5
nn mi potete fare vedere come svolgere la seguente
proporzione??

HELP! Riassunto semplice del rapimento di Proserpina! :thx :cry :cry

ciao ragazzi volevo un'informazione su gta 3 : volevo sapere come faccio a sbloccare gli aerei ..perchè ho gia ft moplte missioni sn gia alla 2 isola ma non mi si sboccano ...mi date qualche consiglio ?

dopo avere letto il 65% delle pagine di un libro mi rimangono da leggere 119pagine. quante sono complessivamente le pagine del libro?
(con operazioni e tutto!) GRAZIE MILLE LOVE YA ♥