Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
sto cercando parole onomatopeiche per terra luce erba sangue agonia vita, mi potete aiutare?

Sia L il linguaggio su alfabeto = {a,b} delle parole di lunghezza dispari che contengono aba esattamente al centro delle parole stesse
la seguente grammatica è corretta?
S->A
A->abAab
A->baAba
A->aAa
A->bAb
A->aba
A->Epsilon

Ciao a tutti! Mi chiamo Jessica, ho 21 anni, sono al terzo anno di Economia... e mi appresto allo studio dell'odiata Matematica! In effetti è una materia del primo anno che mi sono trascinata fino ad ora... senza mai tentare di seguirla, né studiarla: purtroppo riconosco il mio handicap con questa materia ma adesso è giunto il momento!
Ho frequentato il liceo classico, e di certo questo non ha aiutato... in più ci aggiungiamo il mio rifiuto mentale e la mia poca "elasticità"... e il brodo è ...
Ciao a tutti vi volevo chiedere se potete aiutarmi a fare questo esercizio:
Altruismo - egoismo. è capitato anche a te di aiutare qualcuno per poi accorgerti che non ne valeva la pena, che si trattava di una persona egoista, approfittatrice, che non solo non ti ha ringraziato, ma ti ha anche danneggiato? Racconta.
Grazie mille!

ciao, avevo bisogno di una conferma sulla correttezza delle equazioni di un semplice sistema meccanico,
il sistema è formato da un piano verticale dove c'è un disco di raggio $R$ e massa $m_r$ al cui centro è vincolata un'asta omogenea di lunghezza $L$ e massa $m_l$ (una spece di pendolo inverso su di una ruota).
inoltre un dispositivo solidale con l'asta esercita un momento sul disco di intensità $M$ ed entrante (in modo che il ...

Ma se scrivo $ (xsqrt(5xy))/(2) $ è lo stesso se di $ 1/2xsqrt(5xy) $
Grazie mille. Saluti.

se P è un p-Sylow di G e H è un sottogruppo di G, è vero che P è un p-Sylow di H?

Salve,
vorrei un parere.
mi sono trovato nella situazione di dover fare un downgrade di licenze di Windows7 da quella chiamata Ultimate a Professional.
Cercando informazioni in merito, si trova solo la possibilità di fare upgrade tra versioni diverse.
Ora chiedo "ufficialmente" è possibile fare downgrade? o bisogna utilizzare i soliti hack non autorizzati (chi non li fa, ma per na volta vorrei fare le cose bene).
Se è possibile fare ciò, un downgrade, comporta i soliti problemi Microsoft di ...
un trapezio isocele abcd è formato da tre triangoli isosceli congruenti, in ciascuno dei quali il perimetro è di cm 416 e il lato obliquo è e 5/3 della base. Calcola il perimetro del trapezio.
come si risolve????
Aggiunto 3 minuti più tardi:
416 cm

Analisi logica facilissima help!
Miglior risposta
1-Mia madre mi considera ancora immaturo.
2-L'avvocato difensore con un'irriga appassionata ottenne l'assoluzione dell'accusato.
3-Al largo abbiamo intravisto dei delfini.
4-Tra le pagine di quel libro antico ho trovato una vecchia lettera di mio nonno.
5-I miei vicini sono ancora sconvolti per il furto recente.
Grazie mille :3 fate pressssto.

Per $v=(cos\alpha , sen alpha) $ con $alpha = 60° $ , calcolare $(delf)/(delv)(1,0) $ esplicando quali sono le ipotesi su $f$ che consentono di effettuare il calcolo mediante il gradiente di $f$
$f(x,y) = x^4 + y^4 - 3(x-y)^2$
Che vuol dire sta richiesta??? aiuto

Esercizio: Assegnata la curva $alpha$ di $RR^3$ data da $alpha(t) = ( 1 , (1 + t)/2 , (1 - t^2)/t )$,
determinare i punti di flesso, curvatura e torsione.
Svolgimento:
La curva $alpha$ è regolare; infatti $alpha'(t) != (0,0,0)$ , $AA t$. Calcolando esplicitamente:
$d/(dt) alpha (t) = alpha'(t) = (0 , 1/2 , - (t^2 + 1)/t^2)$
$d/(dt) alpha ' (t) = alpha''(t) = (0 , 0 , 2/t^3)$
Notorio che $(alpha' ^^ alpha'')(t) != 0$ (*) se e solo se $alpha(t)$ è un punto non di flesso. Poiché la (*) è verificata per ogni valore di $t != 0$ , la curva, laddove ...
Sto cercando di calcolare gli allowed term values per le seguenti configurazioni dell'atomo d'elio= \(\displaystyle 1s^2,1s2s,1s2p \) ho ricavato:
per il primo elettrone: 1s n=1 l=0 ml=0 ms=1/2
per il secondo elettrone : 1s n=1 l=0 ml=0 ms=-1/2 L=0 S=0 J=0 \(\displaystyle 1^1S_0 \)
2s n=2 l=0 ml=0 ms=1/2 L=0 S=1 J=1 \(\displaystyle 2^3S_1 \) ms=-1/2 S=0 J=0 \(\displaystyle 2^1S_0 \)
2p n=2 ...

secondo Capuana c'è un legame tra l'opera di balzac e dei suoi successori a quella di Verga?
1) perchè i troiani si riversano sulla spiaggia?quali sono le loro sensazioni e come vengono espresse?
2) Quali sono i segni premonitori che dovrebbero porre i troiani sull'avviso e come vengono intesi.
(LA NOTTE DI TROIA)
ciao a tt.. mi serve l'analisi della poesia la vergine cuccia, non solo la parafrasi ma proprio l'analisi che mi dica a cosa è riferita, a che periodo, che mi parli dell'autore.. grazie

Ciao a tutti, sono il 3° liceo scientifico e mi servirebbe una mano nello svolgere un tema argomentativo. La traccia è la seguente: "La crisi? Ai teenager italiani non risulta, anzi. Fanno shopping, almeno una volta a settimana, e spendono, in media, 100 euro a uscita. Uno su tre arriva fino a 200 euro. Soprattutto per vestiti e accessori, possibilmente firmati. Mentre le famiglie tagliano le spese, persino quelle necessarie, gli adolescenti si dichiarano in netta controtendenza e non ...
1nervii vallo pedum novem et fossa pedum quindecim hiberna cingunt
2ante oppidum Alesiam planities circiter milia passuum tria in longitudinem patebat
3L.Quinctius Cincinnatus trans Tiberim agrum quattor iugerum colebat
4Lacus viginti pedes altus castris aderat
5fines helvetiorum in longitudinem milia passuum ducente et quadraginta,in latitudinem centum octoginta patebant
6Caesar milia passuum tria ab hostium castris castra ponit
7alba longa XII milibus passuum ab urbe Roma ...
descrivi il tuo rapporto con i mezzi di comunicazioni in particolare televisione e internet