Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
La prof ha spiegato come cercare con la radice quadrata il lato del quadrato nel caso fosse un numero con la virgola, ma non ricordo cosa ha detto sulla convenzionalità per cercarla senza calcolatrice e senza la normale procedura. Esempio: se l'area è 116,64 dm quadrati come trovo il lato?
Grazie a chiunque sappia spiegarmi questo procedimento.
Aggiunto 3 ore 7 minuti più tardi:
Grazie, non ho capito bene, ma intanto provo come mi hai detto tu.

Come rispondereste a questa domanda...???
Partendo dal modello IS-LM rappresentare graficamente che cosa succede se si applica una politica monetaria restrittiva.
Aiutatemi!!! Non ce la faccio più!

Buona sera a tutti.
Ho un problemino nel realizzare l'equazione complessa (Z/Z negato)^3 = 1
Spero in una spiegazione semplice e se possibile con i risultati, io ho già realizzato l'esercizio ma sinceramente mi sembra sbagliato.
Grazie a tutti in anticipo

marracash , entics e fedez , per tutti quelli che li amano, scrivete tutto quello che volete
Aggiunto 2 minuti più tardi:
Aggiunto 4 minuti più tardi:
Aggiunto 1 minuti più tardi:
Aggiunto 2 minuti più tardi:
Aggiunto 46 minuti più tardi:
Ciao mi aiutate a correggere questo tema??
PS: Ho sottolineato le parti che non mi piacevano tanto, ma non so come sostituirle.
Traccia: La febbre del sabato sera: Voglia di compagnia e di divertimento o spesso causa di numerosi incidenti che vedono coinvolti giovani della vostra età? Esprimete la vostra opinione a proposito.
Tema: Cos’è il sabato sera? Molte volte leggiamo sui giornale queste due parole senza mai sapere cosa sia realmente per i giovani. Il sabato sera è un momento di ...

Ciao a tutti! Sono nuovo da queste parti. Sono molto appassionato della matematica e delle sue svariate, anzi, infinite applicazioni Ho utilizzato il sito per molti scopi, dalla curiosità a ciò che mi serviva nello studio. E adesso sono qua sia per rispondere, e dunque cercare di aiutare e togliere dubbi a chi ne ha (per quanto posso ) sia per discutere e domandare cose che mi piacerebbe sapere e di cui ho bisogno! Studio Matematica! E vi assicuro che anche se è tosta è veramente molto bella!

Ciao, sono uno studente di ingegneria, e oggi ho probabilmente compromesso il voto dell'esame di analisi. E si ho fatto il solito errore di calcolo, $1/sqrtx$ trasformato in $x^(1/2)$ dimenticandomi il meno davanti.
Sin dalle scuole ho sempre fatto tanti errori di calcolo e distrazione durante le verifiche, spesso vanificavo i miei sforzi per stupidissimi errori di calcolo distrazione (un segno meno dimenticato). Ho provato a concentrarmi di più a stare più attento, ma li ...
Qualcuno mi può spiegare La russia sovietica sotto la dittatura staliniana

Buongiorno a tutti!
ho un problema riguardante questo...problema!
la variabile casuale x(k) ha una distribuzione di cauchy con densità di probabilità : (x) = 1/p*(1/(1-x^2)).
Trovare la densità di probabilità di f=x^2/(1+x^2)
questo argomento è stato affrontato veramente male in classe e questo esercizio che ho trovato in esame non saprei come farlo.
Dai miei appunti riesco solo a comprendere che nn ha varianza perchè l'integrale diverge e che le code sono molto pesanti, ma nessun indizio su ...

Le misure di probabilità diffuse hanno funzione di ripartizione continua, anzi, vale il se e solo se e si può considerare la definizione di probabilità diffusa (invece del fatto che si annulli su tutti i singoletti).
Bene, in realtà la funzione di ripartizione di una probabilità diffusa, sarebbe addirittura uniformemente continua! E come dimostriamo ciò?
Per esempio utilizzando il seguente risultato (forse conosciuto come teorema degli asintoti):
Se $f:[a,+\infty)\to RR$ è continua e ...
Ragazzi, in sql, quando vanno usate le viste. Ci sono circostanze che ci obbligano ad utilizzare le viste???

A Quale film hai visto al cinema ieri?
B Ho visto The Golden Compass.
A Ti è piaciuto?
B Si.Daniel Craig è stato magnifico!
A Daniel Craig?Il nuovo James Bold?
B Si.Era nel film Casino Royale e in Quantum of Solace.
A Ah si!Ho visto Quantum of Solace al cinema.Non mi è piaciuto.
B Davvero?Ti è piaciuto Daniel Craig?
A Non mi e piaciuto molto.
B Tu sei matto!
Mi fate la traduzione in inglese perfavore :hi :hi :angel
Ha quelle sottolineate non le dovete tradurre

Ciao a tutti.Potete consigliarmi un testo di matematica semplice,dove vengono spiegati bene i problemi,per la prima media? grazie
aiuto sono disperato... non riesco proprio a capire lo svolgimento di queste maledette equazioni di goniometria.. o quel che sono.... vi prego , me lo potete spiegare passo a passo ? ho letto libri , riassunti , visto disegni ma nulla...
2 SN ( x-60) -1 = 0 Risultato ( 90+k360 - 210 + k360 )
tan^2x + Ctang^2 x -14 = 0 Risultato +o - 75 K 180 - +o- 15 K 180 )
Cos (60+x) - Sn ( 60 + x) -1= 0
2SN^2 x -4 cos^2 x +1 =0 risultato +o- 45 + k180 ...
difficile : 2snx - sn2x - tang X/2 = 0

Cercherò di essere ermetico: non riesco a trovare una fonte qualsiasi (compresibile) che spieghi come affrontare esercizi di questo tipo: "Trovare lo sviluppo in serie di Laurent attorno a 0 e nelle regioni indicate, delle seguenti funzioni..." ve le posto
a) sen (1/z) in 0 < |z| < +inf
b) z/(z+1) in 0 < IzI < 1 e in 1 < |z| < +inf
c) 1/ [z(z+1)] in 0 < |z| < 1
d) e^z / z^2 (sarebbe "e" elevato alla zeta fratto zeta quadro XD) in 0 < |z| < ...

Riepilogo Ma uno o due vettori qualsiasi possono o non possono generare R3?
Ad esempio S3={(1,0,0),(1,1,1)} è un sistema di generatori di R3?
Ho ancora qualche dubbietto!!!
A proposito secondo me non possono!!!

Ciao ragazzi vorrei chiedervi un consiglio come cellulare quale mi consigliate ? io impazzisco per il nokia E5 ma anche per il nokia c3-00 quale mi dite?

a * b= 3ab in (Z7, *)
verificare che T={2 , 5} e parte chusa in (Z7, *) e che (T, *) e un gruppo.
Qualcuno che mi da un aiuto??

Sto cercando gli integrali generali per l'equazione differenziale del tipo:
$a((delz)/(delx))^2 + b((delz)/(dely))^2 = c$
che come soluzioni ho trovato le seguenti espressioni:
$z^2=c(x^2/a+y^2/b)+k$
oppure:
$+- x * sqrt((c-bk_2^2)/a)+k_2y+k_1$
esistono altre forme algebriche?
esiste un metodo per verificare che non ci siano ulteriori soluzioni?
Grazie

Ciao!!
ho questo esercizio:
Siano $f,alpha,beta$ appart. $C^1 (R^2,R)$ e si definisca $h(x,y,z)= alpha(x,z)f(alpha(x,x), beta(y,y))$
Calcolare $gradh(x,y,z)$
non riesco a non confondermi tra tutte queste funzioni e variabili
Il $gradh$ significa $((dh)/(dx), (dh)/(dy), (dh)/(dz))$ quindi devo trovare queste tre derivate per avere il gradiente:
ora io non riesco a separare le varie funzioni per derivarle; io ci provo, ma di sicuro sbaglio (quindi correggetemi )
$(dh)/(dx)(x,y,z)= alpha'(x,z)(1,0)f(alpha(x,x), beta(y,y)) + alpha(x,z)f(alpha(x,x), beta(y,y))(alpha'(x,x),0)(1,1)$
è ...