Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
blob84
Ciao, devo calcolare questo limite usando i limiti notevoli, ma da parecchi problemi: $\lim_{x->0} (\tanx-\sinx)/x^3$ Si scompone facilmente in : $(\lim_{x->0}(\tanx)/(x)*1/(x^2))- (\lim_{x->0}(\sinx)/x*1/(x^2))$ Calcolando da una forma indeterminata $\infty-infty$. Ma poi non ho trovato un limite notevole a cui possa essere ricondotto.
2
14 dic 2011, 10:27

Sagittarioromano
Salve a tutti, oggi il mio professore ha introdotto un argomento che da quanto ha detto colegga il mondo dell'applicazione con il mondo delle matrici. E' partito da un differenziale considerando il punto di partenza Xo e un incremento pari ad h, dovo vari passaggi si è ricavato una matrice con le derivate parziali e ha concluso il tutto scrivendo: dfXo (h) = (Mxo h) = f'(Xo)/h Ora lui ha dato per scontato che noi sappiamo sia cosa siano le matrici sia cosa sia la derivata parziale. A casa mi ...

Saimon2
Buonasera, ho una domanda da porvi riguardo alla diagonalizzazione unitaria di matrici. Vi scrivo perchè non riesco a calcolare la matrice $U$ tale che $A=UDU^{-1}$ con D matrice diagonale e $U$ matrice unitaria. Ho capito che U ha come colonne gli autovettori relativi agli autovalori scritti nella matrice D. E ho capito anche che U ha per colonne un insieme di vettori ortonormali di R o di C a seconda dei casi. La domanda è la seguente: una volta trovata una ...
8
12 dic 2011, 22:13

Sk_Anonymous
Un saluto a tutti,mi chiamo Stefano; Per prima cosa complimenti per il sito.In secondo luogo avrei una domanda da rivolgere a chi è più esperto di me; Premetto che non ho mai studiato Teoria dei Numeri ma,studiando Probabilità, mi è capitato di imbattermi in una questione per me non banale :dato un numero naturale c , in quanti e quali modi posso esprimere c come prodotto fra due numeri naturali ? Per esempio 4 lo posso vedere come il prodotto fra 1 e 4, fra 4 e 1 e fra 2 e 2. Grazie in ...

paolotesla91
Salve ragazzi ho un dubbio sulla risoluzione di questa EDO: $y''+y=(sin x)/(cos^2x)$. Il mio problema sta nella ricerca degli integrali particolari. Io ho risolto la questione considerando le due soluzioni del tipo: $V(x)=sin x$ e $V_1(x)=1/(cos^2x)$ ed ho risolto normalmente prima rispetto ad una e poi l'altra ed ho diviso i risultati(un pò come si fa quando si cercano soluzioni delle funzioni del tipo $f(x)=2x+cosx$) ma siccome non ho a disposizione i risultati volevo sapere da voi se il ...

rinale84
salve ragazzi volevo chiedervi se potevate passarmi qualche dispensa dove ci sono esercizi sui limiti delle successioni nel senso delle distribuzioni e esercizi sulle derivate distribuzionali perchè purtroppo non ho trovato esempi.... Un'altra cosa stavo facendo questo integrale col teorema dei residui : [tex]\int_{-\infty }^{+\infty } \frac{log x}{1+x^2}[/tex] ma ho avuto un dubbio siccome logaritmo di x diventa log z nella variable complessa ma log z = ln|Z|+ i argz adesso come si fa a ...
8
12 dic 2011, 20:45

math-votailprof
Ciao a tutti, devo risolvere questo esercizio, ma non so da dove iniziare: "Discutere la risoluzione numerica del seguente problema debolmente non lineare: [tex](3+x^2)y''+(x^2+1)y-(2+sin x)y^3=x cosx , -1 \leqslant x \leqslant 2[/tex] con la condizione [tex]y(-1)=1, y(2)=3[/tex]" Qualcuno sa aiutarmi? Almeno dirmi dove posso trovare queste cose visto che il prof durante il corso non l'ha fatto ma all'esame l'ha messo... grazie mille

mikelina97
Matematica (74987) Miglior risposta
Mi spiegate come si svolge? 4/3 x elevato 4 - 1/2 x elevato 3 + 1/4 x elevato 4 + 0,5 x elevato 3
1
14 dic 2011, 11:24

aneres93
limiti limite di x che tende a zero di [math]lim<br /> x \to \0\frac{x^{3}+3x}{x^{2}+4}[/math] è una formula indeterminata ma come posso scomporla..non riesco a capire
3
14 dic 2011, 09:37

DavideGenova1
Ciao, amici! Volevo chiedere opinioni di più esperti di me circa un processo biofisico molto interessante, alla base dello stesso pensiero umano. Il potenziale d'azione è risaputo che si propaga molto più velocemente in un neurone mielinato che in uno senza guaina mielinica. Il mio libro di fisiologia non entra nel dettaglio del perché questo accade, così mi sono messo a cercare in Internet una spiegazione ed ho trovato per esempio che questo accade per tre motivi: 1) le guaine mieliniche si ...

fabiobog
Nel piano cartesiano si consideri il triangolo con vertici (0,-1), (3,1), (5,4). qual'è la sua area? Io l'ho trovata applicando le equazioni: -retta passante per due punti (per identificare la retta che comprende il segmento della base) -retta passante per il punto e perpendicolare alla retta data (per avere la retta su cui misurare l'altezza) -sistema tra le due rette trovate (per trovare il punto sulla base da cui "parte" l'altezza) -distanza di due punti Ma c'è un modo meno laborioso??? ...
5
13 dic 2011, 23:30

MARTINA90
Mi sono persa con questo nuovo aggiornamento del sito, uffy. non trovo piu quello che cerco, come si posta una domanda nel forum? che casino. Perchè è stata eliminata la classifica di prima? non si poteva semplicemente aggiornare il sito mantenendo la classifica precedente? Ho letto la spiegazione della classifica ma non capisco cosa cambia tra le due classifiche ossia qll degli appunti e l'altra. qualcuno riuscirebbe a spiegarmi. Grazie mille.
1
13 dic 2011, 19:18

Studente Anonimo
In cosa consiste un superappunto? Come deve essere inserito? Ho letto il regolamento, ma vorrei saperne di più per ottenere punti. La differenza tra un appunto normale e un superappunto? Grazieeee!!!!
4
Studente Anonimo
13 dic 2011, 11:24

frasorr
dalle confezioni di un additivo chimico possono differire in eccesso o in difetto dal perso nominale di 500g. lo scarto(in grammi) è una v.a. la cui pdf è data da: f(x)= (900-x^2)/36000 con -30
1
13 dic 2011, 23:15

MARTINA90
Come si può fare per passare il test di lingua? Dato che sono negata cn l'inglese ho pensato di cercare un corso che mi permettesse poi di svolgere l'esame e che qst sia poi compatibile con il mio test universitario. Ma non ho ancora trovato niente. L'altra alternativa era quella di cambiare lingua nella speranza che con il francese (che ho fatto alle medie, e che tt sommato qlcosina mi ricordo) opp con lo spagnolo (perché simile all'italiano), riesca a combinare qualcosa. L'ultima alternativa ...
8
4 dic 2011, 23:05

Stellaa*
Ho già deciso, ma voglio comunque divertirmi un po, avete qualche sito con dei test per scegliere la scuola superiore? Grazie in anticipo!
9
29 nov 2011, 16:46

kia.kia96
BREVE RIASSUNTO DI QUESTO BRANO SEMPRE IN INGLESE URGENTEE GRAZIE Sport is changing. As well as the status and fame successful sportsmen and women have always achieved the financial incentives for winners have become more and more attractive. This leads some people to feel that they must win,no matter what it takes. Before the Olympic Games in Norway in 1994,the American ice-skater Tonya Harding and her ex-husband paid a man to injure one of Harding's rivals,Nancy Kerrigan. But Kerrigan ...
1
11 dic 2011, 20:21

Marzy93
Diritto!!! Miglior risposta
Ma Corte Costituzionale e Assemblea Costituente sono la stessa cosa o c'è qualche differenza??
2
12 dic 2011, 16:02

dunnythebest
E' possibile sostenere soltanto l'esame di riparazione in un altro istituto (dello stesso tipo di quello a cui si è iscritti), senza trasferirsi come scuola, e nel caso in cui si è promossi rimanere nella propria classe ?

marcolinodip
ciao a tutti! la Sommatoria per n=1 a + Infinito di ((n+1)* sen n ) / n! converge o diverge?? mi aiutate a capire per favore? grazie