Potenze elevate a frazioni

Stellinelm
Salve , come si risolvono le potenze elevata ad una frazione ?

Risposte
Susannap1
$a$$^b/c$ , devi elevare la base $a$ per il numeratore $b$ dell'esponente e calcolare la radice il cui ordine è pari al denominatore dell'esponente $c$

$a$$^b/c$ $=$ $root(c)(a^b)$

esempio : $4$$^2/3$ $=$ $root(3)(4^2)$

se poi vuoi continuare si ha che essendo $4^2 = 16$ lo possiamo scrivere come $2^4=16$
quindi avremo :

$root(3)(2^4)$ , portiamo un $2$ fuori radice e si ha :

$root(3)(2^4)$ $=$$root(3)(2* 2^3)$ , porto fuori $2^3$ dalla radice e si ha :

$root(3)(2^4)$ $=$$2*root(3)(2)$

Se la frazione ha il in segno meno $-$ :essendo presente un segno meno all'esponente dovremo calcolare il reciproco ;
esempio :

$5$$^-(3/4)$ $=$ $1/(5^(3/4))$ $=$ $1/root(4)(5^3)$

:smt039 :smt039

Stellinelm
Grazie .

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.