Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
CosimoHeat
Salve, vorrei sapere come mi devo comportare nel caso in cui mi capiti un esercizio del genere all'esame. Devo calcolare la resistenza equivalente ai nodi A e B di questo circuito. So che devo "attaccare" un generatore di test ai nodi A e B per poi calcolarmi la "variabile di test" data dal contributo del generatore moltiplicato per la resistenza equivalente. Nel caso di questo circuito però, essendo il generatore di corrente pilotato dalla tensione ai capi di un resistore in serie allo stesso ...
1
12 giu 2024, 19:00

Jaismeet07
STO PORTANDO COME TESINA L'INDIA MA NON SO COSA PORTARE IN TECNOLOGIA! ECCO I MIEI COLLEGAMENTI: Italiano= ”La marcia del sale” Geografia=India geograficamente Inglese=Gandhi Scienze=cotone OGM Musica=Strumenti indiani Tecnologia=Energia nucleare in India Storia=Colonialismo-decolonizzazione Arte=Taj Mahal Motoria= Cricket
1
1 mag 2021, 16:35

Me0001
Buongiorno a tutti, non riesco a risolvere questo esercizio: Un corpo di massa 1 sull'asse x è soggetto a una forza $f(x) = 12 sqrt{x}$ . Integrare il sistema per quadratura. Cosa si intende per "integrare il sistema per quadratura"? Grazie per l'aiuto

andreas78
Buon giorno avrei questo problema: Calcolare i lati di un triangolo isoscele conoscendo il raggio "r" della circonferenza circoscritta e la mediana "m" ad uno dei lati obbliqui. Il testo mi chiede di indicare la base AB=2y e l´altezza ugale ad X. Grazie
8
11 giu 2024, 15:40

CptKeg
Buonasera, avrei bisogno di un aiuto riguardante questo esercizio sulle reazioni vincolari. Non so bene come impostare il sistema poichè non riesco ad immaginarmi il verso delle reazione vincolari. Io ho pensato di scrivere essendo un equilibrio statico che: $ { ( Ra_x+Rb_x+F_x31 = 0),( Ra_y+Rb_y+F_y31+Fp = 0 ):} $ Intendo con f31 la forza che il disco sopra applica verso il disco in basso a sinistra, con questi dati non arrivo a nulla. Qualcuno potrebbe aiutarmi con il sistema o magari anche il disegno, ...

arzi1
Salve, ho bisogno di aiuto con il punto c) di questo problema (sempre supponendo che il resto sia giusto). Una spira rettangolare di lato l e resistenza R, ai cui capi è collegato un condensatore piano di capacità C, si muove con velocità di modulo $v = 2 m/s $, in un campo magnetico B uniforme e costante perpendicolare al piano della spira e uscente dal foglio. Le armature del condensatore hanno superficie $\Sigma = 60 cm^2$ e distano tra loro d. Calcolare: a) la ...

luigilandolfo50
Come disdire abbonamento fatto con paypal
1
11 giu 2024, 19:27

francicko
Che esista un campo di spezzamento per un polinomio è evidente, basta aggiungere le radici a partire dal campo base ottenendo così successive estensioni sino al campo di spezzamento , quello che non riesco a capire è perché questo procedimento , conduca sempre ad un campo di spezzamento isomorfo e quindi unico. Si può dimostrare solo con l'induzione?

bomber7609
Stavo risolvendo un problema sui moti relativi e arrivando alla fine ho ottenuto un risultato diverso dalla soluzione e mi sono chiesto dove sbagliavo. La mia domanda è più generica: se io ho un piano inclinato e scompongo la reazione normale e la forza peso nelle loro componenti, quand'è che vale \(\displaystyle Ncos(\theta)=mg\) oppure \(\displaystyle mgcos(\theta)=N \)? È uno dei primi esercizi che svolgo sui moti relativi, quindi magari mi son perso qualcosa riguardo al fatto del perché ...

seresesse
TESINA SULL'ESTATE ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto.avevo pensato, per la tesina di 3 media, di parlare dell'estate. Mi sembra un tema originale e potrei far sognare le professoresse costrette a sedere in un'aula senza condizionatori a fine giugno. Comunque, veniamo al punto, io ho dei SERI PROBLEMI CON I COLLEGAMENTI!!! Potrei portare Italiano: meriggiare pallido e assorto di Montale Musica: le 4 stagioni di Vivaldi Arte: un quadro di Van Gogh (non ricordo il nome) Spagnolo: ...
5
6 mag 2013, 18:10

xh144fata
Ciao a tutti. Mi spiace di essere di nuovo qui, così presto, a chiedere aiuto ma spero di poter ricevere qualche chiarimento in merito all'esercizio che andrò ad inserire. Come prima strada, ho scelto di svolgere l'alalisi della rete nel dominio di Laplace. La situazione diventa considerando le condizioni iniziali. Per risolvere la rete, conviene usare il metodo delle maglie; per formare le maglie, prendo un albero del grafo della rete ed aggiungo un ...
36
4 giu 2024, 13:16


Frappi1
I dati sono i seguenti: Barra di lunghezza L, massa M distribuita linearmente secondo la legge $ lambda =ax^3+b $ con x l'ascissa del punto generico P sulla retta con origine in A e secondo estremo in B. Trovare i valori di a e b in modo tale che il suo momento di inerzia valga $ (ML^2)/10 $ . Io lo inizierei a risolverlo così, è corretto? $ dI=l^2dm $ con $ dm=(ax^3+b)dx $ e $ l=L-x $ . Integro su tutta la lunghezza: $ I=int_(0)^(L) (L-x)^2(ax^3+b) dx $ che mi porta al risultato ...

Marco1985Mn
Salve a tutti, ho un piccolo dubbio sulla riposta di questa dispensa universitaria fornita da una mia studente L'esercizio recita " sia f: $[-1;1] rarr R$ due volte derivabile con $f'(x)=x^4$ tra le risposte multiple la corretta è f è monotona crescente in $[-1;1]$ non sono convinto della risposta $x^4>$ è sempre positiva tranne in zero, quindi direi che monotona si, ma crescente no. Voi che dite? grazie mille
6
11 giu 2024, 18:16

pasta3fasioi
Buonasera a tutti, mi chiamo Matteo e ho appena concluso il quarto anno del socio sanitario (serale). Vi scrivo perchè vorrei chiedervi alcuni consigli. Quali testi/libri di matematica delle superiori potrei utilizzare per preparami al meglio per il tolc i?. Questi sono gli argomenti: https://www.cisiaonline.it/area-tematic ... e-sillabo/. Dato che questa estate non ho molto da fare e ho molto tempo libero, vorrei sfruttare questo periodo per studiare e preparami per questo test. Desidero partire da zero, e cerco un testo che sia ...
1
10 giu 2024, 22:45

DeSkyno18
Salve, ho dei dubbi sul verso della corrente in questo esercizio: Il flusso cambia nel tempo perchè la corrente è alternata, dunque si avrà una fem indotta anch'essa alternata. Per quanto riguarda il verso della corrente indotta? Anch'essa sarà alternata ma non riesco a capire in quale verso scorre (e dunque il verso del campo B indotto) nei diversi stati temporali

Me0001
Buon pomeriggio a tutti, sto cercando di risolvere questo esercizio di meccanica analitica: Ho una corona circolare di massa M, raggio interno a1 e raggio esterno a2 che rotola senza strisciare (v= R $\omega$) su un piano inclinato di un angolo $\alpha$. La consegna è trovarne la lagrangiana nelle coordinate $\theta$, che è la posizione del punto sulla circonferenza, e $\alpha$. Come prima cosa penso di dover esprimere le mie coordinate spaziali in ...

mulstato
Buongiorno a tutti, ho difficoltà a svolgere un esercizio sull'integrale dei termini e del limite di una successione di funzioni. Siano $$E=\{ (x,y) \in \mathbb{R} ^2 : |x|\geq 1 , |y| \geq 1\} \cup [\text{-}1,1]^2$$ $$f_n : E \longrightarrow \mathbb{R} , \; \; f_n (x,y) = \frac{y^2 arctan(nx)}{nx^2 y^4 + 1}$$ a) Dimostrare che $E \in \mathcal{L} (\mathbb{R} ^2)$ (Ovviamente $\mathcal{L} (\mathbb{R} ^2)$ è la $\sigma$-algebra di Lebesgue) b) Dimostrare ...
3
11 giu 2024, 11:11

Me0001
Buon pomeriggio a tutti, ho delle difficoltà a capire sue passaggi di un esercizio. Ho la trasformazione di coordinate: \begin{equation} \vec{x} = \begin{pmatrix} sin\alpha cos\phi \\ sin\alpha sin\phi \\ 1- cos\alpha \end{pmatrix} \end{equation} Derivata prima: \begin{equation} \dot{x} = \begin{pmatrix} \dot{r}sin\theta cos\phi + r\dot{\theta}cos\theta cos\phi - r \dot{\phi} sin\theta sin\phi \\ \dot{r}sin\theta sin\phi + r\dot{\theta}cos\theta sin\phi - r \dot{\phi} sin\theta cos\phi \\ ...
4
6 giu 2024, 15:35

otta96
Come da titolo, qualcuno vuole comentarsi in questi giochi? Se non li conoscete non importa, vi guardate le regole e siete quasi al mio livello, sono anch'io un principiante totale, sono molto affascinanti
6
14 mag 2024, 21:21