Corpi rigidi
Ciao
in un sistema solidale con il corpo rigido si ha che $v'=0$ velocità di ogni punto è zero .
Poi quando si introduce il moto rotatorio nel sistema solidale con corpo rigido il punto sul bordo ha velocità $ \vec w ^^ R$
Ma come è possibile se invece prima abbiamo detto che perquesto sistema la velocità è nulla?
in un sistema solidale con il corpo rigido si ha che $v'=0$ velocità di ogni punto è zero .
Poi quando si introduce il moto rotatorio nel sistema solidale con corpo rigido il punto sul bordo ha velocità $ \vec w ^^ R$
Ma come è possibile se invece prima abbiamo detto che perquesto sistema la velocità è nulla?
Risposte
"Quando si introduce il moto", non significa che per l'appunto, inizialmente il corpo era in quiete e poi è messo in moto rotatorio? Così la velocità cambia, si muove
no no intendo sui libri o appunti quando si parla di cinematica del corpo rigido ( infatti poila velocità del corpo rispetto as un sistema inerziale sarà $\vec v=vo' + \ vec w ^^ \ vec r $ sennò dovrei aggiungere anche $ \vec v '$
Se il corpo rigido non ruota, ma trasla soltanto con velocità uniforme, la velocità di ogni suo punto è zero rispetto ad un sistema inerziale solidale con il corpo. Se invece il corpo trasla e ruota, in un riferimento inerziale che trasla in modo solidale con il corpo rigido, ogni punto ha solo un moto di rotazione, caratterizzato da una velocità angolare uguale per tutti i punti ma velocità tangenziale dipendente dalla distanza dall'asse di rotazione secondo la formula che hai scritto.
è giusto ma all'inizio parla solo di sistema solidale con il corpo non specifica che trasla solidalmente con il corpo o ruota anche riporta solo che $\vec v'=0 $.
(quindi presumo che ruota e trasla.
Poi dopo riprende il sistema solidale con il corpo e dice che la velocità è angolare quindi è come se il sistema traslasse solidalmente ma non ruotasse (sennò di nuovo $\vec v'=0$
Quindi utilizza la stessa frase "solidale con il corpo" per indicare però a questo punto due sistemi diversi.. non è molto chiaro questo..
(quindi presumo che ruota e trasla.
Poi dopo riprende il sistema solidale con il corpo e dice che la velocità è angolare quindi è come se il sistema traslasse solidalmente ma non ruotasse (sennò di nuovo $\vec v'=0$
Quindi utilizza la stessa frase "solidale con il corpo" per indicare però a questo punto due sistemi diversi.. non è molto chiaro questo..
Non so, forse all'inizio considera una situazione in cui il corpo trasla soltanto e quindi la velocità di ogni punto è nulla per un riferimento inerziale solidale con il corpo, mentre dopo si considera la situazione in cui lo stesso corpo trasla e ruota e quindi un riferimento solidale al corpo ora vede una rotazione con una data velocità angolare. Oppure probabilmente nel primo caso il corpo ruota e trasla e si prende come riferimento un sistema non inerziale che trasla e ruota in modo solidale al corpo, per cui in questo caso la velocità di ogni punto è zero mentre dopo si considera la stessa situazione ponendosi in un sistema di riferimento inerziale che trasla insieme al corpo, ed in questo caso quindi l'osservatore vedrebbe solo una rotazione con una data velocità angolare.