Problemi di geometria euclidea e solida

Mr.Mazzarr
Salve. Sono in difficoltà con due problemi, uno di geometria euclidea ed uno di geometria solida.

Avrei bisogno di sapere il procedimento e le regole applicate per il raggiungimento del risultato finale. Ecco le tracce:





Grazie mille ragazzi!

Risposte
ciampax
Idee tue? Dai, il primo è banalissimo e il secondo è ovvio!

Mr.Mazzarr
Nel primo ho pensato di usare la diagonale del quadrato e il diametro del cerchio e ci sono riuscito.


Il secondo quesito perchè è ovvio ?

ciampax
Basta che pensi a che relazione intercorre tra i volumi dei due e ragioni praticamente nello stesso modo del caso precedente.

Mr.Mazzarr
Il ragionamento deve partire dalla formula del volume di entrami i solidi ?

ciampax
Certo che sì. Tieni presente che il cubo è inscritto nella sfera, per cui c'è una relazione evidente tra raggio della sfera e spigolo del cubo.

gio73
"ciampax":
Tieni presente che il cubo è inscritto nella sfera

Scusa ciampax non ho capito: nella traccia sfera e cubo sono equivalenti (stesso volume), come fa il cubo a essere inscritto nella sfera?

gio73
up

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.