Diritto - proprietà a titolo originario e derivativo
ragazzi avrei bisogno di un aiuto per la riposta a questa domanda:
- Quali sono i modi d'acquisto della proprietà a titolo originario e a titolo derivativo?
grazie 1000
#Federico
- Quali sono i modi d'acquisto della proprietà a titolo originario e a titolo derivativo?
grazie 1000
#Federico
Miglior risposta
L'art. 922 elenca i diversi modi di acquisto della proprietà, senza, però, indicarli in modo tassativo.
Possiamo distinguere i modi di acquisto della proprietà in due categorie:
modi di acquisto a titolo originario
modi di acquisto a titolo derivativo
La distinzione, non riportata nell'art. 922 , ma forse tenuta presente dal legislatore, è particolarmente importante perché nei modi di acquisto a titolo derivativo si verifica una successione nel diritto che è trasmesso da un soggetto ad un altro, mentre in quelli a titolo originario si diviene (o è come se si divenisse) proprietario per la prima volta.
Di conseguenza l'acquisito a titolo originario è più certo rispetto a quello derivativo, per la semplice ragione che in quest'ultimo caso la situazione giuridica trasmessa potrebbe non essere quella che appare; potrebbe accadere, infatti, che si acquisisca il diritto da chi non è proprietario, e poiché non si può trasmettere quello che non si ha, il nuovo presunto proprietario non avrà in realtà acquisito alcun diritto.
(Spero di esserti stata d'aiuto )
Possiamo distinguere i modi di acquisto della proprietà in due categorie:
modi di acquisto a titolo originario
modi di acquisto a titolo derivativo
La distinzione, non riportata nell'art. 922 , ma forse tenuta presente dal legislatore, è particolarmente importante perché nei modi di acquisto a titolo derivativo si verifica una successione nel diritto che è trasmesso da un soggetto ad un altro, mentre in quelli a titolo originario si diviene (o è come se si divenisse) proprietario per la prima volta.
Di conseguenza l'acquisito a titolo originario è più certo rispetto a quello derivativo, per la semplice ragione che in quest'ultimo caso la situazione giuridica trasmessa potrebbe non essere quella che appare; potrebbe accadere, infatti, che si acquisisca il diritto da chi non è proprietario, e poiché non si può trasmettere quello che non si ha, il nuovo presunto proprietario non avrà in realtà acquisito alcun diritto.
(Spero di esserti stata d'aiuto )
Miglior risposta
Risposte
grazie mille anche se mi serviva per sta mattina :) ma non importa XD :lol