Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ragazzi devo portare un tema..."La mia città ideale"...HELP!

non mi escono proprio...venerdì ho una verifica e so già che andrà male..alle medie avevamo fatto solo le proprietà delle potenze (moltiplicare potenze con la stessa base,esponente ecc) adesso che ci sono i segni più e meno sto facendo un casino assurdo non capisco più niente..per non dire qualcos altro..sono veramente esasperata mi potete spiegare questa espressione?
{-1/4 *(2-1/2):(1+1/2)^2+[(3-1/2)*(1+1/5)-2^-1:3^-2]}:{-2*[1+1/4):(2-3/4)-(-1/2)^2:(-1/3)^2]+(1/5-1)^-1}= -4/3
la parte che ...
AIUTOOO...TESTO ARGOMENTATIVO
Miglior risposta
ciaooo ragazzi mi serve aiuto!!
mi potete fare un testo argomentativo sulla televisione seguendo tutti i punti
Entro domani grazie mille

Ciao a tutti,
stavo cercando di risolvere questo esercizio e ho incontrato qualche difficoltà... Potreste aiutarmi?
Sono date la funzione \(\displaystyle F(x) = \int_{0}^{x} |sint|dt \) e \(\displaystyle g(x) = x + arctgx + \frac{\pi}{2} \) verificare:
a) che siano entrambe derivabili in \(\displaystyle (0, +\infty) \):
\(\displaystyle g(x) \) è continua in \(\displaystyle [0; +\infty )\) perchè composizione di funzioni continue. Se la derivo trovo: \(\displaystyle g'(x) = ...

Salve,
vorrei avere un vostro parere.
Mi han consegnato un notebook di qualche anno fa, da sistemare. Si tratta di un Asus Aspire 5100.
Lo scopo di sistemarlo sarebbe per un utilizzo casalingo: internet, documenti, nulla di particolare.
Alcuni pezzi però sono da sostituire:
- batteria andata
- hard disk bruciato
- memoria standard che è meglio aumentare e velocizzare
Quello che vorrei valutare è se conviene sistemare la parte hardware o meno.
- non sistemarlo si ridurrebbe ad utilizzare il ...

Esercizi di matematica D:::
Miglior risposta
(a+2) alla seconda -1;
-2a alla terza-2a alla terza b -18+18ab;
-9x alla seconda -(x-5)
x alla sesta - x alla quarta + x alla seconda -1;
- 9y alla quarta -4;
1-(1+a) alla seconda
Domanda zero: sapreste consigliarmi un buon (ottimo) libro di Termodinamica adatto al secondo anno di Fisica -laurea triennale-? Il mio professore come titoli indicativi ha dato i seguenti titoli:
1/ Lezioni di Enrico Fermi, lezioni di Feynman
2/ Silvestrini -parte relativa alla termodinamica
Che ne dite? Ho provato a dare un'occhiata alle lezioni di Fermi e mi sembrano poco adatte al mio povero bagaglio culturale (anche se sono lì per studiare). Quelle di Feynman sono interessanti, ma forse ...

Ciao gente tutto bene ? spero di si
oggi abbiamo iniziato il corso di matematica discreta e, come compito dobbiamo semplificare questa espressione:
$(bar(A)+bar(B))(AB+BC)(bar(B)+bar(C))(A+C)(B+C)$
Provo a mettere la mia risoluzione, spranzoso che sia corretta:
$(bar(A)+bar(B))$ $B(A+C)$ $(bar(B)+bar(C))$ $C(A+B)$
$(bar(A)+bar(B))$ $(A+B)(A+C)$ $(bar(B)+bar(C))$ $BC$
$(bar(A)+bar(B))$ $A+BC$ $(bar(B)+bar(C))$ $BC$
$(bar(A)+bar(B))$ ...
Mi scuso per il titolo poco esplicativo, ma si tratta di una questione che trovo scritta sui miei appunti e riesco a chiarire molto poco.
Sia $T$:
$T := T(U, V, x, n)$[/list:u:3e0fcm6x]
Dato che
$((\partial T) / (\partial U)) (V_0, x_0, n_0) > 0$,[/list:u:3e0fcm6x]
posso scrivere la seguente cosa*:
$U := U(T, V, x, n)$[/list:u:3e0fcm6x]
- senza perdere informazione.
* qual è il signficato di questo passaggio? A quale argomento dell'analisi si sta facendo riferimento? E' una questione che ...

Potete tradurmi queste frasi?
1) Epaminondas, thebanus, animadvertit mortiferum se vulnus accepisse simulque animam statim emissurum.
2) Crassus animadvertit suas copias propter exiguitatem non facile diduci, hostem et vias obsidere et castris satis praesidii relinquere, ob eam causam minus commode frumentum commeatumque sibi supportari.
3) Video adhuc constare, iudices, omnia: miloni etiam utile fuisse clodium vivere.
4) Veneti relinquaeque civitates oppida muniunt, frumenta ex agris in ...
Dato un reale [tex]0 < a < 1[/tex] calcolare
[tex]\sum_{m,n \geq 0} a^{m+n} \min \{m,n\}[/tex].
Che divertimento
Fonte.

Una banda di ladri vuole aprire la cassaforte di una banca. Un basista ha fatto ubriacare il direttore
della banca ed `e riuscito a sapere che:
(a) la combinazione è formata da 5 cifre da 0 a 9;
(b) la combinazione è un numero pari;
(c) esattamente una delle 5 cifre della combinazione è dispari;
(d) nella combinazione compaiono quattro cifre diverse, la cifra ripetuta `e pari e compare in due
posizioni non consecutive.
Il fatto è che non mi torna la soluzione ufficiale, metto nascosto il ...
Ciao ! C'è qualcuno che partecipa all'openday della Scuola Italiana per il Turismo a Firenze? Tra gli iscritti estraggono 10 persone che potranno partecipare alla BTO! Il primo open day è il 19 ottobre !

Salve a tutti!
Stavo svolgendo un semplice esercizio di fisica riguardo al campo elettrico generato da due cariche di cui una incognita ma non riesco a comprendere dove sbaglio.
La traccia è la seguente:
Due particelle cariche si trovano sull'asse x. La prima di carica $+Q$ ha ascissa $x = -a$, la seconda ha carica incognita e si trova nel punto $ x = +3a$. Il campo elettrico risultante nell'origine ha intensità $ 2kQ/a^2$. Si dica quanti valori della ...

Domande su foscolo
Miglior risposta
potete aiutarmi??
1- quali riflessi ebbe il pensiero foscoliano nella sua vita pratica?
2- come si articola la materia dei sepolcri?
3- come si articola la materia delle grazie?
4- quali sono gli elementi classici della poetica foscoliana?
5-oltre che in Jacopo Ortis, in quale altro personaggio delle sue opere foscolo rappresentò il ritratto ideale di se stesso?

Dalla teoria so che dato un circuito elettrico con n nodi, posso dedurne un sistema di n-1 equazioni linearmente indipendenti (per le correnti).
Per il momento però io so ricavare delle equazioni per ogni nodo, poi con metodi assolutamente speculari e scomodi riesco a verificare quale delle equazioni sia dipendente dalle altre, potendola quindi eliminare.
Sto cercando un metodo più veloce. Mi sembra d'aver capito che da un'analisi visiva si può già riuscire ad escludere lo studio di un nodo, ...

Come da titolo c'è una differenza tra proprietà e assioma di comlpetezza di R oppure sono la stessa cosa?
Insomma la prof. non è stata molto chiara a proposito e mentre 1 minuto prima spiegava la proprietà di completezza poi ha scritto assioma..insomma è lo stesso?

Salve ragazzi,
settimana scorsa abbiamo iniziato il capitolo su i vettori... il problema è che non li ho mai visti e, quindi, mi trovo un pò incasinato con gli esercizi ... (premesso che ho capito le prime pagine della teoria).
Il docente ci ha dato una serie da risolvere... non sembra difficile (anche perche è l'inizio) ma non ho proprio capito la consegna... esattamente che cosa vuole che si faccia. Ho pensato di mandarvi un'immagine della prima richiesta e, magari, qualcuno di voi piu ...
Buona sera a tutti; dovrei dimostrare che dati 3 insiemi A, B, C allora: $Auu(BnnC)=(AuuB)nn(AuuC)$. Bisogna quindi dimostrare che il primo membro è contenuto nel secondo e che il secondo è contenuto nel primo. Pur aiutandomi con le altre dimostrazioni (Ad esempio quella differenza simmetrica) non riesco a trovare un punto d'appoggio... Potreste darmi qualche imput? . Mi viene solo da dire che distinguendo due casi $x$ $in$ $(AuuB)$,$x$ ...
Buonasera
Vorrei sapere cosa ne pensate sulla seguente:
* mettere le system println nei metodi;
** mettere le system tutte sul main e andare a parametrizzare i metodi
Ve lo chiedo perchè se da una parte c'è chi sostiene che mettendo le print nel front end il codice sarà manutenibile, dall'altra c'è chi dice che è il contrario.