Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Posso avere un riassunto dettagliato, ma non troppo lungo dei seguenti argomenti, però messi in un unico riassunto?
Atomi-struttura dell'atomo-numero atomico e numero di massa-simboli e forume(differenze)-configurazione degli elementi-regola dell'ottetto-configurazione di lewis-valenza-legami chimici: ionico e covalente-ioni e isotopi-legame covalente polare dell'acqua-legame idrogeno-caratteristiche dell'acqua(solidificazione, solvente, ecc...) e elemnti biologici e essere viventi( come ...
Salve cicci, dovrei dare questo esame in Marzo. Non ho frequentato nemmeno una lezione e quindi non so proprio nulla nè della materia nè di niente. Qualcuno di voi ha frequentato o ha già dato quest'esame? Com'è?

Ragazzi ecco un esercizio da compito:
Sia T: R2(t) --> R3(t), un'applicazione lineare tale che T(t)= t^3 - t^2 + t +8 ,, T(2t + 8) = 0 ,, e T( t^2 - t ) = 3t^2 - 3t ...
1) Discuti l'esistenza e l unicita di T
2) Trova dimensione e base dello spazio U= ImT
3) Dato W= p(t) appartenente a R3(t) : p'' (t) è il polinomio nullo..Derivata doppia.. verifica che W è un sottospazio vettoriale di R3(t) e trovane una dimensione e una base..
4) Trova una base di U+W e U intersez.W
....
il primo e il ...
Salve, sono tornato...era un pò che non entravo nel forum. Nel frattempo mi sono laureato alla triennale. Vi chiedo se potete consigliarmi qualche manuale anche non in italiano che tratti del rapporto matematicaclima e presenti anche qualche modello matematico climatico.
Cum inter Romanos et Albanos bellum fuisset exortum, ducibus Hostilio et Fufetio placuit rem paucorum certamine finire. Erant apud Romanos trigemini Horatii, tres apud Albanos Curiatii; quibus foedere icto concurrentibus statim duo Romanorum ceciderunt, tres Albani vulnerati. Unus Horatius quamvis integer, quia tribus impar erat, fugam simulavit et singulos per intervalla insequentes interfecit. Et cum spoliis onustus rediret, sororem obviam habuit, quae viso paludamento sponsi sui, qui unus ex ...
Helppppppp
Miglior risposta
Mi aiutate a tradurre qst frasi??? Please:cum videt,cum videat,ut vedeat,ut videt,ut amemus,ut amamus,cum venimus,ut volumus,ut venimus,cum amem,ut amem,cum amo......se avete tempo mi scrivete anche perchè si traduce così? Grazie in anticipo =D

quasi un anno fa ormai è morta la mia sorella piu vecchia...
secondo voi, se qualcuno mi chiede se ho sorelle e fratelli, cosa devo rispondere una o due?!
io non ho ancora ben capito dentro di me il tutto e non so se mai lo capiro... sono ancora sotto sopra... pero appena qualcuno parla di morte o simile, dentro di me sto male... :S cosa devo fare?!
anche in classe... sec voi devo chiedere ai prof di cercare di evitare almeno le discussioni su questo argomento?!
non so piu come ...

Problema su un bicchiere cilindrico
Miglior risposta
1 UN BICCHIERE CILINDRICO, CON RAGGIO DI 2,5 CM, CONTIENE UNA BIBITA. NEL BICCHIERE VIENE IMMERSA UNA FETTA DI LIMONE E IL LIVELLO DELLA BIBITA S'INNALZA DI 0,8 CM.
RAPPRESENTA GRAFICAMENTE LA SITUAZIONE
CALCOLA IL VOLUME DELLA FETTA DI LIMONE IMMERSA
2 ALL'INTERNO DI UNA FIORIERA A SEZIONE RETTANGOLARE, DI LATI 0,5 M E 42 CM, CADONO 6 MM DI PIOGGIA.
CALCOLA IL VOLUME DI ACQUA RACCOLTA, IN UNITA SI E POI ESPRIMILO IN LITRI.
3 UN BAMBINO METTE UNA SFERETTA DI RAGGIO 3 CM DENTRO UNA ...

Salve,
sto sbattendo la testa su un semplice problema:
ho una rete logica combinatoria che mi produce un impulso in uscita più breve di un clock.
Devo assolutamente evitare CLOCK GATING, quindi non posso mettere nell'ingresso del clock del FF l'uscita della rete combinatoria.
Ho provato ad usare un FF con un CE (clock enable) collegato all'uscita della rete, ma senza successo, in quanto l'impulso generato è troppo breve.
Io devo prendere l'uscita della rete, renderlo di un clock e mandarlo in ...

Gli alberini di trasmissione prodotti in serie presentano un diametro X distribuito secondo una Cdf Normale F(x) di media μ e scarto tipo σ . Gli alberini il cui diametro supera il valore b devono essere sottoposti a rilavorazione.Si formuli (senza svolgere i calcoli) la Cdf e la pdf del diametro X della popolazione costituita dai soli alberini da sottoporre a rilavorazione.
Non so come impostarlo!!! Mi aiutateee????
Analisi morfologica di ...noi due partimmo
Miglior risposta
noi due partimmo..analisi morfologica di due
analisi grammaticale di ..noi due partimmo...
stabilisci per quali valori di k l'equazione x^2/(4k^2 -1) - y^2 / (k-3)=1 rappresenta una circonferenza
Spiegazione disequazioni irrazionali fratte con modulo al numeratore
Miglior risposta
Aiuto disequazioni irrazionali fratte con modulo tipo questa: http://imageshack.us/a/img833/5597/20121001191627.jpg
Qualcuno di voi potrebbe postare la soluzione passo passo??

Solo 2 frasi
Miglior risposta
Mi potete aiutare con queste frasi entro stasera?
statua fuit Praeneste in foro loricata, velato capite, cum titulo laminae aeneae inscripto M. Anicium pro militibus, qui Casilini in praesidio fuerint, votum solvisse.
In proconsulatu etiam sic imperii omen accepit Antoninus: nam cum sacerdos ex more proconsules semper hoc nomine salutaret, non dixit: "Ave pro consule", sed: "Ave, imperator".
Grazie mille.
MI AIUTATE A RISOLVERE QUESTO PROBLEMA
Miglior risposta
in un trapezio rettangolo gli angoli adiacenti al lato obliquo sono uno il doppio dell'altro.calcola le misure degli angoli del trapezio.AIUTO

Urgente!!!!!!! vi prego
Miglior risposta
0,8 pedalate al secondo.Diametro ruota 30 pollici.Corona sui pedali Z=46.
Pignone:Za=28 denti Zb=20.
Calcolare:a) la vp
b) se voglio avere una vp=24km/h,indicare pignone e numero pedalate necessarie.
Grazie!!!
CHI MI RISOLVE QUESTA COSA
Miglior risposta
DISEGNA UN PARALLELOGRAMMO ABCD,SE L'ANGOLO A MISURA 50°,QUANTO MISURANO GLI ALTRI ANGOLI??

Scusate ma non so usare il linguaggio matematico....
|x+1| < radice cubica di (x^3+1)
aiutoo!
grazie in anticipo :)
Mi servirebbero cinque frasi in forma passiva in inglese. Molto semplici grazie!