Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve
una domanda di teoria che mi sono posto: ha qualche fine preciso o uso preciso il fatto che in $R^n$ tutte le norme siano equivalenti?
(ci sarebbe la dimostrazione, ma il mio scopo è capire come 'si usa' questa norma e perchè...)
grazie

Salve, sto cercando di calcolare la trasformata di Fourier di un rettangolo in MATLAB. Come sapete, dato un rettangolo di altezza A e larghezza T, centrato in 0 (quindi il rettangolo va da \(-\frac{T}{2}\) a \(+\frac{T}{2}\)) la sua trasformata di Fourier è \( X(f) = A T sinc(f T) \). Ora \( X(0) = A T \), il che è ovvio dato che il valore della trasformata di Fourier in 0 deve essere l'integrale della funzione nel dominio del tempo.
Ora voglio calcolare la trasformata di un rettangolo alto 1 ...

Asintoto verticale
Miglior risposta
Potreste aiutarmi anche con questo per piacere ? lim x-->0 (0 da destra, quindi 0 più)di
[math]x*e^{\frac{x+1}{x}}[/math]
Grazie mille.

Dimostrare o confurare che:
esiste $f:\mathbb{R}\rightarrow \mathbb{R}$, $f \in \mathcal{C}^1, | f' | \leq 1, f(-1)=f(1)=0, f(0)=1$.
Scusatemi se è un esercizio stupido, ma non mi viene in mente come risolverlo... Mi troverei di confutare, perchè immagino che debba esserci una singolarità nella derivata in zero per una funzione fatta così. Ma non mi viene in mente come procedere...
Write an e-mail to a friend describing a past experience.Make notes on the sequence of events and use the sequencers in the grammar tip to connect them
Miglior risposta
qualcuno per favore potrebbe scrivermi un e-mail in inglese destinata ad un'amico in cui si racconta un'esperienza passata usando le sequencers :)

URGENTEE PER FAVOREE GRAZIEEEE
Miglior risposta
TRADUCI LE FRASI IN INGLESE
Tanya corre piu veloce di Nicole.
Ieri l'inter ha giocato molto meglio del Milan.
Paolo non gioca a calcio bene come Andrea
Puoi contattarlo piu velocemente per e-mail.
in citta i motorini viaggiano piu velocemente delle macchine.
Dopo l'incidente Sonia ha cominciato a guidare con maggiore prudenza.
CORREGGI GLI ERRORI. CE N'è UNO IN OGNI FRASE.
1)Melanie cooks well than Andrea.
2)The team played bad.
3)Did you used to sport when you were a child?
4)i ...
non ho tempo di tradurre queste frasi una mano perfavore è urgente
1) Magnus oecus villae Plinii aedificatus est qui auream cameram hospitibus ostendebat.
2)Multi cari amici in diaetam nostram heri venerunt. Quos benigne accepimus.
3)Tabernae aedificii Marcellae apud atrium sunt. Quae pulchras pergulas et lavatrinas habent.
4) Negotia viros firmant nam eorum longam adulescentiam reddunt.
5)Pater familias suos liberos ligit et eis semper consulit.
6)Magistram nostram diligebamus: mamoria ...
allora devo fare delle frasi latine in cui devo applicare analisi logica e traduzione elenco:
1)in silvis alaudae conunt feraeque rudunt
2)summa cum patientia atque diligentia ancillae epulas convivis parant
3)et deis et deabus aedificantur ab agricolis arae
4)cum graciae asia quoque a romanis subigitur
5)nymphae silvarum aquarumque ab agricolis poetisque deae putantur
6)agricolarum parvam pecuniam piratae subtrahunt, casas quoque miseras incendunt delentque
7) neque gloria neque ...

Ciao :hi cari studenti...vi :dozingoff sognereste mai di partecipare alle olimpiadi?
che pressione :daidai !...be ho creato questo topic per fare un pò come su rai due...potete commentare gli atleti...esprimere le vostre opinioni su di loro(italiani e non)e fare un pò da giudici ;) !
quanta emozione dopo sette anni di allenamenti :wall finamente gli atleti sono pronti per affrontare la sfida :weapon ..ma qual è il vostro atletaa preferito :dozingoff ?
vi aspetto !

Ciao,
ho cercato di fare un esercizio dal libro in cuiconfronta due parole e vede se sono anagrammi o no.
é molto elementare per come è fatto ma ho ancora pochi strumenti per poter fare un programma più bello.
comunque non capisco perchè ogni parole che inserisci mi riporta sempre che sono anagrammi:
#include <stdio.h>
int main (void)
{
int a[26] ={0};
int i;
char ch;
printf("inserisci prima parola:");
ch=getchar();
i=0;
while(ch!='\n'){
if ...
Sia \(\displaystyle \gamma1 \) la parabola di equazione \(\displaystyle y=x^2 -x \) e \(\displaystyle \gamma2 \) la simmetrica di \(\displaystyle \gamma1 \) rispetto alla bisettrice del 1° e 3° quadrante. Siano O(0;0) e A i punti di intersezione di \(\displaystyle \gamma1 \) e \(\displaystyle \gamma2 \). Determinare un punto P sull'arco OA di \(\displaystyle \gamma1 \) e un punto Q sull'arco OA di \(\displaystyle \gamma2 \) in modo che PQ sia perpendicolare ad OA e misuri \(\displaystyle ...
Configurazione elettronica
Miglior risposta
Scrivi le configurazioni elettroniche delle seguenti sostanze:Ca,Cl,S,F-,Ca++,K+,Al3+

Buonasera,
Dallo studio dell'analisi in più variabili mi sorge questo dubbio:
La non esistenza di una derivata parziale in un punto $x_0$ implica la non differenziabilità della funzione in $x_0$?
La risposta che mi viene spontanea è sì, infatti
se $f$ è differenziabile in $x_0$ $=>$ $EE$ $D_v$ $f(x_0)$ $AA$ $v$ $in$ all'insieme di defizione.
E' in ...
Traduci le seguenti frasi distinguendo i complementi di mezzo (M),modo(Mo),compagnia e unione(Cu),causa(Ca)
1. Horatii carmina cum voluptate legimus.
2. Lacedaemonii Pausaniam cum classe Cyprum mittebant.
3. Delicto dolere, correctione gaudere oportet (= bisogna+inf.)
4. Omnes aequo animo parent ubi digni imperant
5. Aesopus suis fabulis magnam laetitiam adulescentulis praebet.
6. Caesar longas vias incredibili celeritate conficiebat.
7. Per Cineam legatum Pyrrhus mulierum animos ...
Salve a tutti, vorrei avere dei chiarimenti sul seguente esercizio: dati i vettori $vec(OA)=vec(i)+2vec(j)+vec(k),vec(OB)=2vec(i)+vec(j)+2vec(k),vec(OC)=vec(i)+vec(j)+vec(k)$ devo verificare che i tre siano complanari senza l'ausilio di matrici, rango (ancora dobbiamo farli). Io avevo pensato di trovare l'equazione del piano generato da due dei vettori applicati e che includesse il punto $(0,0,0)$. Dopo per verificare se il terzo vettore ci appartenesse o meno, ho pensato di trovare l'equazione del piano che avesse come vettori applicati il terzo e il primo ...
e la 4576456348 volta che scrivo un post per i sisemi che non mi risultano! quest è uno con le parabole ...
ho provato a farlo so che primadevo portare entrambe le eq a foirma normale,poi fare il rapp. tra i coeff delle x e delle y vedere da questo il numero del parametr. sostituirlo in entrambe le eq. vdere cm esce il sist. e calcolare se il parameto e diverso da quel numero come risulta il sistema con il metodo di cramer. poi si scrive la discussione che possiamo dire che gia sarebbe fatta ...

Salve,
vorrei avere un vostro parere su quale possa essere la giusta scelta di che media utilizzare.
Ho due serie di dati:
[*:3cue4ift] un campione di numerosità $60$ (il tipo di popolazione di origine è ancora in fase di studio), valori di intervallo $(0,30)$ (non esiste lo $0$ per approssimazione di calcolo numerico).
[/*:m:3cue4ift]
[*:3cue4ift] un insieme di $10000$ campioni di cui sopra[/*:m:3cue4ift][/list:u:3cue4ift]
devo creare una ...

Dopo averne discusso un po' in Amministrazione, si è deciso di fare un elenco dei topic relativi ai problemi dei concorsi di ammissione presso la Scuola Normale Superiore di Pisa (IV anno) e presso la S.I.S.S.A. di Trieste (concorso per la Laurea Magistrale in Matematica).
Si ringraziano tutti gli utenti intervenuti, alcuni dei quali con risposte davvero brillanti, e tutti coloro che segnaleranno altri topic da aggiungere a questa lista. Un ringraziamento particolare a Delirium, cui sono ...

Il viaggio di platone in egitto di valerio massimo(libro perducere)
Miglior risposta
salve a tuttiiiiiii la versione inizia -platon sortitus est patriam Athenas
e finisce-...effusam barabariam et flexuosos fossarum ambitum
grazie milleeeeeeeeee