Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
♥Coky♥
Allora questo è un giochino che ho inventato apposta per voi!vi spiego le regole: -Dovrete scrivere il liceo che vi piacerebbe avere ES.coky--->liceo naturalistico -Non sono accettati doppioni e ci si può iscrivere una sola volta... Durante il corso del gioco quando tutti si saranno iscritti (vi lascerò due giorni fino a quando vedrò che siamo al completo) si inizierà a votare ed io vi dirò quanti eliminare e quanti salvare perchè ci saranno anch egli immuni...se non avete capito ...
162
24 set 2012, 13:41

Paperella:D
Possibili mete per la gita..
76
14 nov 2012, 13:51

costi94
riassunto di 'rewards of failure' articolo the economist: WHEN the public mood changes, the realisation can take time to sink in. Behaviour that was once acceptable can overnight come to be seen as outrageous. The board of GlaxoSmithKline, a big pharmaceutical company, found itself this week at the sharp end of such a mood change: its shareholders voted to reject the company's remuneration committee report, which would have endorsed a two-year notice period for Jean-Pierre Garnier, its ...
2
26 nov 2012, 16:32

gugo82
Con tutte queste monetine, la vita è diventata impossibile... A volte porti con te un portamonete che sembra pieno, invece c'è poco e niente; altre volte sembra quasi vuoto, invece saltano fuori decine di euro! E proprio così che mi è venuto in mente questo simpatico esercizio. Esercizio: Sappiamo tutti che esistono 8 diversi tagli di monetine: 1 cent, 2 cent, 5 cent, 10 cent, 20 cent, 50 cent, 1 euro e 2 euro. 1. Quali sono la somma più piccola \(s\) e la somma più grande \(S\) che si ...
3
27 nov 2012, 18:27

gabrijin-votailprof
Salve a tutti...sto avendo qualche problema con questo esercizio: Il segnale $y(t)=\sum_{k=-infty}^infty x(t-3KT)$, con $x(t)=|t|/Trect_(2T)(t)$, con $T=0,25 ms$ è l'ingresso di un filtro con funzione di trasferimento $H(f)=2(1-|f|/(f_3))rect_(2f_3)(f)$, con $f_3=2kHz$ . Calcolare: -Valor medio del segnale y(t) -Valor medio, densità spettrale di energia/potenza, energia/potenza del segnale z(t) risposta del filtro ad y(t). Io so dalla teoria che il valor medio di y(t), essendo un segnale periodico, lo posso calcolare ...
1
24 nov 2012, 18:52

FaberMkD1
Salve a tutti , mi scuso per la banalità dell'argomento ma ho dei punti oscuri riguardanti la soluzione di un equazione complessa della tipologia sottostante : $ (|z|^2+|z|-6)*(z+z^*)*(z^3+27)*(|z|+i)=0 $ dove $ z^* $ é il complesso coniugato di z ; davanti ad una cosa del genere io so che si devono risolvere 4 equazioni complesse distinte... , ed è qui che ho problemi.. - $ (|z|^2+|z|-6) = 0 $ so che $ |z| $ è il modulo di z ma non so se sostituirlo con la relazione $ |z| = sqrt( a^2+b^2) $ o far ...
3
27 nov 2012, 17:20

rufus333
Scusate la mia scarsa competenza la formula Ec= m*v^/2 ho subito un incidente stradale, una mini minor one, peso circa 1200 kg mi ha centrato lateralmente alla velocità di 50km/h, dai mie calcoli mi risulta, 1200*2500/2=1.500.000 KG è così o sono imbranato.. grazie a chi mi risponderà. mi serve per la visita dal medico legale lo so che non non è questo il posto giusto, ma non so + dove sbattere la testa.....

claudia81
Buonasera avrei bisogno del vostro aiuto per spiegare amia nipote come risolvere questo problema: IN UN TRAPEZIO LA SOMMA DELLE BASI MISURA 128 CM E LA LORO DIFFERENZA 44 CM E L'ALTEZZA è I 9/7 DELLA BASE MINORE. CALCOLA IL PERIMETRODI UN QUADRATO EQUIVALENTE AI 2/3 DEL TRAPEZIO.
2
27 nov 2012, 18:24

BrUnO 99
ragazzi mi risolvete questi problemi?...grazie mille ecco i problemi: 1 calcola l'area di un rettangolo,sapendo che la base è 11/5dell'altezza e che la loro differenza misura 18 cm 2 in un rettangolo la base supera di 12 cm il doppio dell' altezza. sapendo che il perimetro è 138 cm, calcola l'area di un rettangolo 3 il pavimento della stanza rettangolare è stato ricoperto completamente con una moquette che costa 37,50 euro al metro quadro . se le dimensioni della stanza sono 45dm e ...
4
27 nov 2012, 15:14

OkrimSpaz
Ciao a tutti! Potreste tradurmi queste frasi urgenti???Grazie. 1. Sua cuique patria cara est. 2. Suos quaeque arbor fructus habet. 3. Sua quisque merita ad caelum extollebat. 4. Suos quisque mores defendit. 5. Quod quisque amat, vehementer cupit. 6. Strenuissima quisque aut cecidit in proelio aut graviter vulneratus discessit. 7. Graeci quinto quoque anno sollemnes ludos celebrabant. 8. Quinto quoque anno magistratus Siciliam totam censent. 9. Optimus quisque maxime gloriam cupit. 10. ...
1
27 nov 2012, 17:33

MiK194
Ciao a tuttii.. chi sa dirmi qual'è il criterio affinchè un appunto venga convalidato come superappunto?? Grazie :)
5
27 nov 2012, 17:37

BoG3
mi si chiede di risolvere: $\int e^(2x)cos(3x)dx$ usando il metodo per parti! Ho pensato di assegnare: $f=e^(2x), G= cos(3x)$ e quindi posso scrivere: $\int e^(2x)cos(3x)dx = F*G-\int(F*g)dx$, quindi $F=1/2 e^(2x)$, $g=-3sin(3x)$, ottenendo: $1/2e^(2x)cos(3x)-\int1/2e^(2x)(-3sin(3x))dx = $ Porto fuori il $-3$ ed il $1/2$dall'integrale e riscrivo: $1/2e^(2x)cos(3x)+3/2\int e^(2x)sin(3x)dx $ L'integrale in questa forma non mi è utile, credo, quindi sperando in un (come lo chiamano alcuni prof.) grande ritorno.. riapplico il tutto allo stesso ...
2
27 nov 2012, 15:07

AnninaBelieber
Ciao ragazzi :) La professoressa di lettere, ci ha spiegato (a modo suo) come analizzare un periodo e la sua struttura. Potreste spiegarmi come si analizzano le frasi, con vari esempi? Davvero, non ho capito nulla. Grazie tante.
1
27 nov 2012, 14:44

Emalude91
Salve ragazzi. Sto seguendo in erasmus la materia meccanica quantistica e avendo ancora problemi con la lingua non ho colto bene tutto dalle lezioni. Per domani devo consegnare 10 problemi la maggior parte dei quali non so assolutamente fare anche perché ho dovuto studiare per conto mio il capitolo sul formalismo di Dirac e gli strumenti matematici per la meccanica quantistica. Ve ne posto uno giusto per capire il procedimento ed esporvi i miei dubbi, mi potreste dare una mano? Grazie in ...

Venosino1
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum. Mi servirebbe un aiuto con un esercizio di algebra, o meglio sapere se l'ho svolto correttamente. L'esercizio è: Si determini per quali valori del parametro h i seguenti vettori di R^4 u(1,1,h,1) v(3h,-1,1,3) w(0,-1,1,0) sono linearmente indipendenti. Risposte: a) mai b) Perogni h appartenente ad R c) solo h=1 d) h diverso da 1 Ora, dei vettori sono lin indip se accade che $a_1$u+$a_2$v+$a_3$w=0 => ...
2
27 nov 2012, 16:11

PaoloC94
salve a tutti volevo applicare il criterio di leibniz alla seguente serie: $\sum_{n=1}^infty (-1)^n(1 + 2/(n+1))^(-n^2-n)$ Io sò che secondo il suddetto criterio che se una serie numerica a segno alterno è infinitesima e monotona non crescente allora la serie converge. Io sono riuscito a dimostrare che facendo il limite che tende a infinito della serie, però non sò come dimostrare che è monotona non crescente e vorrei sapere come fare per dimostrarlo. Inoltre cè qualche differenza nel dire che una serie "converge" e ...
2
27 nov 2012, 17:07

izulka195
Ragazzi qualcuno di voi mi aiuta a scrivere sei aggettivi sull'avventura e dieci aggettivi a piacere con i loro contrari????
3
27 nov 2012, 17:29

qwertyuiopasdfhjkl
Mi è stato chiesto dalla prof di scrivere una relazione su ciò che sta succedendo alle scuole italiane in quest'ultimo periodo, solo che io non ho compre bene la situazione, non è che mi potreste aiutare?? Grazie mille *-*
1
27 nov 2012, 16:08

Amore ...
secondo voi si può amore una persona per sempre anke se lui o lei nn ti ama?
10
28 ott 2012, 14:09

MorganM2O
Tracciate le parabole di equazione y=4x-x² che interseca l'asse delle ascisse nei punti O ed A, e la retta y=x, che incontra la parabola nei punti O e B, considera un punto P sull'arco di parabola OB e calcola l'area dei triangoli OPB e OPA. Determina quindi il limite del rapporto fra le aree dei due triangoli al tendere di P ad O.
1
27 nov 2012, 17:30