Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Disequazione elementare
$ 4arccosx - pi > 0 $
$ 4arccosx > pi $
$ arccosx > pi/4 $
$ cos(arccosx) > cos(pi/4) $
$ x > sqrt2/2 $
invece deve venire $ x < sqrt2/2 $ , perché?
Grazie.
salve a tutti, innanzitutto mi scuso se per caso ho aperto un topic già esistente ma mi pare di non averlo trovato... :)
vorrei avere qualche info su come si svolge l'esame con il prof pieri. io purtroppo lo dovrò dare come non frequentante. qualcuno di voi l'ha dato? la prova scritta sull'atlante è difficile? entra nei dettagli di tutta quella miriade di nomi? :confused: e per quanto riguarda la prova orale, quali sono più o meno le domande che fa sugli 11 :muro: libri? aiutatemi se potete ...

a tutti , gli assiomi di cui si parla fanno parte della logica matematica in generale o valgono solo per gli insiemi ?
Nell'assioma di estensionalità, si può sostituire il secondo $iff$ con $^^$ in questo modo $AA$A,$AA$B,$AA$C A=B $iff$ (C$in$A $^^$ C$in$B) ? Un'altra cosa che non capisco è come fa un insieme ad appartenere ad un'altro insieme; no dovrebbe essere più corretto ...

Un automobile percorre a velocità Vo = 20 m/s una strada rettilinea ; l'autista si accorge di trovarsi a 30 metri da una curva ad angolo retto e frena,in condizioni ideali,riuscendo a far si che il veicolo si arresti immediatamente prima di raggiungere il muretto di recinzione.Se l'autista avesse deciso di affrontare la curva mantenendo invariato il modulo della velocità,l'auto sarebbe uscita di strada.Che valore avrebbe dovuto avere il coefficiente di attrito statico per poter curvare con ...

Dottoranda in Matematica offre lezioni private di Matematica a studenti di scuole superiori e università.
Esperienza di 8 anni con studenti di liceo artistico, classico e scientifico, servizi sociali, scuole
alberghiere, ingegneria meccanica, informatica e civile, economia, chimica, fisica, medicina e matematica.
Per quanto concerne l'università, la mia specializzazione è in Analisi Matematica, ma ho esperienza anche
con lezioni di Algebra Lineare, Geometria, ecc.
Disponibile ...
Help, limiti notevoli
Miglior risposta
Limiti notevoli
lim (x+1/2x)elevatox per x che tende infinito..come si risolve?

Algebra -.-'
Miglior risposta
1- 3/8 x^2 y^3 (21/20 xy) * ( - 5/9 xy^2)
2- 4/3 a^2b * ( - 6/5 abx^3) - (-2ax^2) * ( - 4/5 a^2b^2x) + 9/2 a^23b^2*c^3
3- 7/4 a^5bc^3 + (- 15/4 a^2bc^3) * (2/9 a^3 b^2c) * (5/6 a^3 bc^2)
GRAZIE MILLE
Help, limiti notevoliiiiii
Miglior risposta
Limiti notevoli
lim (x+1/2x)elevatox per x che tende infinito..come si risolve?
Risoluzione limiti notevoli perfavore
Miglior risposta
Limiti notevoli
lim (x+1/2x)elevatox per x che tende infinito..come si risolve?

Il problema che propongo non proviene da gare, ma potrebbe rientrarvi perché ha una soluzione semplice ed elementare, puramente geometrica. Finora tutti quelli a cui l'ho proposto hanno dato soluzioni complicate o di altro tipo (o si sono arresi): sapete fare meglio?
Esternamente al triangolo ABC, rettangolo in C, è disegnato il quadrato BCDE. Costruire il triangolo conoscendo AB=a e l'area S di ABED. Il dato relativo all'area può essere interpretato intendendo che in un parallelogramma o un ...
Problema geometria sul π
Miglior risposta
il diametro di una circonferenza misura 28 cm. Calcola l'ampiezza dell' angolo alla circonferenza corrispondente a un arco di tale circonferenza, lungo 9,8 π cm

Gentilmente qualcuno può spiegarmi il procedimento per risolvere i seguenti problemi?"La somma di due segmenti è di 30cm,e uno è di 1/6 dell'altro,calcola la misura dei segmenti". "La differenza di due segmenti è di 15cm e uno è 2/5 dell'altro,calcola la misura dei due segmenti",un grazie anticipato Denna.

Salve a tutti,
nel mio corso di studi sto affrontando le operazioni tra numeri binari senza segno...ed in particolare sto affrontando la sottrazione binaria. Le regole della sottrazione sono:
$0-0=0$
$1-0=1$
$1-1=0$
$0-1=1$ con richiamo di $1$ da sinistra
il numero di bit è indefinito, e mi viene detto di calcolare la sottrazione $10000011-11000000$... ad essere precisi non riesco a capire quale dovrebbe essere il risultato, cioè riesco ad ...
Devo fare l'analisi LOGICA E GRAMMATICALE! X FAVORE AIUTATEMI E X DOMANI. ENTRO STA SERA .. POTETE RISP.! QUESTE SN LE FRASI:
ANALISI LOGICA:
1 Nel mese di Agosto io e la mia famiglia trascorreremo Le vacanze a Balestrate.
2 Carlo è un ragazzo di statura,ma nessuno lo supera per avari zia.
3 Antonio legge un libro molto interessante che gli ha regalato la nonna.
4 La mia vicina di casa mi ha mandato un gattino di un mese,che miagola molto spesso.
5 Il fiume ...

Calcolare il flusso del campo vettoriale F(x,y,z) = ( $ 2x^2y+z^4, x^4- 2xy^2, 1/6z^6 - x^2y^2 $)
uscente dal bordo dell'insieme D = { (x,y,z) ( $ in $ R : $ $ $ 1<=x^2 +y^2 + z^2<=2 $ , $ z>= 0 $}
Io ho provveduto col metodo della divergenza che risulta essere $ z^5 $.
Però, non so come svolgere l'integrale triplo, perchè passando a coordinate polari mi viene qualcosa di troppo complicato..suggerimenti?

Funzione di matematica aiutatemiiiii
Miglior risposta
determina il condominio della funzione y=4x - 5 con x appartiene A={-1,0,1}

TEMA DI ITALIANO (93395)
Miglior risposta
Mi consigliate un tema su una persona che ammiro, stimo? Grazie mille
Pensiero di giordano bruno
Miglior risposta
aiutoooooo!!!!! qual'è il pensiero di giordano bruno????? :con
ATTIVO E PASSIVO 4 FRASI
Miglior risposta
Mi sono accorto di avere anche queste 4 frasi:
1-Un direttore Italiano dirigerà la prima del Don Giovanni all'opera di Parigi
2-Un improvviso colpo di vento spalancò la porta finestra del salotto
3-Il gelo ha fatto seccare le piante dei gerani sul nostro balcone
4- Migliaia di turisti da ogni parte del mondo visitano ogni anno la città di Firenze.