Chimica
Probabilmente vado off topic, mi perdonerete, al massimo si cestina la discussione.
Avrei una domanda riguardo a all'ibridazione degli orbitali di un atomo durante la formazione di legami chimici.
Intanto io pensavo che si ibridasse solo l'atomo centrale, invece non è così. Trascrivo la parte dei miei appunti che mi ha messo dei dubbi:
"Nella molecola di CO2 l'ossigeno è ibridato sp2 perchè sp3 è da escludere in quanto il legame C=O è doppio, quindi se fosse sp3 non ci sarebbero orbitali p liberi per formare legami pi greco;
sp è da escludere perchè se O avesse ibridazione sp le coppie solitarie sarebbero ospitate in orbitali atomici 2p che formano angoli di 90°."
I miei dubbi sono:
1. Sono solo gli orbitali p a poter formare legami pi greco? Gli orbitali ibridi non possono?
2. Non ho capito il discorso delle coppie solitarie negli orbitali 2p, che formerebbero un angolo di 90. Perchè?
Grazie mille
Avrei una domanda riguardo a all'ibridazione degli orbitali di un atomo durante la formazione di legami chimici.
Intanto io pensavo che si ibridasse solo l'atomo centrale, invece non è così. Trascrivo la parte dei miei appunti che mi ha messo dei dubbi:
"Nella molecola di CO2 l'ossigeno è ibridato sp2 perchè sp3 è da escludere in quanto il legame C=O è doppio, quindi se fosse sp3 non ci sarebbero orbitali p liberi per formare legami pi greco;
sp è da escludere perchè se O avesse ibridazione sp le coppie solitarie sarebbero ospitate in orbitali atomici 2p che formano angoli di 90°."
I miei dubbi sono:
1. Sono solo gli orbitali p a poter formare legami pi greco? Gli orbitali ibridi non possono?
2. Non ho capito il discorso delle coppie solitarie negli orbitali 2p, che formerebbero un angolo di 90. Perchè?
Grazie mille
Risposte
Ciao hannabeth, quanto tempo che non sento parlare di orbitali...
Rinfrescami la memoria: quale differenza tra legami $pi$ e legami $sigma$, uno dei due giace sulla retta che congiunge i centri degli atomi?
Rinfrescami la memoria: quale differenza tra legami $pi$ e legami $sigma$, uno dei due giace sulla retta che congiunge i centri degli atomi?
si il legame sigma si forma lungo l'asse internucleare e viceversa