Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Anthrax606
1. Osserva le figure e scrivi che cosa ha fatto e che cosa non ha mai fatto Megan. Usa i verbi nel riquadro. I verbi sono: be(x2);climb;eat(x2);see;play(x2) Qunado c'è scritto (x2) significa che possono essere usati 2 volte ma non in una stessa frase. Le immagini sono queste: 1. Ha visitato Londra 2. Ha mangiato cibo cinese 3. E' salita sulla montagna 4. Ha giocato a calcio -------------------------------- 5. Non ha mai visitato Parigi 6. Non ha mai giocato a tennis 7. Non ha ...
1
22 mar 2013, 13:46

Giusy26
Commento di inglese della poesia di Joyce "the funeral".
1
22 mar 2013, 12:02

Anthrax606
Esercizi aiutooo!!! Miglior risposta
1. Put the wors in brackets in the correct position. ESEMPIO: 1. We've seen the news (just) 1. We've just seen the news 2. I've seen this film. (already) 3. Has the documentary finished? (yet) 4. Hurry up! Big Brothers has started (already) 5. Madonna has appeared in my favourite soap opera (just) 6. Have you recorded your quiz show? (yet) 7. Oh no! I've missed Festivalbar! (just) 8. Tony hasn't bought a satellite dish (yet) 2. Make sentences using the prompts. Use the ...
1
22 mar 2013, 13:35

luca04
Per favore aiutatemi con queste frasi Sono urgentissime!!!!! VI PREGOOOOO!!!! 1-"Conosci Brian?" "Si,lo conosco bene" "Davvero?Da quanto tempo lo conosci?" "Da 6 anni" 2-"Da quanto tempo sei a Londra,Tom?" "Sono qui da giugno" 3-"Vai spesso al cinema Joh?" No,non vado al cinema da anni" 4-"Da quanto tempo hai quella macchina?" "Da molto tempo.L'ho comperata nel 1999." 5-Non siamo qui da molto tempo. Siamo qui solo da 10 minuti. Siamo arrivati alle 10.40 6-"Da quanto tempo ...
1
22 mar 2013, 13:18

peppeunummiruunu
Salve ragaz, Sto studiando le forme bilineari e le forme quadratiche, ma la diagonalizzazione non la capisco. Inoltre il mio libro porta un tipo procedimento e sul web ne ho visto un altro, tramite l algoritmo di gauss-lagrange. Potreste spiegarmi come procedere per diagonalizzare una forma quadratica e quale strada conviene usare? Grazie anticipatamente.

Lory314
Ciao a tutti. Ho un grosso problema che sto cercando di risolvere da un pò di tempo ma senza riuscirci. Ho scritto diversi programmi in Fortran che utilizzano la libreria Lapack sotto Linux. Avrei la necessiatà di creare degli eseguibili funzionanti sotto Windows. Dopo svariati tentativi ho trovato una versione di Codeblocks (un IDE che ho utilizzato per C e C++) che supporta anche fortran. Scrivendo programmi stupidi tipo HelloWorld o somma di due numeri funziona tutto. Ora vorrei riuscire a ...
10
21 mar 2013, 11:55

2011roccod
Calcolare ampiezza angolo,formato da 2 diagonali di un cubo. [arcocos 1/3]
1
21 mar 2013, 11:03

maturità 2013
aiutooo...collegamenti tesina su fuga dei cervelli!!!
2
20 mar 2013, 18:16

riccacasa
Ciao a tutti: Se B = $(e_1+2e_2, 3e_1-e_2)$ e C = $(4e_1+e_2, -2e_1+3e_2)$ ed $ f: R^2\rightarrow R^2$ l'applicazione lineare di cui è data la matrice $[f]_B^C$ : $$ {\mathcal A} = \left( \begin{array}{cc} -1 &3 \\ 4 &1 \\ \end{array} \right) _B^C $$. Quanto vale $ f(2e_1-3e_2)$? HO CALCOLATO LE COMPONENTI DI $ (2e_1-3e_2)$ RISPETTO ALLA BASE $C$ E POI HO FATTO L'IMMAGINE TRAMITE LA MATRICE ASSOCIATA MA NON TORNA, HO PROVATO ANCHE A FARLO CON LA BASE ...
6
21 mar 2013, 15:16

moondance
La versione si chiama "la semplicità dei popoli primitivi", da Strabone!! Il testo non si vede... Se riuscite a trovarlo, bene... Se no grazie mille lo stesso
1
22 mar 2013, 12:11

valedc
Aiuto! Frasi di greco per domani. Pleeease? :3 1) Εί μεν υμεις εθελετε εξορμαν επι ταυτα, έπεσθαι υμιν βουλομαι 2) Ήν ουν εθελητε, κοινωνησατέ μοι του στολου. 3) Έί ανθρωπινως περί εμου γιγνωσκοιτε, ώ Άθηναιοι, ειητε αν ανδρες ευγνωμουεστεροι.
1
21 mar 2013, 16:25

gcappellotto
Salve a tutti Propongo il seguente problema: Da un'urna contenente 3 palline rosse e 5 nere si estraggono consecutivamente, con reimmissione, tre palline. Considerando gli eventi A="almeno una pallina uscita è rossa" e B="almeno due palline uscite sono nere", calcolare la probabilità dell'evento A condizionato a B. Ho pensato di risolverlo trovando prima i gruppi di tre palline: \[\binom{8}{3}=56\] ma non riesco a capire come trovare la probabilità condizionata? \[P(A|B)=\frac {P(A \cap ...

alessandra.turi
Sandalo galeotto Miglior risposta
In allegato il testo, grazie mille in anticipo ragaa
1
21 mar 2013, 14:09

Annapirrosi
Frasi urgenti x domani! Miglior risposta
Ω τύραννε, ανευ των φρουρων μηδέεις την αγοράν βαìνειν τολμάς Σιγωμεν, ω φìλοι, καì τούς σοφους λòγους του διδασκάλου ακροώμεθα Ό των Περσων σατραπης τούς στρατιώτας παρακελεύεται ινα προς τους Ελληνικούς δί' αρετης απαντωνται καì την νìκην κτωνται Ξέρξης ο των Περσων τύραννος εμισειτο καì κατεφρονειτο υπò των Αθηναìων οτι εβούλετο δεσπòτης των Ελληνικων καθìστασθαι Οι ποιηταì πρò του της Αθηνας ιερου συλλέγονται ως τά των παλαιων εργα επαινωσι και υψωσι
1
21 mar 2013, 12:58

Mario112
Rega urgentissima x domani vi prego *.*
1
21 mar 2013, 14:00

itazuranakiss
1)επει οι περσαι πολεμον αιρεσθαι προς την Ελλαδα εμελλον,οι αθηυαιοι παντας φυγαδας καθιεσαν 2) ου των χρηματων ενεκα πρασσω παντα ταυτα(=Queste cose) ,ινα πλουσιος εκ πενητος γιγνωμαι 3) κακως ποιεις ει την πατριδα μή στεργεις 4)Αι κοραι τω της αρτεμιδος αυδριαντι δωρα αργυρα εφερον Per favore graziee c: Vi prego sono cortine quelle che riuscite a fare
1
20 mar 2013, 19:14

CaMpIoN
La legge di Kirchhoff sulle maglie dice che la somma algebrica delle tensioni in una maglia è pari a zero, perché è così? ce una dimostrazione o una spiegazione?

Gianmaria98
mi servono delle frasi aiutoo allora : es 15 n. 1-2-3-8-10 e es 12 n. dalla 1 alla 9 vi allego le immagini
1
20 mar 2013, 14:47

Marco Beta2
Buonasera a tutti. Stavo facendo un po di esercizio per l'esame di matematica e stavo risolvendo la seguente funzione: f(x)= (e^-x)/√(2-x) Prima di andare oltre e sbagliare tutto ho pensato di chiedere aiuto a voi gentilissimi utenti del forum per confronti e suggerimenti... Come primo passo ho trovato il dominio ---> x

jumpy83-votailprof
Salve ho un dubbio su un integrale che ho svolto. Mi sembra troppo facile, e come si sa di solito quando in matematica qualcosa sembra facile si sta commettendo qualche errore! Eccolo \(\displaystyle \int\int\frac{1}{\sqrt{4-x^2-4y^2}} dxdy \) nel dominio D=\(\displaystyle \{ (x,y)\in R^2 : 4-x^2-4y^2 \leq 0 \} \) ho effettuato il cambiamento di variabili \(\displaystyle x= \rho \cos \theta \) \(\displaystyle y= \frac{\rho}{2 } \sin \theta \) dal dominio trovo che \(\displaystyle -2\leq ...