Frasi greco: descrizione dei testi dal greco
mi servono delle frasi aiutoo allora : es 15 n. 1-2-3-8-10 e es 12 n. dalla 1 alla 9 vi allego le immagini
Miglior risposta
12.
Gli arconti comandavano di ornare la piazza con statue di ogni tipo
I Persiani insegnano ai bambini di onorare gli anziani, e di obbedire ai capi
I cittadini ripongono nel pozzo le stature dorate degli dei, affinchè non siano trovate dai nemici, e al pozzo collocano innumerevoli servi come sentinelle, affinchè non siano rubate dai ladri
Dopo la battaglia i compagni d'armi portano sugli scudi i corpi degli strateghi
I mercenari ellenici sono riportati in Grecia da Senofonte
Le fanciulle portavano alla statua di diana doni d'argento
Agli uomini volenti o nolenti è necessario pagare lo scotto degli sbagli
Nella coppa d'oro era disegnata dall'artigiano la lotta di un leone e un toro
I giovani si rallegrano delle belle chiome e dei denti bianchi, mentre per i vecchi i capelli bianchi e i pochi denti nella bocca sono causa di pena.
15.
Quelli sempre sospettosi (S) non stanno mai in pace
Gli allievi, quelli che ascoltano (A) i maestri, imparano velocemente
Dico che quelli che sono schiavi (S) delle passioni non sono felici
Il cittadino amante della patria /che ama la patria(A) è apprezzato dai cittadini
I cittadini non credono a chi riferisce (S) la sconfitta
Gli arconti comandavano di ornare la piazza con statue di ogni tipo
I Persiani insegnano ai bambini di onorare gli anziani, e di obbedire ai capi
I cittadini ripongono nel pozzo le stature dorate degli dei, affinchè non siano trovate dai nemici, e al pozzo collocano innumerevoli servi come sentinelle, affinchè non siano rubate dai ladri
Dopo la battaglia i compagni d'armi portano sugli scudi i corpi degli strateghi
I mercenari ellenici sono riportati in Grecia da Senofonte
Le fanciulle portavano alla statua di diana doni d'argento
Agli uomini volenti o nolenti è necessario pagare lo scotto degli sbagli
Nella coppa d'oro era disegnata dall'artigiano la lotta di un leone e un toro
I giovani si rallegrano delle belle chiome e dei denti bianchi, mentre per i vecchi i capelli bianchi e i pochi denti nella bocca sono causa di pena.
15.
Quelli sempre sospettosi (S) non stanno mai in pace
Gli allievi, quelli che ascoltano (A) i maestri, imparano velocemente
Dico che quelli che sono schiavi (S) delle passioni non sono felici
Il cittadino amante della patria /che ama la patria(A) è apprezzato dai cittadini
I cittadini non credono a chi riferisce (S) la sconfitta
Miglior risposta