Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Aiutarmi a risolvere questo problema
Miglior risposta
Il permetto di bare di un parallelepipedo rettangolo misura 50 cm e una dimensione è 2/3 dell'altezza. Sapendo che l'area della superficie laterale del parallelepipedo è di 400 dm quadrati, calcola il volume.

L'isola di Ogigia :D (103920)
Miglior risposta
Mi fate la parafrasi dal verso 120 al verso 150??? Grazie mille

Esercizio x domanI!
Miglior risposta
Nelle seguenti frasi individua la proposizione infinitiva e trasformala in modo tale che l'azione sia di volta in volta contemporanea, anteriore o posteriore a quella della reggente. Quindi traduci
Esempio: 1) Cesare dixit milites strenue pugnare
pugnare:infinito presente
Cesare disse che i soldati combattevano coraggiosamente
---> Cesar dixit milites strenue pugnavisse
pugnavisse:infinito perfetto
Cesare disse che i soldati avevano ...
PROBLEMI GEOMETRIA (103921)
Miglior risposta
un recipiente a forma di prisma esagonale pesa vuoto 122g sapendo che al suo interno il recipiente ha il perimetro di base e l altezza che misurano rispettivamente 25cm 10 cm calcolane il peso se viene riempito di alcol ps 0.8

Grammatica proposizioni finali :/ entrate vi prego!
Miglior risposta
Salve raga potete svolgere questi 2 esercizi please :)?
In questo esercizio devo trasformare le frasi in proposizioni finale:
1)Mio padre mi ha comprato una canna da pesca
2)In America i pionieri andarono alla conquista del West
3)Gli archeologi partirono alla ricerca del tesoro di Montezuma
4)Per il calcolo delle tasse rivolgetevi a un fiscalista
5)Domani per la verifica portate 2 fogli protocollo
L'altro e ultimo esercizio;devo scrivere 2 frasi in ciascuna delle quali ci siano,oltre ...

salve
se ho una trava con carico distribuito trasversale su di essa sappiamo che il diagramma del momento risulterà parabolico e lo possiamo costruire conoscendo i due estremi e una tangente in essi (ovvero il taglio)
però ho un esercizio in cui oltre al carico, in mezzeria vie è una forza concentrata di verso opposto al carico e di modulo anche superiore al totale del carico su tutta la trave
mi chiedo, cosa devo aspettarmi?
a me risultano due parabole è giusto?
Chi mi aiuta a risolvere questo problema (103926)
Miglior risposta
Il permetto di bare di un parallelepipedo rettangolo misura 50 cm e una dimensione è 2/3 dell'altezza. Sapendo che l'area della superficie laterale del parallelepipedo è di 400 dm quadrati, calcola il volume.
Chi mi aiuta a risolvere questo problema
Miglior risposta
Il permetto di bare di un parallelepipedo rettangolo misura 50 cm e una dimensione è 2/3 dell'altezza. Sapendo che l'area della superficie laterale del parallelepipedo è di 400 dm quadrati, calcola il volume.

1) in un triangolo Isoscele la base supera di 3cm il lato obliquo e l'altezza è 12 cm. Determina il perimetro.
Mi potete aiutare a risolvere questo problema
Miglior risposta
Calcola il rapporto fra da dimensione minore e quella maggiore della base di un parallelepipedo rettangolo avente il volume di 2160 cm cubi, l'altezza di 20 cm e una dimensione di base di 9 cm
Problema sul perimetro
Miglior risposta
1)La base maggiore di un trapezio isoscele misura75cm,la base minore e la meta della base maggiore.il lato obliquo misura 16cm.quante metri e il perimetro del trapezio?
2)un triangolo equilatero ha il perimetro di 1,95cm.quanti centimetri misura un lato del triangolo?giulio sta costruendo un aquilone a forma di rombo.vuole mettere del nostro rosso tutto intorno al perimetro del rombo.quanto nastro deve acquistare sapendo che il lato dell'aquilone misura42,5cm?
Per favore mi aiutiii

Versione la ferrea politica di filippo
Miglior risposta
Post aliquot dies Thebani iterum legatos ad Philippum miserunt,qui rogaret ut bellum contra Phocenses susceptum renovaret. Contra Phocensium legati,confisi Lacedaemoniis et Atheniensibus,bellum deprecabantur,cuius dilationem ter iam emerant. Secreto igitur audivit utriussque populi legationes;his belli veniam pollicetur,illis contra auxilium. Utrosque vetat parare bellum aut metuere. Sic factum est ut ,securis omnibus,Thermopylarum angustias occuparet. Tunc primum Phocenses captos se fraude ...

Matematica esercizio aiutoo!!!!!
Miglior risposta
Allora:
Il perimetro di base di un parallelepipedo rettangolo misura 50 dm e una dimensione è 2/3 dell'altra. Sapendo che l'area della superfice laterale del parallelepipedo è di 400dm^2, calcolane il volume.
Io ho calcolato l'altezza e mi è uscita 8cm e dopodiché ho calcolato il semiperimetro...Ma non riesco a calcolare le altre 2 dimensioni...come devo fare??
(Senza equazione)
1 Perchè il racconto si chiama il gatto e il cardellino?
2 Metodo d'indagine del commissario Montalbano
3 Prendi in esame le figure degli altri investigatori (Poirot,Holmes,Esting)a chi si avvicina di più il commissario? giustifica la tua risposta
Raga 2 problemi di geometria
Miglior risposta
1)Calcola il volume di un parallelepipedo retto a base quadrata , sapendo che l' area della superficie totale e l' area di base sono rispettivamente 3536 cm2 e 676 cm2
2)Le dimensioni di base di un parallelepipedo rettangolo sono lunghe rispettivamente 6 cm e 24 cm. Sapendo che l'area della sua superficie totale è di 768 cm2, determina la lunghezza della diagonale del parallelepipedo ed il suo volume.
Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno :bounce

Salve qualcuno saprebbe indicarmi un programmino di grafica per fare dei grafici da includere in un file di Latex? purtroppo Latex in se è un casino da usare io ho Windows me ne avevano consigliato un buono ma è per Linux,...Ne ho provati un paio fin ora ma erano quasi peggio di paint..

3 Frasiiii
Miglior risposta
1- Nullus dies agenti longus est
2-Ciceroni prominenti ex lectica praebentique immotam cervicem,caput praecisum est
3-Pompeius insidias timens,qui paulo ante e castris fugientes suos conspexerat, munitionibus appropinquare aliquamdiu non audebat.
grazie in anticipo
Vi prego gentilmente di aiutarmi con queste frasi, sono urgenti...
1 Terra maree et mare terras terminant.
2 Virgo in conclavi sedet.
3 Animalia in tribus locis sunt: in aere, in aqua,in terra.
4 Nullum animal est sempiternum!
5 Cives probi vectigalia semper pensitant.
6 Piscator parvo reti magnam piscium copiam captabat.
7 M. Valerius subdit calcaria equo.
8 Cibum captamus e mari.
9 Olim altaria non in templis sed ante templa erant.
10 In monte Olympo dei magna conclavia ...
Salve a tutti.
Mi è stato chiesto di trovare $(del^2z)/(delx^2)$ della funzione $z = 3x^3y^2 + 2x^2y^3 + 4xy - 3x^2$ qualcuno potrebbe aiutarmi?
Inoltre dovrei trovare le derivate parziali della funzione $z = x/e^y$
Grazie mille in anticipo.

Data $f:R^2\rightarrow{x\in R^3 : x_1-2x_2+3x_3=0}$ tale che
$f(e_1) = -e_1 + e_2 + e_3, f(e_2) = e_1 + 2e_2 + e_3,<br />
calcolare f^(-1)(2e_1 +e_2)$.
Ora io ho trovato la matrice associata rispetto alle basi canoniche e viene $$
{\mathcal A} = \left(
\begin{array}{ccc}
-1 & 1 \\
1 & 2 \\
1 & 1
\end{array}
\right)
$$ Ma se la matrice è rettangolare come faccio a fare l'inversa per trovare la controimmagine?