Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
carminerusso99
1)Un cubo di marmo (ps 2,7) ha l'area totale di 1176 cm.Calcola il peso del cubo e la misura della diagolnale di una sua faccia.Deve venire 7408,8 g e 14 radice di 2 2)Un cubo che pesa 926,10 g è composto di una certa sostanza di cui si chiede il peso specifico,sapendo che l'area laterale del cubo è 196 cm.Deve venire 2,7 g/cm cubi
1
21 mar 2013, 16:03

NoMoreHero
Buonasera a tutti! Mi presento: Mi chiamo danilo ho 27 anni e sto cercando di creare un videogioco... Questo videogioco sarà un classico strategico a turni, ma mi son ritrovato in un intoppo matematico... Così, non riuscendo a venirne a capo, ho pensato di chiedere a voi che conoscete la matematica molto meglio di quanto la conosca io di darmi una mano... Ecco il problema: Nel videogioco avremo diversi personaggi pronti a scontrarsi in duelli a turni e cercavo di estrapolare una formula per ...
3
20 mar 2013, 21:29

Arianna789
1) NOCTE NUNTIATUM EST EXERCITUM SABINUM AD ANIENEM AMNEM PERVENISSE 2) CONSUL MOVISSE EX HIBERNIS REGEM SCIEBAT 3) CAESAR OMNNEM PARTEM REGIONEMQUE BELLUM INSTAURATURAM ESSE CREDEBAT 4) ALEXANDER AUDIVIT BESSUM VESTEM REGIAM SUMPSISSE 5) L.TERENTIUM DISCESSISSE EX AFRICA SCIMUS PAESTUMQUE VENISSE 6) AC PRIMO ALEXANDER NON SOCIUM SED HOSTEM ADVENTARE CREDEBAT GRAZIE :)
1
21 mar 2013, 16:33

federico997
mi sono appena appassionato a questa speldida saga :D secondo voi chi è il miglior 007 di sempre?
3
7 mar 2013, 15:09

kilapika
ORA Miglior risposta
la guerra che verrà PARAFRASI..
1
21 mar 2013, 16:30

well97
Qualcuno mi fa per favore la versione in prosa della "Pioggia nel Pineto" di Gabriele d'Annunzio. Se potete seguita da un ritratto leggero di Gabriele d'Annunzio. GRAZIE P.S. Se potete evitare le prose trovate su internet grazie.
4
20 mar 2013, 15:48

nickolò
ho provato negli appunti ma non mi basta...
1
21 mar 2013, 14:46

deriuvale
Ehi ragazzi qualcuno di voi ha letto il libro di Michela Murgia "L'INCONTRO ? "
2
20 mar 2013, 16:02

Mitico9500
Ragazzi devo descrivere un personaggio dei promessi sposi individuandone lo "stile"!!!Per "stile si intende non solo l'aspetto fisico ma anche l'ideologia, la psicologia e la visione del mondo.Grazie in anticipo!!
4
21 mar 2013, 15:10

Letialex
Geometria (103812) Miglior risposta
Geometria urgente 1° Problema Un solito, alto 40 cm, è costituto da un prisma avente per base un triangolo rettangolo e da una piramide retta la cui base è coincidente con una base del prisma. sapendo che l'altezza della piramide è 1/4 di quella del prisma e che la somma e la differenza dei cateti di base misurano rispettivamente 42 cm e 6 cm, calcola l'ara della superificie totale, il volume e il peso del solido, supposto che sia di vetro(ps 2.5) . Ris. ( 2880 cm^2 - 7488 cm^3 - 18720 ...
3
21 mar 2013, 14:33

matt sparrow
Io preferisco il rock più classico (Rolling Stones, Led Zeppelin...) Ma anche i Red Hot Chili Peppers non sono male anche se più moderni. Voi che preferite? :hi
3
8 mar 2013, 17:56

Talpa love u!
Film carini d'avventura...ne ho bisogno al più presto! e che non siano vecchi!!
4
8 mar 2013, 16:28

spankspank
-da bambino volevo fare il calciatore -Noi usciamo a passeggio -metti i guanti da giardinaggio - il fumo nuoce alla salute - secondo noi ha agito bene - non sapeva che fare - siamo arrivati al culmine della follia! - ne ho prese cinque - non lo sento da quel giorno - è un cavallo da corsa di grande valore - sarò interrogato di geografia GRAZIE !!!
1
21 mar 2013, 14:51

riccacasa
Vi posto questo esercizio che mi sta dando problemi: Se f: $R^4 \rightarrow R^7$ è lineare, $f(3e_1 - 5e_2) = f(4e_3 + 7e_4)$ e W$ \subseteq R^7$ è tale che $W\oplus Im(f) = R^7$ , che dimensione può avere W? io ho trovato che, siccome f è lineare allora: $(3e_1 - 5e_2- 4e_3 - 7e_4)$ appartiene a Ker(f) e quindi che Ker(f) ha dimensione maggiore o uguale ad uno poi, per il teorema di nullità più rango trovo che Imm(f) può avere dimensioni da 3 a 0. Da qui non riesco ad andare avanti. Grazie per l'aiuto.
5
21 mar 2013, 10:16

spankspank
- state lontani da quella gente - nacque da un'umile famiglia - ho appena comprato un trattato di psichiatria - ha sempre qualche idea in testa - le vere amicizie si rivelano eterne - Emma è più brava di Carola - noi usciamo in giardino - per questa volta ti perdòno - passa un attimo dal lattaio e compra due dozzine di uova - volete del caffè? GRAZIEEE ;)
1
21 mar 2013, 14:53

sabry99
Salve a tutti mi servirebbe un aiuto con i collegamenti,io ne ho già fatti qualcuni solo che non sono sicura di averli fatti bene: -geografia:stati uniti + attentato -inglese:washington -storia:guerra fredda che lo collegato con religione:martin luter king -tecnologia:energia nucleare -arte:pop art -musica:jazz -scinze:primo uomo sulla luna -italiano:non so se fare cesare pavesi o giacomo leopardi-alla luna collegandolo a scienze -ed.fisica:basket -spagnolo:(mi potete dare qualche ...
1
18 mar 2013, 21:54

martiparis
Alcune domande su Rosso Malpelo E' soprannominato Malpelo perchè... LA SUA VITA: Lavora in .... per .... ore al giorno. Dorme .... Torna a casa .... La domenica .... LE SUE CARATTERISTICHE FISICHE Ha una faccia piena di...... E' forte e sano, infatti ...... Si presenta sempre come un ragazzo ......... Indossa ........ LA SUA PERSONALITA' In quali occasioni Malpelo manifesta questi difetti e queste ...
0
21 mar 2013, 14:47

Anthrax606
Non riesco a farli: Scrivi il participio passato di questi verbi. 1. open..................... 2. break.................... 3. save..................... 4. eat.................. 5. go...................... 6. choose............... 7. cry.................... 8. buy................... 9. stay.................. Io alcuni li ho fatti ad esempio il primo è opened il secondo broken il quarto eaten il quinto gone il sesto chosen l'ottavo bought e gli altri non so farli Poi l'altro ...
1
21 mar 2013, 14:13

Anthrax606
Fare, accettare e rifiutare inviti (E' il titolo) 1. Completa i mini-dialoghi con le battute mancanti. •Yes, Ok. He's very friendly. • No, not really. There aren't any good films on. Why don't we go to the disco, instead? • Yes, I'd love to. • I'd love to but I must study for a test. Why don't we go at the weekend, instead? • No, thanks. I don't like coffee. I'd rather have some tea. ESEMPIO: 1. A: Would you like to watch a documentary about sharks? B: Yes, OK. I like that kind ...
5
21 mar 2013, 14:02

Darkslide
Tema sull'adolescenza Miglior risposta
Ciao a tutti per favore devo fare un picoolo tema sull'adolescenza in inglese mi aiutate??? grazie mille
1
21 mar 2013, 09:51