Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
versione-
Iam res publica Romana adeo erat valida , ut cuilibet finitimarum civitatum par esset in bello . sed , penuria mulierum , Romae magnitudo tantum per hominis aetatem duratura erat (sarebbe stata) , quod nec domi spes prolis nec cum finitimis conubia erant. Tum ex consilio patrum Romulus legatos ad vicinas gentes misit , ut societatem conubiumque cum novo populo peterent. Legati dicebant urbes quoque , ut cetera , ex infimo surgere ; dein eas urbes , quas sua virtus ac dei iuvant , ...
Aiutatemi ii
Miglior risposta
Urgentissimo entro stasera mi serve vi prego aiutatemiiii
Traducetemi queste frasi latine all'ITALIANO:
1)Atticus,vir et Graeca facundia et consulari honore praeditus,percussus est a latronibus dum ad urbem Athenas iter facit.
2)Senectus caret epulis extructisque mensis et frequentibus poculis; iuvenes autem peritia scientiaque deficiunt.
3)Cum adropinquantes repleta armatis Veientana moenia Romani viderunt,consules ad colles contenderunt atque vallum circa castra foderunt.
4)Ingens ...

Nello studio del pendolo semplice se noi spostiamo il punto materiale dalla posizione di equilibrio statico cioè quella verticale esso inizia ad oscillare lungo un arco di circonferenza, il moto è regolato dalla seguente relazione $m*\vec g + \vec T _F = m* \vec a$ nello scomporre le forze agenti sul punto, io considero che il sistema di riferimento sia solidale con il punto materiale quindi la velocità del punto rispetto al sistema solidale con il punto è nulla, quindi mi chiedo quando scompongo lungo la ...
una tesina su anne frank? per prendere qualke spunto! grazie!
Scusate ancora il disturbo,
mi potreste far capire come si fa a ricavare la formula del tempo di caduta di un corpo lasciato cadere verso il basso con:
$v(t)=-v-g*t$ $x(t)=h-v*t-1/2g*t^2$
Grazie in anticipo
Ciao ragazzi.Il mio ex ha iniziato a provare interesse per la sua migliore amica che sarebbe la mia ex migliore amica. E da quando lei lo ha saputo mi ha detto che non mi avrebbe mai fatto una cosa del genere sapendo che a mi piace ancora. Mi continuava a dire che era bruttissimo e che sembrava una scimmia e cretinate varie. L'altra sera sono uscita col mio ex e abbiamo parlato di lei.Gli ho raccontato come si comportava con me in altri contesti e per quello non la consideravo più la mia ...

Risolvendo un problema di trigonometria, ho casualmente trovato la seguente proprietà; mi chiedo se ne esiste una dimostrazione elementare non troppo lunga. Per ora non saprei rispondere.
Su una circonferenza di centro $O$ e raggio $r$ sono presi i due punti $A,B$, con $AhatOB<90°$. Dette $P,Q$ le proiezioni su $OA,OB$ di un qualsiasi punto $M$ dell'arco $AB$, dimostrare che la lunghezza di ...

salve a tutti non riesco a risolvere un problema che è sorto durante l' esercizio di una conica:
presa la seguente conica $4x^2-y^2-2y+3=0$ si determinino se esistono e sono reali centro asintoti assi e vertici.
Io sono già riuscito a determinare che la conica è un' iperbole di centro $C(0,-1)$ e di asintoti $y=2x+1$ e $y=-2x+1$ ma non riesco a determinare gli assi e i vertici. Inoltre non riesco a determinare il polo della retta $r: x+y+1=0$ nella polarità ...
Salve Volevo sapere solo che cos'è " L' AllEGORIA ( FIGURA RETORICA)" IN PAROLE SEMPLICI grazie in anticipoooo :D

Ciao a tutti ragazzi!
Volevo chiedervi come avete capito che la persona che avevate accanto era la vostra dolce metà :)

Ciao a tutti. Ho il seguente problema.
1) Un condensatore piano viene collegato ad un generatore di forza elettromotrice continua in modo da caricarsi. Se, mantenendo il collegamento, la distanza tra le armature viene leggermente aumentata l'energia immagazzinata nel condensatore:
a) rimane costante perché il generatore mantiene costante la tensione
b)aumenta
c)diminuisce
Potete dirmi se è corretta la risposta c)? L'ho trovata segnata come corretta ma non sono proprio sicura dato ...

Avverbi di quantità e aggettivi indefiniti!!
Miglior risposta
...sapete dirmi per favore la differenza tra gli avverbi di quantità e gli aggettivi e pronomi indefiniti?? grazie in anticipo!!! :bounce
qualcuno sa di un Liceo Scientifico Sportivo a milano
PROBLEMI GEOMETRIA (103938)
Miglior risposta
un solido di sughero ps 0.25 alto 20 cm e stato ottenuto da un paralellepipedo rettoangolo nel quale lateralmente da parte a parte e stato praticato un foro avente la forma di un prisma quadrangolare regolare la cui area di base misura 144cm2 sapendo che il volume del parallelepipedo e di 8640cm3 e che la base del rettangolo in cui e stato praticato il foro e lunga 24 cm calcola il peso e l area della superficie totale del solido
Lavita del psichiatra Levinson
Miglior risposta
Scrivi qui la tua domanda...riassunto della vita di Levinson
Buongiorno,
Mi scuso innanzitutto se la domanda può sembrare sciocca, ma purtroppo (o per fortuna) ogni tanto vengono fuori questi dubbi.
Se prendiamo in considerazione un qualsivoglia ciclo termodinamico che venga utilizzato nel campo dell'ingegneria (ciclo Rankine, Joule, Otto, Diesel ecc...) e lo rappresentiamo in un diagramma T-s, diciamo che l'area sottesa dalle curve delle trasformazioni rappresentano il calore scambiato dal sistema; questo però è vero se le trasformazioni si svolgono ...
Frasi urgenti!!!!!
Miglior risposta
Ciao a tutti, potreste tradurmi queste frasi sui verbi deponenti?? Grazie.
1.Dux hortatur milites et pugnent cum virtute.
2.Dux, cum milites hortatus esset ut pugnarent cum virtute, signum pugnae dedit.
3.Poetae narrant vulpem conatam esse rem difficillimam.
4.Uva tam alta erat, ut vulpes frustra eam capere conata sit.
5.Poetae tradunt Iovem in insula Creta natum esse.
6.Romani, cum servitutem pati non possent, Tarquinium Superbum ex urbe expulerunt.
7.Auscultare disce, si nescis ...

Dato i settore circolare AOB di raggio r con angolo al vertice AOB=45°, determinare sull'arco AB un punto M tale che, dette P e Q le proiezioni di M su OB e OA, risulti massimo il perimetro del triangolo PMQ. Verificare poi che il triangolo PMQ di perimetro massimo è anche quello di area massima.
Ho trovato facilmente MQ e MP, ma non riesco a trovare un modo semplice per esprimere PQ! Come posso fare?

Avrei bisogno di un power point sull'America con le caratteristiche fisiche e le città pià famose.
Aiutatemi pleeease c:

Salve, a scuola stiamo iniziando a fare le matrici, ma io non riesco a capire quale è il loro significato, a cosa servono ? Perchè per moltiplicarle non si può fare come quando si sommano solo che a posto di sommare i membri si moltiplicano ?