Salita al trono di Alessandro
Rega urgentissima x domani vi prego *.*
Miglior risposta
(N.B. il testo presenta interamente il presente e l' infinito storico, che ho svolto al passato)
Alessandro, figlio di Filippo, già da giovane ricevette il potere regio. Subito dopo la morte di Filippo i consiglieri e gli strateghi a lui fedeli diventarono aiutanti di Alessandro. Ma con il regno, Alessandro da Filippo ricevette anche i nemici e i pericoli e le guerre; da nord infatti gli Illiri, uomini bellicosi e coraggiosi cercavano di recuperare l'autonomia e la libertà. Da sud i Greci e soprattutto gli Ateniesi non volevano sottomettersi al potere di Alessandro. In Macedonia non pochi aspiravano al regno. Allora Alessandro spinse l'esercito attraverso la Tessaglia fino alle Termopili con impetuoso zelo e rase al suolo Tebe. Immediatamente tornò in Macedonia e distrusse i nemici. La campagna contro gli Illiri, a causa delle regioni inaccessibili, fu terribile e piena di pericoli: ma ugualmente Alessandro con incredibile coraggio e valore sottomise anche gli Illiri.
Alessandro, figlio di Filippo, già da giovane ricevette il potere regio. Subito dopo la morte di Filippo i consiglieri e gli strateghi a lui fedeli diventarono aiutanti di Alessandro. Ma con il regno, Alessandro da Filippo ricevette anche i nemici e i pericoli e le guerre; da nord infatti gli Illiri, uomini bellicosi e coraggiosi cercavano di recuperare l'autonomia e la libertà. Da sud i Greci e soprattutto gli Ateniesi non volevano sottomettersi al potere di Alessandro. In Macedonia non pochi aspiravano al regno. Allora Alessandro spinse l'esercito attraverso la Tessaglia fino alle Termopili con impetuoso zelo e rase al suolo Tebe. Immediatamente tornò in Macedonia e distrusse i nemici. La campagna contro gli Illiri, a causa delle regioni inaccessibili, fu terribile e piena di pericoli: ma ugualmente Alessandro con incredibile coraggio e valore sottomise anche gli Illiri.
Miglior risposta