Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
MELISSAI
Sono nuova Miglior risposta
tema sul papa ratzinger
1
22 mar 2013, 21:29

Una peccatrice
Ragazze... Sono innamorata del mio fratellastro e non so proprio come fare.. Mi sento tanto Eva dei cesaroni e lui é il mio Marco... Che faccio?? Mica siamo in un film :'( vi prego aiutatemi!
7
20 mar 2013, 22:16

il gigante
mi potete aiutare a risolvere questi problemi: 1) la superficie totale di un cilindro equilatero è di 864 TT cm^2 calcolane il volume. 2) in un cilindro di ferro (ps= sette, otto) il raggio misura 20 cm e l'altezza è lunga 4 cm. calcola il peso del cilindro. 3) un rettangolo al perimetro di 112 cm e l'altezza congruente ai 5/3 della base. calcola l'area della superficie totale e il volume dei cilindri generati dalla rotazione completa del rettangolo intorno a ciascuna dimensione. 4) calcola ...
1
22 mar 2013, 16:45

il gigante
Urgentissimo mi potete aiutare con questi problemi per favore: 1) la superficie totale di un cilindro equilatero è di 864 TT cm^2 calcolane il volume. 2) in un cilindro di ferro (ps= sette, otto) il raggio misura 20 cm e l'altezza è lunga 4 cm. calcola il peso del cilindro. 3) un rettangolo al perimetro di 112 cm e l'altezza congruente ai 5/3 della base. calcola l'area della superficie totale e il volume dei cilindri generati dalla rotazione completa del rettangolo intorno a ciascuna ...
1
22 mar 2013, 21:20

diacono
aiutoooo nn so cosa fare per la tesinaaaaaaa un argomento principaleeeeeeeeeeeeeeee per collegare le materieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee aiutoooooooooooooooooo
2
21 mar 2013, 16:18

Tau
Ho bisogno di consigli sulla tesina. Frequento un'istituto alberghiero settore turistico, e mi piacerebbe fare la tesina su "Se questo è un uomo" di Primo Levi. Ma non so come collegare inglese, francese e sopratutto ECONOMIA :(, potete darmi qualche suggerimento??
2
Tau
20 mar 2013, 15:49

mathbells
Ciao, ho notato in questi giorni che quando un utente fa il bump di un post, in fondo al post viene visualizzata la scritta "ultimo bump di [utente] effettuato il [data ed ora]". Il problema (o almeno a me pare tale) è che non c'è traccia della data del penultimo bump, che servirebbe per controllare se sono passate le 24 ore previste. In pratica, se uno rifà il bump dopo 10 minuti, non c'è modo di capire che sono passati solo 10 minuti piuttosto che 2 giorni. Altro problema, è che la data ...

pazza94
avevo inserito un aiuto per una tesina sul 900 in generale nn so dv vedere!!!! Mi potreste aiutaree.
2
21 mar 2013, 19:35

Zero87
Immagino molti utenti che diranno "ma va", oppure "te ne sei accorto presto" o cose simili . Fatto sta che ho scoperto una cosa molto interessante di wiki e volevo condividerla con qualcuno che magari non lo sapeva. Wikipedia, infatti, consente di selezionare un tot di pagine scelte e creare un libro da esportare - in pdf - in epub (personalmente lo riconverto in pdf: il bello è che occupa un decimo del pdf ed è ottimizzato per ebook reader) - altri 2 formati che non ricordo. Dimenticavo: ...
9
22 mar 2013, 11:54

riccacasa
$Se f: R^8→R^5$ è lineare, $2e_1−5e_2 not\in Im(f) $ , $X⊆R^8$ e $dim(X\capKer(f))= 1 $ , che dimensione può avere X? io ho trovato che, siccome f non è suriettiva allora: $2e_1−5e_2 \in Ker(f)$ e quindi che dimKer(f) va da 4 ad 8 con dimIm(f) che va da 0 a 4 per il teorema di nullità più rango. Da qui non riesco a sfruttare altre condizioni per arrivare alle possibili dimensioni di X.
5
22 mar 2013, 09:25

m@rghi
potete darmi degli spunti per un tema horror teatrale?
2
21 mar 2013, 18:34

Umbreon93
Ahah, addirittura il compagno .. appena ho letto ho pensato di provarci anche se non credo troverò qualcuno ! Sono di Roma quindi se qualcuno ha voglia ..! Ho conoscenze inferiori a quelle di un programma di 5° superiore però sto studiando e ho la volontà di proseguire questi studi Se qualcuno pensa di sapere meno di meno , più di me , come me o qualsiasi altra cosa e vuole avere un compagno con cui confrontarsi ,chiacchierare di questi problemi "matematici " etc.. che mi scriva qui così che ...
2
1 feb 2013, 21:12

maria99
aiutoo è urgentissimo mi serve subito questa versione di greco "un giudice incontentabile"grazie in anticipo vi pregooooo :(
0
22 mar 2013, 20:46

maxmadda
devo tradurre in spagnolo queste frasi:il fratello di pablo si chiama luis,i miei cugini vivono in spagna, la nonna vede la televisione tutti i mercoledi,il professore legge un libro di storia
2
21 mar 2013, 13:59

Zeldic
Salve. Ho un problema (purtroppo urgente) con la stampa di una matrice, dopo averne fatto la trasposta, la funzione di stampa mi stampa solo una riga di zeri ed il compilatore non mi fa eseguire il debug, per cui non riesco ad individuare l'errore. Spero tantissimo qualcuno mi possa aiutare ! Ecco le parti di codice interessate : typedef struct { int righe; int colonne; float valori[][DIM]; } Matrice; int leggiRighe ...
5
21 mar 2013, 10:15

khaled
mi servirebbe un aiuto vorrei un argomento che si colleghi con tutto o quasi tutto ma mi serve un argomento serio e non troppo difficile
1
18 mar 2013, 16:52

robyez
Ragazzi aiuto!!!!Per domani devo fare due problemi che ho tentato a farli ma non mi escono,anzi mi escono con la (,). Vi scongiuro mi potete aiutare sono stato oggi tutta la giornata a farli.Chi mi vuole aiutare i problemi sono i seguenti: 1)Un trapezio rettangolo,avente l'area di 145,2 cm^2 e il cui lato obliquo misura 12,2 cm ed è i 61/60 dell'altezza,è la base di una piramide retta costituita di vetro (ps 2,5).Sapendo che il peso della piramide e 968 g,calcolane la superficie ...
3
22 mar 2013, 16:21

ifiore93
Scusate il disturbo ma non riesco a capire come si calcola l'ampiezza nel moto armonico semplice. Invece sono riuscito a calcolarmi,conoscendo $x(t)$ e $v(t)$,la $tg$ dell'angolo mettendo a sistema le due equazioni: $x=A sen phi$ e $y=w A cos phi$ Fatto questo, come si fa a calcolare la formula dell'ampiezza? Grazie in anticipo

ilprof
"il perimetro di un trapezio isoscele misura 161 cm e l'altezza 32 cm. La base minore, che è di 5/8 della base maggiore,è uguale al lato obliquo. Calcola l aera del Trapezio" Grazie!
1
22 mar 2013, 17:54

Maci86
Vorrei chiedere un'informazione, come si scrive non esiste? Non funziona se lo scrivo in linea mentre funziona quando lo centro.. Qualcuno può aiutarmi? $\nexists$, $$\nexists$$