Fare figure in Latex

antani2
Salve qualcuno saprebbe indicarmi un programmino di grafica per fare dei grafici da includere in un file di Latex? purtroppo Latex in se è un casino da usare io ho Windows me ne avevano consigliato un buono ma è per Linux,...Ne ho provati un paio fin ora ma erano quasi peggio di paint..

Risposte
fireball1
Segnalo che, per chi usa Windows 7 e volesse utilizzare il plugin TeX Text per Inkscape, ci potrebbero essere messaggi di errore che ne impediscono il corretto funzionamento. Seguendo le indicazioni di questa guida, il tutto dovrebbe funzionare senza problemi (almeno, nel mio caso è stato così, dopo aver spulciato in rete in lungo e in largo).

Raptorista1
Piccola nota: conviene che salvi i file come pdf perché incorporano le informazioni sulla dimensione della foto. La qualità è la stessa, è solo più pratico aggiustare le dimensioni.

Sk_Anonymous
"antani":
Salve qualcuno saprebbe indicarmi un programmino di grafica per fare dei grafici da includere in un file di Latex?


Per importare disegni da inkscape in latex non hai assolutamente bisogno di nient'altro. Fai il tuo grafico con inkscape, appena hai finito file->"salva con nome" e come tipo di file selezioni EPS. In latex, usi il comando "\includegraphics{nomefile.eps}" per importare il tuo file.
Dai un'occhiata qui

"dissonance":
Prova LaTeXDraw:

http://latexdraw.sourceforge.net/


Grazie anche da parte mia, non lo conoscevo

Luca.Lussardi
Ho da poco sentito una conferenza presso il mio dipartimento sul software open-source Asymptote:

http://asymptote.sourceforge.net

Non è facile da usare, però produce figure di altissima qualità ed ha una sintassi simile al latex, quindi non si tracciano figure a mano libera ma attraverso comandi, scrivendo un file di testo e compilando: si può anche direttamente, con un pacchetto, scrivere la figura nel file tex in cui essa verrà inserita.

fireball1
"tafazzi87":
conosci qualche guida per farlo?


Per attivare la voce "Formula LaTeX" sotto "Estensioni/Render"
in Inkscape, bisogna installare il pacchetto pstoedit.

In ambiente Windows, devi seguire le procedure spiegate
in fondo al primo thread linkato da Google tramite la search suggerita da Raptorista.

In ambiente Mac, installa MacPorts, dopodiché da Terminale dai il comando sudo port install pstoedit,
l'installazione sarà abbastanza lunga perché il pacchetto dipende a sua volta da vari altri software.

peppe.carbone.90
[ot]@Raptorista, carino e utile quel servizio, non lo conoscevo![/ot]

Raptorista1

tafazzi87
conosci qualche guida per farlo?

Raptorista1
Bisogna installare tutti i componenti necessari ad attivare il plugin LaTeX; dopodiché si possono inserire formule direttamente nell'immagine con il renderer apposito.

tafazzi87
ma con inkscape come funziona? non ho capito bene come fare.
Grazie

Lorenzo Pantieri
"antani":
Salve qualcuno saprebbe indicarmi un programmino di grafica per fare dei grafici da includere in un file di Latex? purtroppo Latex in se è un casino da usare io ho Windows me ne avevano consigliato un buono ma è per Linux,...Ne ho provati un paio fin ora ma erano quasi peggio di paint..

Qui, nel paragrafo sulle figure, ne trovi recensiti diversi:
http://www.lorenzopantieri.net/LaTeX_fi ... eLaTeX.pdf

Ciao,
L.

Raptorista1
Penso che il migliore di tutti sia Inkscape, che fa grafica vettoriale. La versione 0.48 ha anche un plugin che inserisce formule già formattate in LaTeX nel disegno, sempre vettoriali.
Poi esporti in PDF ed il gioco è fatto.

Sk_Anonymous
se conosci il francese ci sarebbe pure Texgraph : http://texgraph.tuxfamily.org/

programma molto interessante ma che per qualche incomprensibile motivo non è mai stato traslato in inglese o in altre lingue

antani2
grazie $10^3$!

dissonance

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.