Trave con carico distribuito e forza concentrata
salve
se ho una trava con carico distribuito trasversale su di essa sappiamo che il diagramma del momento risulterà parabolico e lo possiamo costruire conoscendo i due estremi e una tangente in essi (ovvero il taglio)
però ho un esercizio in cui oltre al carico, in mezzeria vie è una forza concentrata di verso opposto al carico e di modulo anche superiore al totale del carico su tutta la trave
mi chiedo, cosa devo aspettarmi?
a me risultano due parabole è giusto?
se ho una trava con carico distribuito trasversale su di essa sappiamo che il diagramma del momento risulterà parabolico e lo possiamo costruire conoscendo i due estremi e una tangente in essi (ovvero il taglio)
però ho un esercizio in cui oltre al carico, in mezzeria vie è una forza concentrata di verso opposto al carico e di modulo anche superiore al totale del carico su tutta la trave
mi chiedo, cosa devo aspettarmi?
a me risultano due parabole è giusto?
Risposte
Due parabole mi pare strano, o forse non ho capito cosa intendi.
Pensiamo infatti di applicare il principio di sovrapposizione degli effetti; se considero dapprima solo il carico distribuito, esso produrra un momento parabolico; se invece considero la sola forza concentrata, essa produce un momento lineare, con una cuspide in corrispondenza della forza concentrata.
Se ora applichiamo il P.S.E. sommando il diagramma parabolico e quello lineare, otteniamo il diagramma complessivo.
Pensiamo infatti di applicare il principio di sovrapposizione degli effetti; se considero dapprima solo il carico distribuito, esso produrra un momento parabolico; se invece considero la sola forza concentrata, essa produce un momento lineare, con una cuspide in corrispondenza della forza concentrata.
Se ora applichiamo il P.S.E. sommando il diagramma parabolico e quello lineare, otteniamo il diagramma complessivo.
ok, ma come sommo i due risultati singoli?
cioè li so disegnare singolarmente ma quello complessivo non so come fare
cioè li so disegnare singolarmente ma quello complessivo non so come fare
Eh, infatti il problema è quello. Un modo potrebbe essere quello di sommare le due funzioni di momento e vedere che tipo di funzione vede fuori, provandola successivamente a disegnare.
io però non sono convinto, sicuro che non siano due parabole con concavità verso l'alto?
comunque la trave è questa, in particolare il secondo tratto
http://i48.tinypic.com/2rhwglt.jpg
comunque la trave è questa, in particolare il secondo tratto
http://i48.tinypic.com/2rhwglt.jpg
Ah ok, si dovrebbe essere come dici tu. In particolare, in corrispondenza dell'appoggio centrale del secondo tratto, dovrebbe salire molto il valore del momento, visto che la reazione è di molto superiore rispetto al carico.
si infatti, agli estremi è nullo e in corrispondenza della forza vale 40KNm