Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Devo essermi arrugginito con le serie numeriche.
Sto provando a studiare il carattere di due serie.
La prima è una serie a segni alterni:
$ \sum_{n=1}^infty (-1)^n*n(arctan(n+1)-arctan(n)) $
Mi viene chiesta la convergenza semplice e la convergenza assoluta
Per la convergenza semplice, siccome è a segni alterni (per n grandi arctan(n+1) > arctan(n)) posso usare il criterio di Leibniz ma ho già difficolta nel capire se il termine generale è infinitesimo.
Ho trovato una formula per la differenza di arcotangenti che porterebbe ...
Buongiorno e buone vacanze a tutti!
Sono bloccato sul seguente esercizio:
Prendo $f(z)=\frac{1}{z^2(z^2+a^2)}$ e scelgo $\epsilon <a$. La funzione $f(z)\cot(\pi z)$ ha dunque residui in $\pm ia$ e su tutti i numeri interi. In particolare mi interessano il residuo in 0, che vale $\pi/a^2$ (uso lo sviluppo in serie di Taylor di sinz e cosz),
e i residui in $\pm k$, $k$ naturale, che valgono (qua uso L'Hopital) $\frac{1}{k^2(k^2+a^2)}$.
Dunque ...
Ciao a tutti,
Non riesco a risolvere un esercizio sui corpi rigidi:
Una molla di costante elastica k = 200N/m si trova su un
piano orizzontale liscio, compressa di un tratto deltax = 30 cm da due punti
materiali uguali m1 = m2 = 0.4 kg . I vincoli che tengono bloccati i punti
vengono rimossi, la molla raggiunge la posizione di riposo ed i due punti si
staccano da essa. Uno di essi, successivamente, urta elasticamente l’estremo
libero di una sbarra di lunghezza l= 2m e massa M = 3 kg, ...
Salve, mi stavo chiedendo, siccome non ho niente da fare mi stavo mettendo a cercare di fare una mod di Fifa 21. Ho capito che non si possono "creare" campionati dal nulla per come è fatto il gioco, però che è possibile modificarne uno. Io volevo rendere il campionato irlandese un campionato di serie B di un altra lega. Ma ho problemi a capire cosa devo modificare nel gioco per modificarlo. Qualcuno se ne intende?
Da quello che ho capito devo cambiare i seguenti file
- compobj
che regola ...
Problema Ellisse Funzioni
Miglior risposta
Buongiorno, chi mi aiuta con questo esercizio? , grazie.
ho urgente bisogno le soluzioni del libro the secret garden frances hodgson burnett della catena liberty vi prego aiutatei
Svolgere un problema di geometria 2 superiore grazie
Miglior risposta
Mi potreste svolgere questo problema grazie mille!
In un triangolo equilatero ABC i lati sono lunghi 6 cm. A quale distanza da AB occorre condurre una corda PQ parallela ad AB, con P appartiene ad AC e Q appartiene a BC, in modo che il trapezio ABQP abbia area 8radice di 3 cm^2?
Risultato 2 radice di 3 cm

Ciao a tutti, ho riscontrato qualche perplessità ai quesiti di un problema di Fisica 2. Grazie a coloro che mi aiuteranno.
"Un filo di materiale isolante, con densità di carica lineare $ lambda $ costante, viene piegato fino ad assumere la forma mostrata
in figura (la parte circolare ha raggio R e forma un arco con angolo al centro di $ pi $ , i due tratti rettilinei sono ciascuno di lunghezza R). Calcolare il potenziale elettrico nel punto P (centro della parte ...

Salve a tutti,
guardando questo esercizio non mi torna il fatto che il verso del campo magnetico del filo percorso da corrente sia entrante nella pagina.
Un lungo filo dritto, che trasporta una corrente continua costante, è nello stesso
piano di una spira circolare. (a) Se la spira è spostata più vicino al filo, qual è il
verso della corrente indotta nella spira?
-------------------------------> I (Filo)
00000 (Spira)
C’è un campo magnetico diretto verso l’interno della pagina
nella ...

Salve a tutti. Eccomi per un nuovo quesito. Ringrazio coloro che mi aiuteranno.
"In un punto molto vicino alla superficie di un conduttore con densità di carica superficiale $ delta $ , il campo è
ortogonale alla superficie del conduttore e di modulo $ delta/epsilon_o $
Ciò deriva dalle proprietà del conduttore in equilibrio elettrostatico perchè la superficie del conduttore è equipotenziale e il campo elettrico è sempre perpendicolare alle superfici equipotenziali. All'interno il ...
Salve a tutti, mi sono imbattuto in un integrale triplo e avrei qualche domanda.
L'integrale è:
$int int int_T x dxdydz$ con $T={(x,y,z): z^2+x^2<=1, 0<=y<=1-x-z}$.
Io ho provato a risolverlo rappresentandolo graficamente, ma non riesco a farlo bene in 3D e utilizzando anche il pc non sono riuscito a visualizzarlo bene, perchè dovrei integrare la metà inferiore del cilindro. E' corretta come interpretazione grafica?
Seconda domanda:
Io avevo provato ad impostarlo cosi:
Dato che ho $z^2+x^2<=1$, integro ...

Ciao a tutti!
Sto risolvendo vari sistemi ed in particolare in uno trovo delle discrepanze tra soluzioni e grafico e non capisco dove sbaglio, vi faccio vedere:
${((x-2 y-2) (x^(2)-9 y^(2))=0),((4 x^(2)-4 x y+y^(2)) (y+2) (x-y)=0):}$
Non sono sicuro del modo più efficace di risolverlo, in ogni caso ho agito così:
mi trovo tutte le $x$ della prima equazione e metto ognuna di queste a sistema con ogni $y$ della seconda equazione, così risolvendo 9 sistemi lineari ottengo le soluzioni.
${(x=2y+2),(y=x):} to (-2;-2)$ , ...

Ciao a tutti, ho riscontrato qualche perplessità ai quesiti di un problema di Fisica 2. Grazie a coloro che mi aiuteranno.
Un filo rettilineo indefinito è percorso da una corrente I(t)= $ (alpha/2)*t $
(la corrente e’ diretta verso l’alto, con α positivo).
Una spira rettangolare di lati a (parallelo al filo) e b (perpendicolare al filo), avente resistenza R, è posta con il lato più vicino al filo a distanza h dal filo. Il filo e la spira giacciono nello stesso piano, come in ...
mi servirebbe la traduzione di questa versione
Buongiorno ,ho un problema per l'acquisto di un documento ,mi esce sempre scritto autorizzazione negata riprova più tardi ...ho contattato l'assistenza skuola.net ma sono in ferie fino al 23 e a me quel file servirebbe urgentemente qualcuno può aiutarmi a risolvere ?Grazie .

Ciao! Come faccio a cambiare nickname e cambiare immagine? Ci ho provato in tutti i modi ma non riesco

Pitagora ed Euclide
Miglior risposta
Non ho idea di come fare questi due problemi
Salve a tutti, avrei una domanda.
Ho questo integrale da calcolare:
$intintint_T |z| dxdydz$ con $T={(x,y,z): x^2+y^2<=z^2<=4, z^2+x^2+y^2>=1}$.
La mia domanda è: in questo caso, come faccio a scrivere il dominio per riuscire a trovare gli estremi di integrazione?
Io ho provato ad utilizzare le coordinate cilindriche e sferiche, ma niente. Più che altro mi confondono i due vincoli messi assieme. Qualcuno può gentilmente darmi un suggerimento per favore?
Grazie mille a tutti.
Ho un indirizzo e mail lunghissimo ma serio con nome e cognome e due numeri con la bellezza di 20 caratteri oltre a @gmail.com, e un altro solo nome e secondo nome in inglese con nove che uso più spesso. Alcuni mi dicono che il secondo non è bello da presentare per una cosa di lavoro o cose importanti. Secondo voi è così importante avere l email seria o semiseria?
Ciao devo comprare un computer per L università, facoltà di architettura, è volevo sapere se il Mac va bene o come dicono tutti è sconsigliato