Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
DA RISOLVERE CON LE EQUAZIONI DI PRIMO GRADO
Dato un segmento AB che misura 12 cm determina su di esso un punto P in modo che il quadrato costruito su PB abbia perimetro che supera di 23cm i ¾ del perimetro del triangolo equilatero costruito su AP. [4 cm]
Buonasera, ho trovato questo interessante problema di probabilità:
Siete in un cantiere e state esaminando l'ultima partita di tondini da cemento armato: sono dichiarati da 20mm e volete fare un controllo. Fate delle misure e trovate (in mm): 16,21,22,19,20. Cosa concludete? Qual è la probabilità di trovare un tondino della partita con meno di 17.22mm?
Ho pensato di calcolare il valore medio e la deviazione standard campionaria:
$$\begin{array}{l}
\mu =19.6\\
\sigma = ...
Buongiorno a tutti,
qualcuno mi potrebbe spiegare il motivo per cui una carica puntiforme posta sulla superficie di una sfera cava conduttrice di raggio R con carica q posta nel suo centro non influenza in alcun modo il campo elettrico interno alla sfera, bensi solo quello esterno ad essa? Penso mi stia sfuggendo qualcosa.
Grazie in anticipo a tutti!
Edoardo

Ciao, ho questo esercizio:
Un punto materiale \(P\), di massa \(m = 2\), si muove soggetto unicamente all’azione della forza conservativa di energia potenziale \(V = V (x) = x^2 (1 − x)(3 − x)\). All’istante iniziale \(t = 0\), il punto occupa la posizione \(x(0) = 1\) con velocità \(\dot x(0) = v_0\). Si dica quali condizioni si devono imporre alla velocità iniziale affinché il punto
(1) raggiunga la posizione finale \(x = 0\);
(2) compia moti limitati non ...


VELOCE AIUTO PER I COMPITI
Miglior risposta
MI POTETE AIUARE CON I MIEI COMPITI?
(Mi aiutate anche negli esercizi che ho pubblicato ieri?)

AIUTO ENTRO IL 12 SETTEMBRE AIUTOOOOOO
Miglior risposta
MI POTRESTE AIUTARE URGENTEMENTE? GRAZIE

Buongiorno. Ho un dubbio su un passaggio della seguente proposizione, cioè
Proposizione: Siano $W_1, W_2$ sottospazi vettoriali di $W$, per cui ogni vettore di $W_1+W_2$ si esprime in modo unico come somma di un vettore di $W_1$ con uno di $W_2$, allora $W_1 cap W_2={0}$.
Dimostrazione:
Sia $u in W_1capW_2={0}$, dal fatto $ 1) u=u+0=0+u$, segue, per l'unicità della scrittura, $u=0.$
Non ho capito, cosa voglia dire la 1), e ...
Aiuto entro il 12/09/21 (303697)
Miglior risposta
Un parallelogrammo ha la base e l'altezza che misurano rispettivamente 45cm e 30 cm. Calcola la misura del cateto maggiore di un triangolo rettangolo equivalente agli 8/15 del parallelogrammo sapendo che è lungo 18 cm
Plase HELP entro il 12/09/21
Miglior risposta
l'area di un rettangolo è di 54 cmq e i due cateti sono 3/4 dell' altro sapendo che l'ipotenusa misura 15 cm calcola il perimetro di un rettangolo con le dimensioni congruenti rispettivamente al cateto maggiore e l'altezza relativa al ipotenusa del triangolo
AIUTATEMI entro il 12/09/21
Miglior risposta
Un quadrato avente il perimetro di 80 cm è equivalente hai 2/7 di un trapezio rettangolo. Calcola l'area di un rettangolo avente le dimensioni congruenti alle basi del trapezio sapendo he l'altezza e la differenza delle due basi del trapezio misurano rispettivamente 40 e 30 cm
Applicando la regola di de l'Hopital è tutto ok ma ricorrendo semplificazione e limiti notevoli il risultato è - infinito.
Qualche suggerimento ?
$lim_(x->0)(x)/(cos2x - cosx)$
$ cos2x -cosx = ( cosx +1/2 )*(cosx -1 ) $
$lim_(x->0)(x)/(( cosx +1/2 )*(cosx -1 )) *x/x$
$lim_(x->0)(1)/((cosx +1/2))*lim_(x->0) - (x^2)/((1-cosx))*lim_(x->0) 1/x$
HELPPPPPPP entro il 12/09/21
Miglior risposta
In un trapezio la base minore DC, la base maggiore AB e le altezze DH=CK misurano rispettivamente 18 cm, 45cm, 20cm,. Calcola l'area dei triangoli KBC e AHD sapendo che l'apiezza dell' A e di 45°

Ciao a tutti,
mi è data la funzione $ f(x,y)=(x^2-x)cosy $.
Devo determinare e disegnare il luogo di zeri di f e l'insieme dove f è positiva.
$ f(x,y)=0 hArr (x^2-x)cosy=0 $
$ (x^2-x) $ è negativa tra 0 e 1 e positiva altrimenti e il coseno è periodico, quindi posso limitarmi a considerare $ 0<=y<=2pi $.
Quindi
$ f(x,y)=0 hArr x=0 vv x=1 vv y=pi/2 vv y=3/2pi $
ora non so bene come proseguire..
il luogo di zeri come lo scrivo? e come lo disegno?
Problemi parlati fisica
Miglior risposta
Problema 1
In un certo istante, un'auto e un camion viaggiano affiancati in autostrada. L'auto ha una velocità maggiore rispetto al camion. L'accelerazione dell'auto è necessariamente maggiore di quella del camion? Spiega.
Problema 2
Due oggetti vengono lanciati verso I'alto: prima uno e, poco dopo, l'altro. E possibile o è impossibile che entrambi gli oggetti raggiungano la stessa altezza nello stesso istante di tempo? Spiega.

SONO SVEGLIA TUTTA LA NOTTE PER FARE I COMPITI AIUTATEMI
Miglior risposta
MI AIUTATE?
COSì POSSO DORMIRE?
Traccia il grafico cartesiano di ciascuna delle seguenti funzioni di proporzionalità inversa a :
xy= 12
y=20/x
y=60/x
xy=24
xy=16
y=40/x
yx=42
y=48/x
Soluzioni Focus Ahead pre-intermediate
Miglior risposta
CERCO SOLUZIONI PER LIBRO FOCUS AHEAD PRE-INTERMEDIATE
Grazie

Salve,
Mi sono imbattuta in questo esercizio d'esame ma ho parecchi dubbi, soprattutto sul primo punto. Il testo è:
Sia f un endomorfismo di R3 con autovalore 1 e tale che f(1,0,1)=(2,0,2) e f(0,-1,2)=(3,1,1).
a) calcolare, se possibile, f(-1,-1,1).
b)è possibile che un tale endomorfismo f sia simmetrico? Se sì, se ne dia un esempio scrivendo in base canonica la matrice ad esso associata. Se no, si spieghi perché.
Per risolvere il punto a) ho notato innanzitutto che (-1,-1,1)=(0,-1,2)-(1,0,1) ...
VERSIONE DI LATINO DA TRADURRE FER FAVORE. ❤ grazieeee
Miglior risposta
Potete tradurmi per favore questa versione di latino, mi serve per lunedi, Grazie ❤
HELP entro il 12/09/21
Miglior risposta
VI PREGO AIUTATEMIIIIII Un quadrato ha il perimetro di 96 cm ed è equivalentead un trapezio rettangolo avente l'altezza lunga 19,2. Calcola l'area di un retangolo sapendo che è isoperimetrico al quadrato e con una dimensione che misura la metà della somma delle basi del trapezio