Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve, io avrei un esercizio che mi chiede di calcolare l'errore di approssimazione della funzione runge calcolando il massimo tra |f(x)-q(x)| in 10001 punti equidistanti, dove f è la funzione di runge e q un polinomio interpolante su 31 ascisse equidistanti.
Beh, l'avrei svolto così(con una funzione che mi implementa il polinomio interpolante di Lagrange)
>> x=linspace(-5,5,31)
>> y=1.^(1+x.^2)
>> xx=linspace(-5,5,10001)
>> yy=1.^(1+xx.^2)
>> ...
1 l'inizio e la fine del brano riprendono il medesimo motivo: quale? Con quali variazioni?
2 cosa significa che ora Ntoni sa ogni cosa? Quale consapevolezza ha maturato il personaggio nel suo lungo esilio dal paese?
3 perché il distacco definitivo di Ntoni dal paese avviene all'alba, quando la vita rinasce nelle case?
4 quali modelli di comportamento possono essere associati allo zio Santoro e a Rocco Spatu?
5 quali scelte espressive del brano sono particolarmente significative per il ...
1 l'inizio e la fine del brano riprendono il medesimo motivo: quale? Con quali variazioni?
2 cosa significa che ora Ntoni sa ogni cosa? Quale consapevolezza ha maturato il personaggio nel suo lungo esilio dal paese?
3 perché il distacco definitivo di Ntoni dal paese avviene all'alba, quando la vita rinasce nelle case?
4 quali modelli di comportamento possono essere associati allo zio Santoro e a Rocco Spatu?
5 quali scelte espressive del brano sono particolarmente significative per il ...
Traduzione versione 92 bellerofonte e stenebea pagina 295 il greco di campanini volume 1.
Grazie

Ciao ragazzi,
abbiamo bisogno di voi, stiamo cercando di alimentare un po' di più l'interazione degli utenti sui nostri profili social, per fare questo abbiamo bisogno del vostro aiuto, dovreste commentare, taggare e ricondividere dalla nostra pagina fb i post più divertenti che pubblichiamo tra le 16 e le 18 in modo da aumentare la partecipazione dei nostri utenti. Dobbiamo creare una specie di effetto domino. DAI RAGAZZI, INSIEME CE LA POSSIAMO FARE!
Mandate un messaggio sulla pagina ...
Frasi greco es 26 p 509 il greco di campanini 57488383992911
Miglior risposta
Ciao, mi servirebbe la traduzione delle frasi di greco dell'es 26 p 509 il prima possibile. Grazie :)
Test a croce - 4 domande
Miglior risposta
Grazie in anticipo
Fisica cinematica ponte kap shui mun
Miglior risposta
problema fisica cinematica
il ponte Kap Shui Mun , a Hong Kong , ha corsie affiancate per il traffico ferroviario e automobilistico.
Un treno procede alla velocità costante di 35 m/s e, nell'istante in cui esso imbocca il ponte , un'auto lo procede di 200 m e si muove alla velocità costante di 25 m/s
scrivi le equazioni del moto del treno e dell'auto.
Grazie per la risposta

Per evitare fraintendimenti stavolta posto la versione originale in inglese ...
Show that the equation $a^2+b^2=c^5+c$ has infinitely many relatively prime integer solutions.
Cordialmente, Alex

Buongiorno,
mi stavo ponendo una domanda, e non so come proseguire.
Dunque, parliamo del numero di combinazioni di un certo insieme di numeri.
esempio) 15 numeri che possono essere ripetuti in 10 posizioni
devo fare 15^5
ma vorrei limitare il numero di combinazioni proponendo questa variante:
possibilita che solo un certo numero o tutti possono essere ripetuti(all'interno delle 10 pos) solo per n volte
Verso quale direzione dovrei andare per sapere il numero di combinazioni in questo caso? ...
ΑΙUTO PER RICERCA DI UNA VERSIONE DI LATINO
Miglior risposta
ciao sono uno studente di 4 classico e domani ho una versione di latino in classe, volevo chiedere se qualcuno potesse mandarmi una versione con cui esercitarmi che risponda alle seguenti caratteristiche:
di Cicerone
Gerundi e gerundivi
ablativi assoluti
congiuntivi
futuri
infinitive
perifrastiche
completive e relative
GRAZIE MILLE ASPETTO UNA RISPOSTA!!!!!!!!!!!
Buon pomeriggio, premetto che sono alle prime armi con gli esercizi di Fisica 2 . Il testo mi chiede di calcolare il modulo della forza elettrica risultante che agisce sulla carica $ q_( 2) $ . Il sistema è composta da tre cariche posizionate ai vertici di un triangolo equilatero lato $ L $. $ q_( 1) $ vertice basso sx, $ q_( 2) $ vertice alto e $ q_( 3) $ vertice basso dx.
i dati forniti sono:
$ q_( 1) $= 9 nC
$ q_( 2) $= 4 ...
URGENTE PER FAVORE
Miglior risposta
Aiutatemi a capire per favore. Un triangolo rettangolo ABC ha l'ipotenusa di 60cm e l'altezza a essa relativa di 28,8 cm. Sapendo che il segmento CM è la mediana relativa all'ipotenusa, calcola:
a il perimetro e l'area del triangolo ABC;
b il perimetro e l'are del triangolo CHM

Ciao a tutti, avrei una domanda semplice ma che non mi è del tutto chiaro come rispondermi.
In particolare è sui ladder operators della MQ. Il ragionamento è dovuto allo studio di un oscillatore armonico quantistico e sto muovendo i primi passi nella MQ quindi scusatemi se dirò castronerie notevoli.
Indico con h l'h tagliato che non riesco a capire come diamine scrivere
Con vari passaggi mi si è mostrato che: $Ha^+psi=(E+homega)(a^+psi)$ e da ciò dedotto che $a^+psi$ essendo ancora ...
problema fisica cinematica
il ponte Kap Shui Mun , a Hong Kong , ha corsie affiancate per il traffico ferroviario e automobilistico.
Un treno procede alla velocità costante di 35 m/s e, nell'istante in cui esso imbocca il ponte , un'auto lo procede di 200 m e si muove alla velocità costante di 25 m/s
scrivi le equazioni del moto del treno e dell'auto.
Grazie per la risposta

La mia tesina è cosi
Italiano : Giuseppe Ungaretti
Storia : Seconda guerra mondiale
Geografia : Giappone
Scienze : La bomba atomica
Inglese :
Spagnolo :
Musica :
Tecnica : Energia nucleare
Arte :
Educazione fisica :
Cosa potrei inserire nelle parti mancanti?

Dati i tre punti A,O, B allineati ed in questo ordine, trovare il luogo dei punti P tali che $AhatPO=OhatPB$.
Il problema è abbastanza semplice con l'analitica, quindi è gradita una soluzione che non la usi.

Pietro e Paolo stanno bighellonando lungo Via del Mare quando Pietro si ferma improvvisamente e dice all'amico: "Guarda che divertenti quelle cifre".
"Non ci vedo niente di divertente, mi sembra tutto normale" risponde Paolo.
"Non quelle, le altre, il civico di quel negozio" ribatte Pietro "Se lo dividi per tre, te ne avanza uno, se lo dividi per cinque te ne avanzano due, diviso per sette ne avanzano tre e diviso per nove ne avanzano quattro".
"E quindi?" controbatte annoiato Paolo "Ce ne ...

In un intervallo di 30,0 s, 500 chicchi di grandine colpiscono con un angolo di incidenza di 45,0 il vetro di una finestra di area 0,600m². Ogni chicco ha una massa di 500 g e una velocità di 8.00 m/s.
Supponendo che gli urti siano perfettamente elastici, quanto vale la pressione sulla finestra?
Salve ho molte difficoltà in questo problema. Ho pensato che devo trattare la grandine come molecole di un gas, (si trova nel capitolo termodinamica) ma non riesco a capire da dove partire.

Ciao a tutti, non mi è chiaro come scambia energia un fotone in vari processi. Partiamo dall'urto di un fotone con un elettrone non legato (scattering compton). In questo caso applicando le leggi di conservazione si trova che il fotone cede parte della sua energia e dopo l'urto si trova a un energia minore. E fin qua dovrei esserci. Quello che non mi è chiaro è cosa succede quando urta un elettrone legato, ad esempio in un atomo di H allo stato fondamentale. Chiaramente se non ha l'energia ...