Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
marco2132k
Ciao. Se \( (x_n)_{n\in \mathbb N} \) è una successione reale tale che le sottosuccessioni \( (x_{2n})_{n\in \mathbb N} \) e \( (x_{2n + 1})_{n\in \mathbb N} \) convergano rispettivamente ai valori \( c \) e \( d \), allora è \[ \liminf_{n\to \infty}a_n = \min\{c,d\}\qquad \limsup_{n\to \infty}a_n = \max\{c,d\}\text{.} \] Riporto la dimostrazione in spoiler. Dimostrazione. Pongo \( L^{-} := \min\{c,d\} \) ed \( L^{+} := \max\{c,d\} \). Faccio vedere che \( L^{+} \) è il limite superiore usando ...
6
19 ago 2021, 00:24

Studente Anonimo
Tre amici alle prese con il calcolo di derivate ed integrali hanno la seguente discussione. Anna: Guardate un po' che strano... \( \frac{d}{dx} \arctan(x) = \frac{1}{1+x^2} \) ma anche \( \frac{d}{dx} \arctan\left( \frac{x+1}{1-x} \right) = \frac{1}{1+x^2} \), mi sembra strano perché sono due funzioni diverse... Beppe: Ricordi cosa ha detto il prof?! Se \(F\) e \(G\) sono due primitive di una funzione \(f\), allora \( F(x) = G(x) + C \), dove \(C\) è una costante. Anna: Ahh..vero vero quindi ...
7
Studente Anonimo
25 lug 2021, 02:16

Yuri.Nardi
Come distinguere chi risponde al forum per l'opportunita' di dare una mano al prossimo nel vari problemi e chi invece risponde per il semplice tornaconto mensile? Dare una risposta ad ogni singolo post conferisce almeno un punto e quindi la raffica di risposte un po' a tutti i post, anche quelli un po datati, rientra nell'opportunità o nell'opportunismo? Fino a che punto si puo' spingere l'opportunismo? e la domanda finale , è possibile associare al dualismo opportunità-opportunismo ...
3
21 ago 2021, 16:27

Gianluk3
Salve a tutti, stavo affrontando il seguente integrale, ma non riesco a capire bene come scrivere i domini semplici in questo caso: $\int int_Omega yx dxdy$ con $Omega={(x,y) in RR^2: 0<=y<=(x+1)^2, 0<=x<=5-y}$. Io per cercare di trovare un dominio, ho rappresentato graficamente i due vincoli e trovato l'area in questione ma non riesco a trovare un modo nè per esprimerlo rispetto all'asse x o y. Io avevo pensato a: $(x+1)^2<=y<=5-x$ con $x in [0,1]$ ma facendo i calcoli, il risultato non viene. Avevo pensato a questo ...
13
21 ago 2021, 16:46

mie2mod
Ciao a tutti, vorrei chiedervi dei metodi di risoluzione del seguente esercizio: Trovare per quali valori del parametro K l'equazione $x^3+x^2+3=Kx$ ammette soluzioni positive. Io ho provato a svolgerlo per via grafica, isolando la parabola cubica dal resto, ovvero $x^3=-x^2+Kx-3$ e imponendo appunto che ci fossero dei punti di intersezione con x positiva tra le due curve. Sono partito dalla condizione limite di tangenza tra le 2 curve, verificata per x=1 e K=5. Ma di lì, come faccio a ...
5
20 ago 2021, 16:14

cetriolomarino.loturia
Ciao a tutti, Ho difficoltà a rispondere ai quesiti di un problema di Fisica 1. Due corpi puntiformi m = 1 kg e M = 3 kg sono posti uno sopra l’altro e si muovono con la stessa velocità lungo un piano orizzontale. La superficie di contatto tra i due corpi è scabra, con coefficiente di attrito statico pari a μs . All’istante t0 = 0, il corpo M urta contro una molla ideale, in posizione di riposo, avente costante elastica k = 100N/m. Sapendo che all’istante dell’urto la velocita dei due corpi è ...

phoneix
mi servirebbe la traduzione di questa versione
1
21 ago 2021, 22:36

ronti1
Buonasera, ho un dubbio di natura burocratica. Sto leggendo un bando dove vi è scritto che per poter partecipare è necessario "aver conseguito la laurea triennale entro il giorno 4 Ottobre 2021". Per il mio corso di laurea, la discussione della tesi avviene nello stesso giorno della proclamazione. La proclamazione è quel momento in cui il presidente della commissione di laurea dice "in nome della Repubblica Italiana vi nomino dottori in... con votazione X/110". Tecnicamente, da un punto di ...
7
21 ago 2021, 16:03

spau95
Salve sto studiando per l'ammissione a economia e mi sono imbattuto in questo quesito, che se son tutti così mi strappo i capelli: Da un'attenta analisi del proprio portafoglio finanziario Marco ha stabilito che tutte le volte che il suo conto della banca centrale europea cresce di un decimale questo gli causa una diminuzione della sua rendita di 100€ mentre se il tasso scende di un decimale la sua rendita aumenta di 65€. Nello scorso mese di febraio 2012, anno bisestile, la BCE ha ...
1
24 set 2020, 22:16

martygiovannelli
Salve sto studiando per l'ammissione a economia e mi sono imbattuta in questo quesito : Da un'attenta analisi del proprio portafoglio finanziario Marco ha stabilito che tutte le volte che il suo conto della banca centrale europea cresce di un decimale questo gli causa una diminuzione della sua rendita di 100 euro; mentre se il tasso scende di un decimale la sua rendita aumenta di 65 euro;. Nello scorso mese di febraio 2012, anno bisestile, la BCE ha effettuato soltanto variazioni del tasso di ...
1
6 ago 2021, 13:29

Gianluk3
Salve a tutti, come da titolo,ho riscontrato un problema con un esercizio e non avendo trovato nessun esempio su cui basarmi pongo a voi la mia domanda. Il testo dell'esercizio è: Sia D la parte del piano dei punti $(x,y)$ tali che $x<=-y^2+2y$ e $y>=x+2$. Parametrizzare la frontiera di D in senso antiorario. Per risolverlo, anzitutto ho rappresentato graficamente le due disequazioni e trovato l'intersezione, solo che non riesco a capire bene come parametrizzarla ...
3
20 ago 2021, 13:07

LucaRiccardi
Buongiorno, vorrei che qualcuno mi aiutasse a risolvere questo problema. Grazie
1
21 ago 2021, 10:48

Drazen77
Il quadrato ha lato 1. Quanto misura AB?
4
20 ago 2021, 19:01

alf_108
Buongiorno, sto preparando l'esame di tecnica e ho un dubbio sulla classificazione delle sezioni in acciaio. Qualcuno mi saprebbe dire perchè nei diagrammi momento-curvatura delle 4 classi, si ha un tratto in comune?
1
14 set 2020, 11:06

silvia94xs
Consiglio percorso universitario ambito psicologico. Ciao a tutti! Cercherò di farla breve... ho vissuto in UK dove ho ottenuto le qualifiche fino al livello 3 in Counselling. Quest’anno ho deciso di fare domanda nelle università in UK per indirizzi quali Relational Counselling e Psychology, counselling and mental health. Nonostante dopo mesi di sofferenza abbia ricevuto offerte, data la situazione corrente, sto valutando di rimanere in Italia. Quale percorso di studi si avvicinerebbe ...
1
2 mag 2020, 18:17

Bibbo123
Sto prendendo una laurea triennale in Ingegneria Informatica, nella magistrale vorrei approfondire gli aspetti di informatica teorica, soprattutto logica e teoria dei linguaggi. Qual è secondo voi la migliore magistrale in Italia che pone l'accento su questi aspetti? Ho visto che Roma 3 ha nella magistrale di Matematica il curriculum di Logica Matematica e Informatica Teorica, potrebbe aver senso iscriversi a questa magistrale dopo una triennale in Ingegneria?
1
27 mag 2020, 01:48

IlBons
avrei bisogno di aiuto a svolgere questi 3 esercizi
4
20 ago 2021, 14:22

vale88
Salve ragazzi! Qualcuno ha mai fatto una valutazione Risk Based Thinking su un processo produttivo?
1
10 giu 2020, 06:29

Justintime98
modellazione trave con hermitiane. salve a tutti, devo svolgere un analisi dinamica di una trave incastrata con funzioni di forma hermitiane, penso di aver utilizzato correttamente le funzioni di forma valutate nei nodi nelle estremità per valutare le matrici di massa e di rigidezza ma non saprei come applicarle negli eventuali nodi centrali. spero che mi possiate essere d'aiuto
1
8 lug 2020, 07:14

Roccodelp2000
Aiuto urgente : chi riuscirebbe a passarmi una tesina di comunicazione del cibo?
1
10 lug 2020, 13:57