Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
denim2003
Buongiorno a tutti. Mi è capitato di avere davanti un problema di elettromagnetismo un po' strano, apparentemente okay ma che mi suscita a ben vedere abbastanza dubbi. Ho un tubo cilindrico uniforme di raggio a e alto l (con l>>a), di spessore trascurabile, massa M e densità di carica superficiale "eta" ruota attorno al proprio asse con una velocità angolare che dipende dalla legge: $ omega(t)=omega_0+(omega_f-omega_0)t/(tau) $ Il problema chiede: - Il campo magnetico al variare del tempo nella regione di spazio ...

Thunderbolt1
Ciao a tutti. Ho un esercizio sulle catene di markov e dovrei risolvere un punto in cui mi chiede di valutare se possibile le probabilità stazionarie, e nel caso trovarle. Per quanto riguarda la matrice delle probabilità mi trovo P [0,55 0,3 0,15 0; 0,2 0,3 0,4 0,1; 0,45 0,3 0,2 0,05; 0,05 0,2 0,75 0]. Per il punto due mi trovo rispettivamente - 0,05 - 0,03 - 0,0357 Per quanto la definizione ci sono, ma non ho trovato nessun esempio di esercizio pertanto chiedo, qualcuno può ...
23
17 dic 2022, 11:12

ale_kitchen02
Ciao a tutti, non riesco a svolgere questo limite $lim_(x->0^+)(sqrt{x})^x$ grazie mille in anticipo!
5
18 dic 2022, 23:30

mariafiloooo04
1) Hitler e Stalin sono diventati agli occhi di masse sterminate di loro contemporanei figure quasi messianiche. Com'è stato possibile? In che modo sono riusciti a incarnare una sperenza di salvezza e di redenzione? 2) Un sistema politico potrebbe reggersi senza il consenso o per lo meno il silenzio accondiscendente dalla popolazione?
1
19 dic 2022, 07:51

Zzxz1
Buonasera, ho difficoltà a capire il verso delle correnti indotte, prendo un esercizio come esempio: Una barretta metallica scivola senza attrito su due lunghe guide parallele e conduttrici. Esse sono collegate ad una delle estremità per mezzo di una resistenza. Un campo uniforme di induzione magnetica è applicato perpendicolarmente al piano della figura. La barretta viene lanciata con una velocità $ v0 $ verso destra. ( Foto: https://files.fm/u/acvvjtuuw?ak=405e6) Per La legge di Lenz, il flusso del ...

Studente Anonimo
Oggi è il 12.12.2022 se sommiamo tutte le cifre otteniamo ancora 12. Quante date \( x.x.y\) esistono con la proprietà che sommate tutte le cifre otteniamo \(x\)?
12
Studente Anonimo
12 dic 2022, 19:58

CallistoBello
[hl][/hl]Nel calcolo del seguente integrale : $ int_(0)^(+infty) (x^3sinx)/((1+x^2)(4+x^2)) dx $ ho i seguenti problemi: PROBLEMA1. io mi trovo che vale: $ipi [2/3isinh(2)-isinh(1)/6]$ che è diverso da $(pi(e-4))/(6e^2)$ (Risultato fornito da Wolfram) PROBLEMA2. ho applicato il [Lemma del grande cerchio] (2°lemma di Jordan) , ma andando a verificare il $lim_( z->infty) zf(z)$ ho che questo limite non fa $0$ ma fa $infty$ Ragionamento seguito: 1.Considerato che f è PARI , ho calcolato quell'integrale come "metà" del ...
2
18 dic 2022, 13:28

Marco1985Mn
Ho qualche piccolo dubbio sulla risoluzione di questo esercizio; $y=sqrt(|x+4|-1)+sqrt(|x|)$ l'esercizio chiede di trovare il dominio. ragionandoci su devo solo impostare che l'argomento delle radici sia maggiore di zero considerando i valori assoluti prima positivi e poi negativi. imposto pertanto due sistemi: il primo quando $|x+4|$ e $|x|$ sono positivi ${ ( x+4-1>=0 ),( x>=0 ):}$ ottengo come soluzione $x>=-3$ il secondo quando $|x+4|$ e $|x|$ sono ...
16
8 dic 2022, 01:04

alBABInetto
Avrei come da titolo un dubbio sul ciclo di isteresi davvero semplice ma non capisco l'errore nel mio pensiero. Sappiamo che nel ciclo di isteresi una volta portato a saturazione il ferromagnetico, invertendo i valori di H e portandoli a zero arrivo ad avere una così detta $B_r$ "campi di induzione residuo". Tuttavia non riesco a farmelo tornare in formule: io so che, $B=mu_0(M+H)$ e fin qui va bene poiché se H si azzera il contributo può essere dato da M. Tuttavia so anche ...

ahakka
COMPITO SULLA PALLAVOLO Miglior risposta
qualcuno riesve a scruvermi un programma fi riscaldamento di 10/15 minuti utile prima di fare pallavolo?
4
18 dic 2022, 07:39

Edo perri
Buonasera, Stavo ragionando sul seguente problema: Immaginiamo un corpo di massa M su un piano orizzontale liscio che è a contatto con una parete verticale. Il mio dubbio è il seguente: la parete verticale eserciterà sulla sfera una forza normale orizzontale? Ed in caso positivo, il corpo subirà un impulso che lo accelererà, facendo sì che esso si stacci dalla parete?

utentephysics
in un esercizio sono giunta ad espandere lo stato $ |psi> $ normalizzato tale che $ <psi|hat(H)psi>=ћomega $ , di $ hat(H)=ћomega(hat(n)+1/2) $ in cui $ hat(n) $ è l'operatore numero. trovo che $ |psi> =alpha|0>+beta|1> $ in cui i coefficienti sono $ |alpha|=|beta|=1/(√2) $ . i calcoli sono giusti. c'è un motivo per cui nella soluzione proposta c'è scritto $ |psi> = {|0>+e^{iphi}|1>}/(√2) $ ? io avrei scritto $ |psi> = {|0>+|1>}/(√2) $

Hanma
Ho un problema di cui mi vergogno un po' a parlare. E legato ai miei denti. Sono molto gialli, come se avessi appena mangiato un cucchiaio di curcuma. Li lavo due volte al giorno, ma non risolve il problema. Mi vergogno a sorridere, evito anche di parlare con gli sconosciuti, perche non vorrei che si accorgessero dei miei denti. Penso che potrebbe essere un problema popolare tra i giovani. Qualcun altro sta vivendo questo?
4
13 dic 2022, 21:38

Davide_Forno
1) Un provino metallico cilindrico con diametro iniziale 20, 0 mm viene sottoposto a una prova di resistenza meccanica: le estremit`a vengono fissate a una macchina che esercita una forza di trazione assiale variabile lentamente e si misurano le forze e gli allungamenti del provino in diversi istanti, fino alla rottura. Nell'istante in cui la deformazione inizia a essere irreversibile, la forza misurata vale 78500 N (il diametro non varia significativamente). Successivamente, la zona centrale ...
1
17 dic 2022, 12:14

AlettaDePollo
Ciao, vorrei chiedervi se riuscite gentilmente a risolvere il punto (D) dell'esercizio 2 e il punto (C) e (D) dell'esercizio 3. Grazie in anticipo! Lascio in allegato l'immagine contenente gli esercizi.

marco.roc
Il titolo è volutamente naive ma dietro nasconde una questione docimologica niente male. Come ho scritto in un altro post, insegno da poco alle medie, grazie all'ultimo concorso ordinario e come tutti i prof. alle prime armi seguo molto i libri di testo nella preparazione delle lezioni e delle verifiche. Il problema è che anche di fronte a quelli che ritengo compiti fattibili, standard, costruiti sulla falsariga di quelli presenti sul manuale i risultati sono sempre i soliti: 8,5-9 come voto ...

Ettore Vinzaglio
Salve sto tentando di risolvere un problema la cui traccia è: "Determinare la minima portata volumetrica di acqua (=1000kg/m³, c=1kcal/kgK) da prelevare da un lago per raffreddare nel condensatore il fluido evolvente di un impianto motore a ciclo Rankine sapendo che la potenza meccanica uscente netta è 360 MW e che rendimento del ciclo vale 0,44. Si assuma che l'acqua di raffreddamento possa essere reintrodotta nel lago con un innalzamento della temperatura non superiore a 8 °C (motivi ...
1
18 ott 2021, 19:46

axpgn
Sia data una scacchiera di dimensioni $7 xx 7$ con le quattro caselle d'angolo rimosse (tutte le caselle NON sono colorate). - qual è il minor numero di caselle da annerire in modo tale che sulla scacchiera non si possa ricavare una Croce Greca non colorata? - Dimostrare che è possibile scrivere un intero in ogni casella in modo tale che la somma degli interi in ogni possibile Croce Greca sia negativa mentre la somma di tutte le caselle della scacchiera è positiva. [size=85]Una ...
6
1 dic 2022, 23:30

utente__medio11
Probabilmente quasi tutti sapranno più o meno in cosa consiste questo bonus, e magari molti per lavoro, necessità o curiosità ne avranno anche approfondito alcuni aspetti tecnici, ma forse ben pochi hanno compreso fino in fondo la portata "rivoluzionaria" e "antisistema" di questo provvedimento e quindi le reali motivazioni per cui è stato affossato! Prima di iniziare vorrei premettere che non sono assolutamente del "settore", quindi se ritenete che abbia scritto o riportato delle imprecisioni ...
4
29 set 2022, 16:02

Lvlyme7
PIANTO ANTICO Miglior risposta
Riguardante la poesia di Carducci pianto antico, c'è una domanda che chiede di ricostruire il chiasmo presente nei versi 9-12 ma non mi è proprio chiaro. E un'altra domanda chiede di individuare la rimalmezzo nella terza strofa.. grazie
2
14 dic 2022, 19:04