Esercizio Fisica Tecnica

Ettore Vinzaglio
Salve sto tentando di risolvere un problema la cui traccia è:

"Determinare la minima portata volumetrica di acqua (=1000kg/m³, c=1kcal/kgK) da prelevare da un lago per raffreddare nel condensatore il fluido evolvente di un impianto motore a ciclo Rankine sapendo che la potenza meccanica uscente netta è 360 MW e che rendimento del ciclo vale 0,44. Si assuma che l'acqua di raffreddamento possa essere reintrodotta nel lago con un innalzamento della temperatura non superiore a 8 °C (motivi ecologici):"

Ho provato a moltiplicare la Potenza uscente per il rendimento, per poi calcolarmi la portata massica e moltiplicandola per la densità dell'acqua, ho calcolato la portata volumetrica. Purtroppo il risultato non mi esce.
Potreste aiutarmi a risolverlo...

Risposte
ingres
Thread vecchiotto, ma vediamo di dargli una soluzione

Potenza meccanica $P = 360 MW$
Rendimento $eta= 0.44$
Calore in ingresso $Q_i = P/eta = 360/0.44 = 818.2 MW_t$
Calore in uscita $Q_u = Q_i - P = 458.2 MW_t$

Questo è il calore che deve essere smaltito dal condensatore ovvero ceduto all'acqua di raffreddamento.
Dovrà risultare:
$Q_u = m_v*rho*c*Delta T$ e quindi $m_v=Q_u/(rho*c*Delta T)$

dove:
$c=4.186 (kJ)/(kg K)$
$rho=1000 (kg)/m^3$
$Delta T = 8 °C$

in quanto per motivi economici converrà ridurre la portata di acqua e tenere l'innalzamento al valore max.

$m_v=458200/(1000*4.187*8)=13.68 m^3/s$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.