Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
In un triangolo un angolo è 5/3 di un altro e la loro differenza misura 18 gradi, 27 primi, 30 secondi,. Calcola la misura dell' angolo adiacente all angolo interno minore e all angolo interno maggiore del triangolo. RISULTATI
152°18'45"
73°50'

Buon pomeriggio a tutti. Stavo svolgendo un po' di esercizi riguardanti la determinazione del carattere di una serie numerica.
La serie numerica in questione è:
$$\sum_{n=1}^{\infty} \frac{\sqrt{n+1}-\sqrt{n}}{\sqrt{n^2+n}}$$
Ho provato a razionalizzare e mi sembra che sia asintotica ad una serie armonica 1/n, quindi la serie iniziale dovrebbe essere divergente.
Sapreste dirmi se ho svolto l'esercizio in modo corretto? Grazie
Il gioco non sempre sicuro e sto molto attento a evitare pubblicit non necessarie. Mio figlio e io non abbiamo il rapporto pi fiducioso. Questo il caso di mio figlio, quindi gli ho detto che avrei seguito il suo whatsapp, controllare messaggi whatsapp altrui cos come i suoi messaggi fino a quando non andr a scuola per i buoni voti, e poi suoner anche lui!
Il lungo viaggio di Leonardo Sciascia
Miglior risposta
Quali comportamenti vengono imposti ai contadini dal signor Melfa per non farsi sorprendere dalla guardia costiera?
qualcuno sa dove trovare tutte le soluzioni degli esercizi del libro"focus ahead upper-intermediate"
Anziani, l'invecchiamento e le patologie connesse
Miglior risposta
Salve, vorrei sapere se qualcuno ha del materiale sugli anziani, cortesemente

Sul libro che per dimostrare che due spazi sono omeomorfi basta dimostrare (ragionando con gli aperti) che sono topologicamente quivalenti, cioe' un aperto in uno spazio lo e' anche nell'altro(e viceversa). Perche'? Io so che due spazi sono omeomoeorfi se esiste una funzione tra i due spazi continua e con anche l'inversa continua. E dove sarebbe il legame tra le due cose?
Sapendo che due spazi sono topologicamente identici, dove sarebbe questa funzione omeomorfa?

Il Drago catturò due Principesse, Angelina ed Ombretta, e le collocò in due diverse torri del suo castello.
Il Drago poi si mise a lanciare una moneta un infinito numero di volte, informando Angelina di tutti i risultati dei lanci di posto pari e Ombretta di tutti i risultati dei lanci di posto dispari.
Successivamente, il Drago chiede a ciascuna principessa di nominare il numero di un qualsiasi lancio a lei sconosciuto ovvero, in altre parole, Angelina deve nominare un numero dispari ed ...
rieccomi alla riscossa con un altra disequazione
$ 2ln(x)-3<(2ln(x)+3)/ln(x) $
C.E.
$ x>0 $
$ ln(x) != 0 $
$ 2ln(x)-3<(2ln(x)+3)/ln(x) $
1° condizione $ x>0$
2° cond $ ln(x) != 0 ---> x != 1 $
3° cond
decido di sostituire $ ln(x) $ con y per cui ho
$ 2y-3<(2y+3)/y $ moltiplico per y
$ 2y^2-3y<2y+3 $
$ 2y^2-3y-2y-3<0 $
$ 2y^2-5y-3<0 $
$ $ Delta $ = 49 $
$ y1= (5+7)/4 --> y1 = 3 $
$ y2= (5-7)/4 --> y2= -(1/2) $
$ regola DICE: -(1/2)<y<3 $
riporto la y a ln(x), per cui ho il ...

Stavo cercando alcuni esercizi svolti e per trovare la base del radicale di un prodotto scalare ho trovato come metodo risolutivo quello di:
1) Calcolare una matrice rappresentativa $M$ del prodotto scalare rispetto a una base $B$
2) prendere un vettore qualsiasi $vecx$ e scrivere il vettore componenti $vecx_c$ rispetto alla base B
3) Trovare le soluzioni di $M\vecx_c=\vec0_c$
4) Trovo la base dello spazio delle soluzioni $B_s$ di tale ...

Su un tavolo c'è una collezione di monete d'oro. Tre amici, Paolo,Marco e Antonio, prendono ciascuno una parte di queste monete, senza lasciarne alcuna sul tavolo. Dopo poco:
-Paolo rimette sul tavolo la metà delle monete che ha preso.
-Marco rimette sul tavolo un terzo delle monete che ha preso.
-Antonio rimette sul tavolo un sesto delle monete che ha preso.
Le monete che complessivamente sono state rimesse sul tavolo vengono divise equamente in tre parti e ciascuno prende una di queste tre ...

Buonasera, sto studiando il seguente teorema
Sia $n in NN$ e sia $a in RR_+$ esiste un solo un numero reale positivo $b$ per cui $b^n=a$
Dimostrazione
Sia $a>0$, siano $A={x in RR_+\ : x^n le a}$ e $B={x in RR_+\ : x^n ge a}$.
I due insiemi sono non vuoti, e separati poiché si ha rispettivamente:
$0 in A$, $a+1 in B$
$forall u in A, forall v in B u^n le a le v^n to u^n le v^n$ e segue necessariamente che $u le v$
Dall'assioma di completezza ho l'esistenza di un elemento ...

...finalmente è uscito (anche se non è una notizia fresca di giornata), provato e finito.
la storia è ottimamente strutturata, non complessa e facilmente comprensibile, vista totalmente con gli occhi del soldato di turno. 2 le campagne disponibili:
SAS (Special Air Services, l'elite inglese): azioni in notturna, da ceccino e ricognizione. si gioca spesso senza far troppo casino, strisciando tra le ombre, ma in alcuni casi sarà necessario un po di movimento in più. con questa campagna il ...

Salve a tutti, ho iniziato in giornata il moto di puro rotolamento e mi sono imbattuto su un problema che mi si è posto su vari esercizi.
Prendendo in esame questi due esempi, per quale motivo l'attrito nel caso del momento è nella stessa direzione del moto e non opposto come nel primo. Posso a priori negli esercizi stabilire il verso dell'attrito statico? Se si, come posso farlo oppure se non posso, come dovrei procedere?

salve, vorrei chiedervi se posso concludere che
$ \mu- +p->\nu_\mu +n $ è un'interazione debole
$ \pi^-) + p->\Xi^0 + \bar K^0 $ è un'interazione forte
semplicemente perchè i muoni fanno interazione debole e invece i pioni forte, o ci sono altri motivi

Buongiorno, con una laurea triennale in matematica è possibile iscriversi a una laurea magistrale in Astrofisica o Fisica Teorica? Inoltre non ho ben capito le differenze che ci sono con la magistrale in Fisica Matematica, oltre all'approccio con cui si studia ma fisica.
So che ogni ateneo ha i suoi requisiti, ma volevo capire se c'è qualcuno che ha seguito questo percorso e se ha dei consigli utili da dare.
Io attualmente frequento il primo anno di Ingegneria Informatica e l'anno prossimo ...
Mi servirebbe l'analisi del periodo di questa versione .Grazie mille a chi risponderà.
Mi potete gentilmente aiutare a risolvere questa equazione?
Miglior risposta
cos x * sin(2/3 * pi + x) - sqrt(3) * cos^2 x = sin x * cos(x - pi/6)
Risoluzione Disequazione logaritmica
Miglior risposta
Buongiorno,
sono alle prese con una disequazione logaritmica che non mi torna e non ho idea di dove possa essere l'inghippo.
Allego il procedimento che ho seguito. (infondo c'è il risultato che dovrei ottenere)
grazie mille a chiunque mi risponda
Alberto