Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve,
ho dei dubbi sulla risoluzione di questo esercizio.
Ho questa base ${1-x,1-x^2}$ che possiamo scrivere come ${P_1,P_2}$
Ora l'algoritmo di gram-schmidt si applica in questo modo:
$P'_1=P_1$
$P'_2= P_2 - ((P_2 * P_1)/ |P_1|^2) * P_1$
Ora il mio dubbio è da un punto di vista puramente di calcolo... come si esegue il prodotto scalare tra quelle componenti.
Il risultato che ha dato il mio prof dovrebbe essere ${1-x,1/2+1/2x-x^2}$
P.s esistono siti o programmi che eseguono il calcolo scalare ...

Ciao a tutti, devo calcolare l'ordine di infinitesimo della seguente funzione in $ x=0 $
$ f(x)=log(1+x^2)+1-e^(sen(x^2))+log[2-cos(1/x)]e^(-1/x^2) $
So che devo confrontare con $ x^alpha $, che quindi va al denominatore, ma è davvero necessario usare Taylor? Non posso usare il principio di cancellazione degli infinitesimi?

in un contenitore ho n pezzi difettosi e m pezzi conformi.
Due operai A e B alternativamente estraggono a caso un pezzo e lo montano nel sistema che rispettivamente stanno assemblando.
Il primo ad estrarre un pezzo è A.
Con quale probabilità A estrarrà per primo un pezzo difettoso entro il suo terzo prelievo?
io ho fatto questo ragionamento, è corretto?
In virtù dell esercizio che ho pubblicato nell altro post ,posso dire che non conoscendo il valore di n ed m io li ipotizzo
...

Ciao a tutti, mi aiutereste con questo quesito?
Ho un'applicazione lineare da $ R^3 $ a $ R^3 $ così definita
varphi $ (x_1,x_2,x_3)=(-x_1,+x_2,x_1+tx_2+(t+1)x_3,(t+1)x_2+(t+1)x_3) $
Devo determinare, nel caso in cui $ t=1 $, $ varphi^-1 (3,-1,2) $
Io ho prima calcolato il determinante e ho notato che è sempre uguale a 0 per qualsiasi valore di $ t $. Dunque, non è isomorfismo. Da ciò segue che non posso calcolare l'applicazione inversa. E' giusto? Se invece fosse stato isomorfismo, come avrei dovuto ...
Breve riassunto del romanzo l'appartamento di Danielle steel
Miglior risposta
Breve Riassunto in italiano del romanzo l'appartamento di Danielle steel
Piccolo tema Promessi sposi capitolo 8
Miglior risposta
La traccia è:
Parla delle descrizioni della natura presenti nei Promessi sposi(tipologia,modalità, contenuto). Poi rifletti: che sentimenti ti suscita la vista di paesaggi naturali? Che effetto hanno su di te le descrizioni e i paesaggi menzionati?
Grazie

AIUTOOOOO!!!TEMA CON TESI A FAVORE E SFAVORE PER,"I MEZZI DI COMUNICAZIONE FAVORISCONO L'AMICIZIA".
Miglior risposta
ragazzi potete aiutarmi a stendere un elenco con argomentazioni positive e nagative al tema"I MEZZI DI COMUNICAZIONE VIRTUALE FAVORISCONO L'AMICIZIA" è per domani please

AIUTOOOO!! TEMA PER DOMANI -BISOGNA SEMPRE DIRE CIO CHE SI PENSA-
Miglior risposta
ragazzi un testo argomentativo riguardante, "BISOGNA SEMPRE DIRE CIO' CHE SI PENSA". urgente e per domani
Piccolo tema che riguarda la natura dei Promessi sposi capitolo 8 (247710) (247715) (247720)
Miglior risposta
La traccia è:
Parla delle descrizioni della natura presenti nei Promessi sposi(tipologia,modalità, contenuto). Poi rifletti: che sentimenti ti suscita la vista di paesaggi naturali? Che effetto hanno su di te le descrizioni e i paesaggi menzionati?
Grazie
Piccolo tema che riguarda la natura dei Promessi sposi capitolo 8 (247710) (247715)
Miglior risposta
La traccia è:
Parla delle descrizioni della natura presenti nei Promessi sposi(tipologia,modalità, contenuto). Poi rifletti: che sentimenti ti suscita la vista di paesaggi naturali? Che effetto hanno su di te le descrizioni e i paesaggi menzionati?
Grazie
La traccia è:
Parla delle descrizioni della natura presenti nei Promessi sposi(tipologia,modalità, contenuto). Poi rifletti: che sentimenti ti suscita la vista di paesaggi naturali? Che effetto hanno su di te le descrizioni e i paesaggi menzionati?
Grazie
Piccolo tema che riguarda la natura dei Promessi sposi capitolo 8
Miglior risposta
La traccia è:
Parla delle descrizioni della natura presenti nei Promessi sposi(tipologia,modalità, contenuto). Poi rifletti: che sentimenti ti suscita la vista di paesaggi naturali? Che effetto hanno su di te le descrizioni e i paesaggi menzionati?
Grazie
Piccolo tema Promessi sposi capitolo 8 (247695)
Miglior risposta
La traccia è:
Parla delle descrizioni della natura presenti nei Promessi sposi(tipologia,modalità, contenuto). Poi rifletti: che sentimenti ti suscita la vista di paesaggi naturali? Che effetto hanno su di te le descrizioni e i paesaggi menzionati?
Grazie
Salve,
vi propongo un esercizio e vi dico come ho provato a risolverlo:
Una squadra di operai edili deve essere composta da due muratori e quattro manovali, scelti da un totale di cinque muratori e sei manovali.
a. Quante diverse combinazioni sono possibili?
b. Il fratello di uno dei muratori è un manovale: se la squadra è formata in modo casuale, qual è la probabilità che siano scelti entrambi i fratelli?
c. Qual è la probabilità che nessuno dei fratelli sia scelto?
Riflessione:
L'ordine non ...

Salve, avrei bisogno di aiuto con il seguente problema.
Una piattaforma di massa $ m=50 kg $ si muove di moto rettilineo uniforme alla velocità $ v_0=0 $ in un piano orizzontale. Su di essa è posta sull'estremità A un punto materiale di massa trascurabile fermo rispetto alla piattaforma. Tra punto e piattaforma non c'è attrito. Al tempo $ t=0 $ il moto della piattaforma viene frenato da una molla, inizialmente non compressa, di costante elastica $ k=200 $ N/m, ...

Premetto che non ho mai giocato al lotto o totocalcio, perciò ho dato una veloce letta su google il loro funzionamento, ma potrebbe essermi sfuggito qualcosa.
Es. 1)
Si giocano 3 numeri su una ruota del lotto. Determina la probabilità di vincere un solo ambo.
Soluzione:
$(C3,2 * C87,3) : C90,5$
Non riesco a entrare bene nella logica. Allora:
1) C90,5 è chiaro, abbiamo 90 numeri che possiamo combinare 5 volte e l'ordine non ha importanza, ovvero al denominatore abbiamo il numero di caso di ...

Salve ragazzi,
mi sono imbattuto in questo esercizio che è differente dallo standard del mio prof, quindi mi trovo un pò spiazzato.
$x_0(t)=e^(jt u(t))sin(pi t)[u(t+2)-u(t-2)]$
Quel gradino all'esponenziale ha rovinato tutto perchè se non ci fosse stato, avrei applicato la proprietà(visto l'esponenziale) e poi derivato fino a far sparire i gradini...ma il gradino all'esponenziale non scomparirà mai in questo modo
Voi come lo impostereste? Vi ringrazio tanto

Ciao!!
Qualcuno riesce a trovarmi la relazione tra questi numeri?
Tra 0 e 9999999999 ci sono solo certi numeri validi, tra cui, ad esempio, i 10 che fornisco.
Sono cioè numeri che vengono generati da una qualche formula o funzione.
Come posso trovare la formula che li genera?
Non so cosa dare in input, magari solo numeri consecutivi tipo 1,2,3 oppure con un salto di n.
Non conosco neppure il 'passo' cioè quanti numeri ci sono tra uno della lista e il seguente, sicuramente
i numeri della lista ...
Buongiorno ho questi due esercizi con riesco a calcolare
a) \( \lim_{x\rightarrow 0\pm } tgx/1-cosx \).
b) \( \lim_{x\rightarrow 0} 1-cosx\div In(1+x) \).
Ho provato a svilupparli entrambi moltiplicando numeratore e denominatore per x, ma non ho risolto nulla, grazie in anticipo

Ciao a tutti, ho un dubbio su un esercizio di termodinamica in cui mi sono imbattuta stamane.
Ecco il testo
A calcolare il secondo punto non ho problemi.
Ho problemi a calcolare il primo punto. Non ho praticamente niente se non le temperature delle sorgenti... come faccio a capire quale trasformazione sta facendo e quindi come ricavare il volume? scusate ma non riesco a capire.
Qualcuno mi da un suggerimento?