Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ferma_mf
Per stasera per favore Miglior risposta
il triplo di un numero diminuito di 1/2 è uguale al doppio della somma di 5/2 del numero stesso e di 4.calcola il numero (-17/4) cristina ha 15 anni e la sua sorellina 3 tra quanti anni l'età di cristina sarà il triplo di quelli di federica,sua sorella? (3) graziieeeee
3
12 mar 2018, 16:41

max_strani
Ciao a tutti, oggi in classe ci siamo imbattuti in questo esercizio senza venirne a capo: "Dimostra che esiste un solo numero reale negativo che, elevato al quadrato, è uguale al suo triplo aumentato di 2." Io ho pensato di risolverlo così: $x^2=3x+2$ Tuttavia, proseguendo come al solito per le equazioni di secondo grado risulta: $x_{1,2}=\frac{3\pm\sqrt{17}}{2}$ Ottengo quindi due risultati di cui uno, tra l'altro, positivo...cosa sbaglio?
5
12 mar 2018, 18:28

gehennafire
Ciao a tutti Avrei bisogno di una mano nella risoluzione di questo esercizio, di cui purtroppo non possiedo svolgimento o soluzione. - Data la serie numerica $ sum_(k = 1)^oo (a^k sin(1/k))/(2+k) $ 1) Verificare che la serie è a termini non negativi per ogni valore di $ a>= 0 $ 2) Determinare il comportamento della serie al variare di $a$ in $ [0, +oo ) $ - Per quanto riguarda il punto 1), ovvero dimostrare che la serie è a termini non negativi, se $a = 0$ è chiaro che la ...

martinadg15
Ciao, devo fare la tesina per l'esame di terza media. Come argomento centrale mi piacerebbe molto portare "i fiori" ma non riesco a fare dei collegamenti con nessuna materia. Mi potreste aiutare? Grazie mille!!!!
1
11 mar 2018, 15:11

mauriziociacci
Un debitore estingue i suoi debiti in vari averi: paga ¼ dei debiti complessivi in oggetti d’oro, il doppio in denaro e infine salda con 1000 euro in contanti. A quanto ammontava il debito? A) 2000 B) 4000 C) 40000 Quale calcolo avete fatto? Mia risposta: B) 4000 1/4 di 4000 = (4000/4) x 1 = 1000 x 2 = 2000 Calcolo esatto?
3
23 feb 2018, 16:34

galles90
Buonasera a tutti, Il seguente esercizio è diviso in diversi punti. Ho riportato solo il punto che non mi è monto chiaro . Comunque vi riporto il testo Rispetto alla base canonica $ mathfrak{B} $ di $ \mathbb{R^3} $ sono assegnati l'endomorfismo $f$ di $ \mathbb{R^3} $ individuato dalla matrice \(\displaystyle A = \begin{vmatrix} 1 & 0 & 2 \\ 0 & 1 & 1 \\ 2 & 1 & 5 \end{vmatrix} \) ed i vettori \(\displaystyle \mathbf{u}=(1,-2,k), \mathbf{v}=(1,0,2), ...

sampitter1
ciao a tutti, stavo leggendo un libro che ho in casa di analisi 2 di mio fratello di quando era studente e mi trovo con una domanda riguardo gli integrali multipli, nel libro dice che il metodo risolutivo chiede vi sia un A $A={(x,y)|a<=x<=b, \alpha(x)<=y<=\beta(x)}$ con $\alpha(x)<\beta(x)$ funzioni continue su [a,b] con A di conseguenza compatto e misurabile. Il problema è che nel cambio di variabili, ad esempio a polari, in un esercizio usa un dominio di integrazione del genere: $A'={(\rho,\theta)|1<=\rho<=2, \theta\in[0,2\Pi)}$ ma l'intervallo ...
5
11 mar 2018, 10:20

nicola9804
Salva a tutti, mi sono imbattuto su un problema di fisica preso dal testo dal "Halliday" suilla gravitazione. Il testo dice: " Quali sono la velocità e il periodo di un satellite di massa 220 Kg su un'orbita circolare posta a 640 Km sopra la superficie terrestre? Supponiamo che durante ogni rivoluzione perda en. meccanica per 1.4 x 10^5 J. Accettando la ragionevole semplificazione che la traiettoria sia una circonferenza di raggio lentamente decrescente, determinare per il satellite ...

greenday98
Salve, volevo porre dei quesiti vero o falso che vanno motivati, ho piu' o meno capito il perche' ragionandoci ma vorrei delle risposte piu "sensate", i quesiti sono i seguenti: (i) Se det(AB) = 0, allora rg(A) < n e rg(B) < n. (ii)Se det(AB) = 0, allora o rg(A) < n o rg(B) < n. (iii)Se rg(A) = n, allora rg(AB) = n. Secondo me sono F-V-F

Riccardo_91
Salve a tutti, passerò subito al dunque. Affrontando la risoluzione di problemi d'ottimizzazione monodimensionali mi sono trovato di fronte alla definizione di funzione pseudo-convessa, data nel modo seguente: $ f: S \subset E^n \rightarrow E $ è pseudo-convessa, se differenziabile in $ S $ e $ \forall x_1,x_2 \in S $ risulta: $ \nabla f(x_1)^{T}(x_2 - x_1) \geq 0 \Rightarrow f(x_2) - f(x_1) \geq 0 $ Ossia : $ f(x_2) - f(x_1) < 0 \Rightarrow \nabla f(x_1)^{T}(x_2 - x_1) < 0 $ L'autore pone l'attenzione sul fatto che una tale funzione non possa presentare flessi a tangente orizzontale, così che tali condizioni ...

alessia1941
posso cancellare la prenotazione ad un esame e riscrivermi allo stesso appello??
1
11 mar 2018, 16:24

mimmami
ciao ho un dubbio grammaticale su questo testo: la scorsa settimana io e la mia famiglia abbiamo deciso di fare una gita. Io e mia sorella volevamo andare al mare mentre i nostri genitori in montagna. Dopo varie discussioni ci hanno convinto promettendoci che IL PROSSIMO FINE SETTIMANA SAREMMO ANDATI AL MARE oppure si può dire anche CHE IL PROSSIMO FINE SETTIMANA ANDREMO AL MARE?
3
11 mar 2018, 22:44

Sgalassi1999
Salve a tutti vorrei fare una piccola domanda ho 19 anni(compiuti quest' anno)e frequenti il terzo anno delle superiori del tecnico industriale vorrei passare al alberghiero facendo esame d'integrazione , e se andasse male ricominciare nel alberghiero posso farlo ?(urgente)(diurna sia chiaro non avrei problemi a stare con dei ragazzini
5
10 mar 2018, 13:05

puffolola
Ciao a tutti. La mia situazione è un po' confusionaria. Per motivi di salute, a partire dall'adolescenza ho spesso dovuto interrompere e riprendere gli studi, spesso cambiando indirizzi. Mi sono finalmente iscritta ad una triennale che mi piace, studio lingue e letterature, e fin da bambina in effetti le materie in cui eccellevo erano la grammatica e la matematica. La mia formazione è prevalentemente classica, purtroppo durante le scuole superiori per i motivi di cui sopra ho stentato a ...
1
12 mar 2018, 04:00

oleg.fresi
Ho questo problema e non riesco a capire come risolverlo. Un astronauta sulla stazione orbitale ISS usa il body mass measurement device il primo giorno di arrivo alla stazione. Nell'oscillazione impiega per passare da un'estremità all'altra 1.23s. 5 mesi dopo il suo arrivo impiega 1.18s per passare da un'estremità all'altra. Calcola la perdita percentuale di massa corporea dell'astronauta. Il fatto è che non ho idea di cosa impostare per risolvere il problema ed essendoci massa e costante ...

giacarta
Sale a tutti, Studiando microeconomia mi sono imbattuto in un passaggio matematico con il quale si passa da una somma di moltiplicazioni del tipo a•b+c•d=0 all'uguaglianza d/b= - a/c . I passaggi con i quali si è arrivati a questo non sono mostrati e io non capisco. Qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi come ci si è arrivati e con quale proprietà o passaggi? Grazie Inviato dal mio ASUS_Z00A utilizzando Tapatalk
2
11 mar 2018, 22:37

curie88
Buongiorno, cosa si indica con $W$ grande in matematica, salta fuori dai calcoli di wolfram.
8
10 mar 2018, 10:58

mauriziociacci
Dato che 30 lavapiatti lavano 1000 piatti lavorando 9 ore. Quanti lavapiatti occorrerebbero per lavare 1500 piatti lavorando 6 ore? A) 87 - B) 62 - C) 67,5
4
9 mar 2018, 12:16

coldness_
Ciao a tutti! Quest'anno ho la maturità e la tesina mi piacerebbe farla sull'universo (cosmologia) perché è un argomento che mi affascina. Parlando con il mio professore di fisica mi ha sconsigliato di trattare argomenti della fisica classica, ma di concentrarmi sull'aspetto affascinante e interessante della cosmologia; mi ha proposto di parlare del "colore", di aggiungerci qualcosa sulla fotografia (mettendo a confronto le fotografie di una volta con quelle di adesso), di come era ...
4
4 mar 2018, 16:04

fgrerer
Equivalenze (250548) Miglior risposta
Ragazzi scusate ma si può trasformare da mm a m^3?E se si può fare come si fa?
1
11 mar 2018, 18:00