Tesina di Maturità sulla Cosmologia

coldness_
Ciao a tutti!
Quest'anno ho la maturità e la tesina mi piacerebbe farla sull'universo (cosmologia) perché è un argomento che mi affascina.
Parlando con il mio professore di fisica mi ha sconsigliato di trattare argomenti della fisica classica, ma di concentrarmi sull'aspetto affascinante e interessante della cosmologia; mi ha proposto di parlare del "colore", di aggiungerci qualcosa sulla fotografia (mettendo a confronto le fotografie di una volta con quelle di adesso), di come era concepito l'universo (universo chiuso, la Terra al centro dell'universo, ecc). Ho trovato del materiale solamente su quest'ultimo punto, ma ora la tesina non saprei come continuarla. Avrei bisogno, gentilmente, di qualche consiglio, anche perché su internet ho trovato veramente poco (tutte le tesina sulla cosmologia trattavano argomenti di fisica classica, molte cose che non ho studiato frequentando un liceo linguistico).
Quali altri argomenti posso "attaccare" o mescolare?
Grazie in anticipo!

Risposte
Fabrizio Del Dongo
Sarebbe interessante riservare uno spazio anche alla cosmologia aristotelica e dantesca.

marilu1312
prego, spero ti sia utile

coldness_
Gentilissima, grazie mille!! :)

marilu1312
ciao prova a vedere qui di seguito http://www.cultor.org/universo/u.html
si parla del fatto che spesso si tende a vedere l'universo come di colore nero mentre invece scoperte recenti affermano che tende al beige; questo puoi collegarlo alla fotografia satellitare, insomma descrivere se ci sono prove certe anche fotografiche di questa scoperta e fare un confronto tra le vecchie foto e le nuove foto scattate con moderni telescopi o satellitari

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.