Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
pepponazzocolo
Salve ragazzi ho un dubbio... Supponiamo che su un piano orizzontale scabro abbiamo un disco che rotola senza strisciare, in senso orario, quindi verso sinistra, la forza d'attrito come va orientata??

gabriele.bonomi
sto cercando qualcosa per collegare musica con la seconda rivoluzione industriale,suggerimenti?
3
2 mag 2018, 15:31

merysofymery04
DEVO SVOLGERE UNA TESINA SULLA RESISTENZA, PERò NON SO CHE COLLEGAMENTI FARE IN SCIENZE, CONSIGLI?!?
1
3 mag 2018, 13:55

Simone Masini
una carica elettrica ferma genera intorno a se un campo elettrico la cui azione su un'altra carica è istantanea. Se però la carica si muove vengono irradiate onde elettromagnetiche e l'azione su un'altra carica non è più istantanea. Analogamente una massa ferma genera intorno a se un campo gravitazionale la cui azione su un'altra massa è istantanea. Se però la massa si muove irradia onde gravitazionali e l'azione su un'altra massa non è più istantanea. Come si può spiegare? In particolare ...

marilu1312
A pochi giorni dalle elezioni, cosa ne pensate della politica italiana?
1
1 mar 2018, 16:52

polveregoz
Buonasera a tutti, vorrei calcolare l'ordine di infinitesimo (o la successione a cui è asintotico) del seguente integrale per $ n rarr oo $ di $ int_(n^2) ^ (n^2 + 9/n) 1/(1+y^n) dy $ Ho provato a fare un po' di conti usando una procedure un po' brutale e mi sono ritrovato a calcolare l'ordine di infinitesimo di $ e^(-(1-n)log(n)) ( e^((1-n)log(n^3 + 9)) - e^((1-n)log(n^3))) $ ma anche di questo non ho idea di come calcolare l'ordine di infinitesimo, o perlomeno a cosa è asintotico! Mi serve per vedere se una serie converge!

Søren13
Dovrei trovare l'immagine della funzione: $x( (\logx)^2+y^2)$, ma in questo caso non saprei proprio come procedere.
3
5 mag 2018, 10:09

Stat_F
Buonasera. Sono uno studente di statistica prossimo alla Laurea, e sarei interessato ad iscrivermi alla magistrale di ingegneria matematica al polimi, della quale m'interessano molto i percorsi di statistica applicata e finanza quantitativa. Per caso qualcuno conosce qualche studente che ha provato questo passaggio, o comunque passaggi simili, da altre lauree? Nel mio corso ho affrontato analisi 1, analisi 2 (dove non ho affrontato le equazioni differenziali ma le serie di Fourier, poi il ...
2
2 mag 2018, 19:41

FrancescoDT05
Ciao a tutti, ho un piccolo problema. Non riesco a capire come si ottiene un rapporto tra perimetri di due figure diverse. Il problema in questione è questo: "Le dimensioni di un rettangolo misurano rispettivamente 40 cm e 15 cm, mentre il lato di un quadrato è di 21 cm. Determina il rapporto tra i perimetri delle due figure." [55/42] Aggiunto 19 ore 32 minuti più tardi: Sono riuscito a risolverlo, era un uovo di colombo... bastava semplificare la frazione ottenuta dai due perimetri...
2
3 mag 2018, 16:14

Lebesgue
Devo calcolare l'integrale doppio delle funzioni $f(x,y)=x \ ; \ g(x,y)=1$ nell'insieme $A={(x,y)\in\mathbb{R}^2|x\ge 0 \ ,3x-2\le y\le x}$. Premetto che l'unico medoto che ho [per ora] per risolvere gli integrali doppi è la formula di spezzamento sugli insiemi normali, quindi cerco di scrivere A come insieme normale rispetto sia all'asse x che all'asse y: rispetto asse x scrivo: $A={x\in[0,1] \ , 3x-2\le y\le x}$ rispetto asse y scrivo $A={y\in[0,1]\ ,y\le x\le (y+2)/3}$ Andando ad integrare con la formula di spezzamento nell'insieme normale rispetto all'asse x mi ...
3
4 mag 2018, 17:42

lockheed
Ciao a tutti! Ho svolto queto problema del corpo rigido, ma non mi tornano delle cose concettuali. Il testo dell'esercizio è: "Il centro di un disco massiccio di raggio R e massa M1 è collegato al centro di una ruota della bicicletta,di ugual raggio e massa M2, mediante un'asta rigida. I due corpi rotolano senza strisciare scendendo lungo un piano inclinato scabro, con angolo di inclinazione $ \theta $ . Trascurando la massa dell'asta si calcolino la accelerazione angolare di ...

anto_zoolander
siano $f:X->RR, XsubseteqRR^n$ una funzione definita su un aperto di $RR^n$ e $phi:J->X$ una curva definita su un intervallo se $phi$ è derivabile in $t_0 inJ$ e $f$ è differenziabile in $phi(t_0)$ allora $fcircphi$ è derivabile in $t_0$ e si ha $(fcircphi)'(t)=nablaf(phi(t))*phi'(t)$ per prima cosa $f(phi(t_0)+vec(h))=f(phi(t_0))+nablaf(phi(t_0))*vec(h)+o(||vec(h)||)$ per la diffenziabilità essendo $vec(h)$ in un intorno $vec(0)$ poniamo $vec(h)(s)=phi(t_0+s)-phi(t_0)$ con ...

Giufra
La pallina e la bacchetta possiedono identica massa m=0,36 kg e la bacchetta è lunga 1 metro. entrambe poggiate su un piano orizzontale privo d'attrito. La bacchetta è omogenea ed inizialmente a riposo mentre la pallina si muove con velocità v pari a 4,28 m/s. Si determini la velocità angolare di rotazione ω, in rad/s, del sistema dopo l'urto sapendo che la pallina rimane attaccata alla estremità barretta. https://ibb.co/kRJLES non riesco a capire come applicare le leggi di ...

Studente Anonimo
Ciao, sia $K$ un campo e consideriamo il $K$-spazio vettoriale delle funzioni $NN to K$ in altre parole $K^NN$. Per l'assioma della scelta questo spazio vettoriale ha una dimensione (esiste una base e tutte le basi hanno la stessa cardinalità). Intuitivamente mi sembrava chiaro che $K^NN$ ha dimensione numerabile (ricordando il caso finito-dimensionale $dim(K^n)=n$). Ma questa intuizione è risultata essere abbastanza ingenua. Con ...
8
Studente Anonimo
24 apr 2018, 18:06

gio73
Ciao a tutti vorremmo fare un regalo originale a una persona originale e si pensava all'oggetto di cui al titolo https://www.bing.com/images/search?view ... ORM=S00078 ma non riesco a trovare un sito dove comprarlo
6
22 apr 2018, 15:06

axpgn
Trovare il più piccolo numero di dieci cifre composto usando tutte le cifre una volta sola, il quale sia divisibile per tutte le cifre (zero escluso ovviamente). Cordialmente, Alex
3
4 mag 2018, 00:08

Antonio_80
Ho il seguente esercizio: il disegno che segue è ancora in fase di eseguzione, quindi vedrete ancora linee fini di costruzione e che non rispettano gli standard definitivi, non appena avrò chiarito alcuni dubbi, posterò il disegno con gli standard delle linee .... Ho ritenuto opportuno che per rendere chiara la geometria del particolare in questione, bastino le seguenti viste, con fattore di scala 1:2, in quanto il disegno non mi entrerebbe nel foglio: Vorrei chiedervi ...
12
24 apr 2018, 22:29

john fitzgerald kennedy
Salv ragazzi, è passata una circolare qualche giorno fa nella mia scuola, che obbligherebbe i professori a sequestrare preventivamente i cellulari di tutti gli studenti, metterli sulla cattedra e permetterci di riprenderlo solamente negli intervalli. Il punto è che questa circolare fa riferimento alla circolare ministeriale 30/2007, che parla dell'applicazione di possibili misure nell'ambito del regolamento d'istituto, cosa che non è accaduta. Esso non ha alcun riferimento a nessuna procedura ...

vittoria972
Buongiorno a tutti, qualcuno potrebbe aiutarmi con questo esercizio? Il disco del sistema rappresentato in figura è posto in un piano, è omogeneo di raggio 2r e i contrappesi A e B hanno uguale massa m. Il disco rotola senza strisciare lungo l’asse orizzontale ed A e B sono collegato al disco da due fili intestensibilie di massa trascurabile che passano su due pioli lisci C e D posti rispettivamente a r e 3r e si avvolgono su un profilo circolare di raggio r solidale con il disco e ad esso ...
1
4 mag 2018, 11:21

MATANSS
Salve, frequento un istituto di grafica pubblicitaria e ho un problema che mi sta facendo impazzire, non riesco a trovare un buon collegamento per la tesina di maturità per quanto riguarda la letteratura italiana. Vi spiego: la mia tesina è incentrata sulla serie tv Stranger Things, e sul suo citazionismo, ovvero il fatto che contiene al suo interno riferimenti storici,letterari e grafici, infatti ho collegato queste materie: Inglese: "IT" di Stephen King (citazionismo letterario: Stranger ...
1
4 mag 2018, 20:21